Große Auswahl an günstigen Büchern
Schnelle Lieferung per Post und DHL

Perquisizioni e pignoramenti

Über Perquisizioni e pignoramenti

Il presente lavoro si concentra principalmente sull'azione di perquisizione e sequestro, non come misura cautelare prevista dal codice di procedura civile (agli articoli da 839 a 843), ma come azione che mira a tutelare il diritto materiale di chi ha il diritto di possesso indiretto sulla cosa che, a causa dell'alienazione fiduciaria nel contratto, si trova nel possesso diretto di un altro, come nel caso della vendita al consumatore per alienazione fiduciaria. L'argomento in sé ci suscita una certa ripugnanza, in primo luogo per la forza della parola nell'espressione Perquisizione e sequestro e in secondo luogo, poiché la legge 4.728/65 è stata aggiunta dalla dittatura militare, di maggiore violenza con i termini del Decreto Legge n. 966/69. Per difendere gli interessi dell'industria e della commercializzazione dei prodotti che erano rimasti stagnanti dopo la crisi del 1964, la disoccupazione, le rivolte e gli scioperi sfociati nel golpe militare, il governo militare creò l'appendice che avrebbe garantito maggiore sicurezza alle imprese a scapito dei consumatori, trasferendo loro i rischi d'impresa insiti in ogni attività mercantile e commerciale, invece di esporre gli imprenditori alla legge della domanda e dell'offerta.

Mehr anzeigen
  • Sprache:
  • Italienisch
  • ISBN:
  • 9786207034949
  • Einband:
  • Taschenbuch
  • Seitenzahl:
  • 60
  • Veröffentlicht:
  • 10. Januar 2024
  • Abmessungen:
  • 150x5x220 mm.
  • Gewicht:
  • 107 g.
  Versandkostenfrei
  Versandfertig in 1-2 Wochen.

Beschreibung von Perquisizioni e pignoramenti

Il presente lavoro si concentra principalmente sull'azione di perquisizione e sequestro, non come misura cautelare prevista dal codice di procedura civile (agli articoli da 839 a 843), ma come azione che mira a tutelare il diritto materiale di chi ha il diritto di possesso indiretto sulla cosa che, a causa dell'alienazione fiduciaria nel contratto, si trova nel possesso diretto di un altro, come nel caso della vendita al consumatore per alienazione fiduciaria. L'argomento in sé ci suscita una certa ripugnanza, in primo luogo per la forza della parola nell'espressione Perquisizione e sequestro e in secondo luogo, poiché la legge 4.728/65 è stata aggiunta dalla dittatura militare, di maggiore violenza con i termini del Decreto Legge n. 966/69. Per difendere gli interessi dell'industria e della commercializzazione dei prodotti che erano rimasti stagnanti dopo la crisi del 1964, la disoccupazione, le rivolte e gli scioperi sfociati nel golpe militare, il governo militare creò l'appendice che avrebbe garantito maggiore sicurezza alle imprese a scapito dei consumatori, trasferendo loro i rischi d'impresa insiti in ogni attività mercantile e commerciale, invece di esporre gli imprenditori alla legge della domanda e dell'offerta.

Kund*innenbewertungen von Perquisizioni e pignoramenti



Ähnliche Bücher finden
Das Buch Perquisizioni e pignoramenti ist in den folgenden Kategorien erhältlich:

Willkommen bei den Tales Buchfreunden und -freundinnen

Jetzt zum Newsletter anmelden und tolle Angebote und Anregungen für Ihre nächste Lektüre erhalten.