Große Auswahl an günstigen Büchern
Schnelle Lieferung per Post und DHL

PERCHÉ ESISTE L'ACCORDO DI BASE TRA LA SLOVACCHIA E LA SANTA SEDE

PERCHÉ ESISTE L'ACCORDO DI BASE TRA LA SLOVACCHIA E LA SANTA SEDEvon Pavol Drlicka Sie sparen 16% des UVP sparen 16%
Über PERCHÉ ESISTE L'ACCORDO DI BASE TRA LA SLOVACCHIA E LA SANTA SEDE

"Il libro collega organicamente e gradualmente il campo della filosofia del diritto e la teoria del diritto canonico in modo che tutto risulti in una discussione più concreta del diritto confessionale slovacco e il risultato in forma di concordato. Non si tratta di una semplice descrizione o spiegazione delle leggi e dei cambiamenti del diritto confessionale slovacco, come dato dalla Conferenza episcopale della Slovacchia e pubblicato come commento ufficiale del Trattato fondamentale nel 2001. Infatti, chiunque voglia capire il significato più profondo delle disposizioni lì commentate del trattato fondamentale o capire su quali basi teoriche sono costruiti i concordati, dovrebbe conoscere questo libro. È scritto in modo sintetico. Pone più testi in sequenza da temi astratti a temi più concreti. Sicuramente è il prezzo di certe semplificazioni, ma questo è dato dallo spazio limitato. Da valutare in questo caso è la concisione e la capacità di sintetizzare ed esprimere l'essenza stessa degli argomenti trattati. Questo autore non solo ci riesce, ma la leggibilità del suo stile potrebbe predeterminare il lavoro da pubblicare per il più ampio pubblico professionale e generale". JUDr. Stanislav P¿ibyl, Ph.D, JC.D, Università ¿eské Bud¿jovice

Mehr anzeigen
  • Sprache:
  • Italienisch
  • ISBN:
  • 9786202884907
  • Einband:
  • Taschenbuch
  • Seitenzahl:
  • 52
  • Veröffentlicht:
  • 8. August 2021
  • Abmessungen:
  • 150x4x220 mm.
  • Gewicht:
  • 96 g.
  Versandkostenfrei
  Versandfertig in 1-2 Wochen.

Beschreibung von PERCHÉ ESISTE L'ACCORDO DI BASE TRA LA SLOVACCHIA E LA SANTA SEDE

"Il libro collega organicamente e gradualmente il campo della filosofia del diritto e la teoria del diritto canonico in modo che tutto risulti in una discussione più concreta del diritto confessionale slovacco e il risultato in forma di concordato. Non si tratta di una semplice descrizione o spiegazione delle leggi e dei cambiamenti del diritto confessionale slovacco, come dato dalla Conferenza episcopale della Slovacchia e pubblicato come commento ufficiale del Trattato fondamentale nel 2001. Infatti, chiunque voglia capire il significato più profondo delle disposizioni lì commentate del trattato fondamentale o capire su quali basi teoriche sono costruiti i concordati, dovrebbe conoscere questo libro. È scritto in modo sintetico. Pone più testi in sequenza da temi astratti a temi più concreti. Sicuramente è il prezzo di certe semplificazioni, ma questo è dato dallo spazio limitato. Da valutare in questo caso è la concisione e la capacità di sintetizzare ed esprimere l'essenza stessa degli argomenti trattati. Questo autore non solo ci riesce, ma la leggibilità del suo stile potrebbe predeterminare il lavoro da pubblicare per il più ampio pubblico professionale e generale". JUDr. Stanislav P¿ibyl, Ph.D, JC.D, Università ¿eské Bud¿jovice

Kund*innenbewertungen von PERCHÉ ESISTE L'ACCORDO DI BASE TRA LA SLOVACCHIA E LA SANTA SEDE



Willkommen bei den Tales Buchfreunden und -freundinnen

Jetzt zum Newsletter anmelden und tolle Angebote und Anregungen für Ihre nächste Lektüre erhalten.