Große Auswahl an günstigen Büchern
Schnelle Lieferung per Post und DHL

Pratica, formazione e soggettività pedagogica

Pratica, formazione e soggettività pedagogicavon Erica Wóhning Sie sparen 18% des UVP sparen 18%
Über Pratica, formazione e soggettività pedagogica

Il tema di questo lavoro: una riflessione filosofica sulla pratica pedagogica, la formazione e la soggettività, implica un problema da costruire. Con questo intendiamo dire che l'oggetto del tema sarà configurato e definito sulla base di un'interrogazione specificamente filosofica. In questo senso, l'obiettivo generale di questa tesi mira a indagare filosoficamente le categorie di "pratica", "formazione" e "soggettività" in relazione ai soggetti che si configurano all'interno delle pratiche pedagogiche - in particolare coloro che diventano educatori o pedagogisti -. La logica del tema proposto risiede nel fatto che si ritiene necessario, come punto di partenza critico, intraprendere un lavoro teoretico che articoli la riflessione filosofica e la teorizzazione pedagogica, al fine di avere strumenti che ci permettano di affrontare le attuali sfide dell'educazione; sfide che ci impegnano a sperimentare nuove problematizzazioni e pratiche.

Mehr anzeigen
  • Sprache:
  • Italienisch
  • ISBN:
  • 9786207075881
  • Einband:
  • Taschenbuch
  • Seitenzahl:
  • 128
  • Veröffentlicht:
  • 24. Januar 2024
  • Abmessungen:
  • 150x9x220 mm.
  • Gewicht:
  • 209 g.
  Versandkostenfrei
  Versandfertig in 1-2 Wochen.

Beschreibung von Pratica, formazione e soggettività pedagogica

Il tema di questo lavoro: una riflessione filosofica sulla pratica pedagogica, la formazione e la soggettività, implica un problema da costruire. Con questo intendiamo dire che l'oggetto del tema sarà configurato e definito sulla base di un'interrogazione specificamente filosofica. In questo senso, l'obiettivo generale di questa tesi mira a indagare filosoficamente le categorie di "pratica", "formazione" e "soggettività" in relazione ai soggetti che si configurano all'interno delle pratiche pedagogiche - in particolare coloro che diventano educatori o pedagogisti -. La logica del tema proposto risiede nel fatto che si ritiene necessario, come punto di partenza critico, intraprendere un lavoro teoretico che articoli la riflessione filosofica e la teorizzazione pedagogica, al fine di avere strumenti che ci permettano di affrontare le attuali sfide dell'educazione; sfide che ci impegnano a sperimentare nuove problematizzazioni e pratiche.

Kund*innenbewertungen von Pratica, formazione e soggettività pedagogica



Willkommen bei den Tales Buchfreunden und -freundinnen

Jetzt zum Newsletter anmelden und tolle Angebote und Anregungen für Ihre nächste Lektüre erhalten.