Große Auswahl an günstigen Büchern
Schnelle Lieferung per Post und DHL

Pianificazione urbanistica commerciale, una sfida per gli imprenditori

Über Pianificazione urbanistica commerciale, una sfida per gli imprenditori

Il concetto di commercio è certamente uno dei più antichi e importanti nella storia della civiltà umana. Ha le sue origini nel baratto. Per secoli, il baratto è stato l'unico mezzo di scambio di beni e servizi in civiltà antiche come l'Egitto dei Faraoni. Poi, con l'avvento del denaro, è stato modernizzato per dare origine al commercio con scambio monetario come lo conosciamo nelle nostre società moderne. Il commercio è sempre stato un vettore di crescita e prosperità per le città. Uno degli esempi più edificanti è la Via della Seta. La Via della Seta, come via commerciale, è stata menzionata per la prima volta tra il II e il III secolo a.C. nei resoconti cinesi, greci e romani. Secondo J. BEAUJEU- GARNIER, professore all'Università di Parigi-Sorbona, "il commercio è strettamente legato a tutte le forme di società umana. Riflette le sue caratteristiche e contribuisce a plasmare il suo sviluppo". Oggi, il rapporto tra commercio e città è una delle principali preoccupazioni delle autorità pubbliche.

Mehr anzeigen
  • Sprache:
  • Italienisch
  • ISBN:
  • 9786206116745
  • Einband:
  • Taschenbuch
  • Seitenzahl:
  • 52
  • Veröffentlicht:
  • 26. Juni 2023
  • Abmessungen:
  • 150x4x220 mm.
  • Gewicht:
  • 96 g.
  Versandkostenfrei
  Versandfertig in 1-2 Wochen.

Beschreibung von Pianificazione urbanistica commerciale, una sfida per gli imprenditori

Il concetto di commercio è certamente uno dei più antichi e importanti nella storia della civiltà umana. Ha le sue origini nel baratto. Per secoli, il baratto è stato l'unico mezzo di scambio di beni e servizi in civiltà antiche come l'Egitto dei Faraoni. Poi, con l'avvento del denaro, è stato modernizzato per dare origine al commercio con scambio monetario come lo conosciamo nelle nostre società moderne. Il commercio è sempre stato un vettore di crescita e prosperità per le città. Uno degli esempi più edificanti è la Via della Seta. La Via della Seta, come via commerciale, è stata menzionata per la prima volta tra il II e il III secolo a.C. nei resoconti cinesi, greci e romani. Secondo J. BEAUJEU- GARNIER, professore all'Università di Parigi-Sorbona, "il commercio è strettamente legato a tutte le forme di società umana. Riflette le sue caratteristiche e contribuisce a plasmare il suo sviluppo". Oggi, il rapporto tra commercio e città è una delle principali preoccupazioni delle autorità pubbliche.

Kund*innenbewertungen von Pianificazione urbanistica commerciale, una sfida per gli imprenditori



Willkommen bei den Tales Buchfreunden und -freundinnen

Jetzt zum Newsletter anmelden und tolle Angebote und Anregungen für Ihre nächste Lektüre erhalten.