Große Auswahl an günstigen Büchern
Schnelle Lieferung per Post und DHL

Proposta di insegnamento: PBL e automazione

Über Proposta di insegnamento: PBL e automazione

I corsi tecnici superiori dell'IFMG - Campus di Ouro Preto accolgono studenti provenienti per lo più da scuole della regione che rientra in quello che è stato definito il Quadrilatero del Ferro. L'istruzione primaria, che è di competenza dei comuni, non ha buoni indicatori di qualità, come è noto. Nel caso del campus dell'IFMG di Ouro Preto, in prima elementare si cerca di recuperare le carenze degli studenti per livellare le classi e prepararli a proseguire il corso, dato che le richieste nei gradi successivi sono maggiori. Con il peggioramento della qualità dell'istruzione primaria, le difficoltà dei corsi tecnici aumentano e gli insegnanti di materie tecnico-tecnologiche sono obbligati a partecipare allo sforzo. Da questa esigenza è nata la proposta di ricercare un metodo di insegnamento in grado di affrontare il gap didattico rafforzando la metodologia attualmente applicata, ma spostando il focus del processo sullo studente. E lungo il percorso ci siamo imbattuti nel Problem-Based Learning - PBL, che si è rivelato un metodo perfettamente adattabile alla realtà dei corsi tecnici grazie all'equilibrio che promuove tra teoria e pratica.

Mehr anzeigen
  • Sprache:
  • Italienisch
  • ISBN:
  • 9786206623595
  • Einband:
  • Taschenbuch
  • Seitenzahl:
  • 88
  • Veröffentlicht:
  • 30. Oktober 2023
  • Abmessungen:
  • 150x6x220 mm.
  • Gewicht:
  • 149 g.
  Versandkostenfrei
  Versandfertig in 1-2 Wochen.

Beschreibung von Proposta di insegnamento: PBL e automazione

I corsi tecnici superiori dell'IFMG - Campus di Ouro Preto accolgono studenti provenienti per lo più da scuole della regione che rientra in quello che è stato definito il Quadrilatero del Ferro. L'istruzione primaria, che è di competenza dei comuni, non ha buoni indicatori di qualità, come è noto. Nel caso del campus dell'IFMG di Ouro Preto, in prima elementare si cerca di recuperare le carenze degli studenti per livellare le classi e prepararli a proseguire il corso, dato che le richieste nei gradi successivi sono maggiori. Con il peggioramento della qualità dell'istruzione primaria, le difficoltà dei corsi tecnici aumentano e gli insegnanti di materie tecnico-tecnologiche sono obbligati a partecipare allo sforzo. Da questa esigenza è nata la proposta di ricercare un metodo di insegnamento in grado di affrontare il gap didattico rafforzando la metodologia attualmente applicata, ma spostando il focus del processo sullo studente. E lungo il percorso ci siamo imbattuti nel Problem-Based Learning - PBL, che si è rivelato un metodo perfettamente adattabile alla realtà dei corsi tecnici grazie all'equilibrio che promuove tra teoria e pratica.

Kund*innenbewertungen von Proposta di insegnamento: PBL e automazione



Willkommen bei den Tales Buchfreunden und -freundinnen

Jetzt zum Newsletter anmelden und tolle Angebote und Anregungen für Ihre nächste Lektüre erhalten.