Große Auswahl an günstigen Büchern
Schnelle Lieferung per Post und DHL

Politica e socialità sulle piattaforme digitali

Politica e socialità sulle piattaforme digitalivon Julian Tagnin Sie sparen 16% des UVP sparen 16%
Über Politica e socialità sulle piattaforme digitali

Questo articolo intende contribuire alla ricerca sul legame tra le piattaforme digitali, la socialità in esse configurata e le forme di politicità che si articolano in questi spazi pubblici. Studia il quadro normativo che regola la comunicazione digitale per contribuire alla discussione da una prospettiva che tenga conto dei diritti associati all'accesso all'informazione e alla comunicazione. Si propone di effettuare un'analisi dei movimenti sociali e delle organizzazioni politiche per valutare nuove modalità di organizzazione e azione collettiva che contribuiscano allo sviluppo istituzionale nel quadro della partecipazione dei cittadini e del rispetto dello sviluppo democratico. In questo senso, si evidenzia la necessità di un controllo democratico e partecipativo delle piattaforme digitali, intese come nuovi spazi per la formazione e l'articolazione dell'opinione pubblica, che oggi sono in gran parte regolate da interessi privati e da algoritmi che funzionano come una "scatola nera", presumibilmente neutrale ma necessariamente di parte.

Mehr anzeigen
  • Sprache:
  • Italienisch
  • ISBN:
  • 9786206498209
  • Einband:
  • Taschenbuch
  • Seitenzahl:
  • 92
  • Veröffentlicht:
  • 27. September 2023
  • Abmessungen:
  • 150x6x220 mm.
  • Gewicht:
  • 155 g.
  Versandkostenfrei
  Versandfertig in 1-2 Wochen.

Beschreibung von Politica e socialità sulle piattaforme digitali

Questo articolo intende contribuire alla ricerca sul legame tra le piattaforme digitali, la socialità in esse configurata e le forme di politicità che si articolano in questi spazi pubblici. Studia il quadro normativo che regola la comunicazione digitale per contribuire alla discussione da una prospettiva che tenga conto dei diritti associati all'accesso all'informazione e alla comunicazione. Si propone di effettuare un'analisi dei movimenti sociali e delle organizzazioni politiche per valutare nuove modalità di organizzazione e azione collettiva che contribuiscano allo sviluppo istituzionale nel quadro della partecipazione dei cittadini e del rispetto dello sviluppo democratico. In questo senso, si evidenzia la necessità di un controllo democratico e partecipativo delle piattaforme digitali, intese come nuovi spazi per la formazione e l'articolazione dell'opinione pubblica, che oggi sono in gran parte regolate da interessi privati e da algoritmi che funzionano come una "scatola nera", presumibilmente neutrale ma necessariamente di parte.

Kund*innenbewertungen von Politica e socialità sulle piattaforme digitali



Ähnliche Bücher finden
Das Buch Politica e socialità sulle piattaforme digitali ist in den folgenden Kategorien erhältlich:

Willkommen bei den Tales Buchfreunden und -freundinnen

Jetzt zum Newsletter anmelden und tolle Angebote und Anregungen für Ihre nächste Lektüre erhalten.