Große Auswahl an günstigen Büchern
Schnelle Lieferung per Post und DHL

Qualità della vita e solitudine

Über Qualità della vita e solitudine

L'invecchiamento è un fenomeno universale e un processo biologico naturale del ciclo di vita. Quando le persone entrano nella terza età, iniziano a sperimentare cambiamenti associati nella loro salute fisica, mentale e sociale. La vecchiaia è solitamente collegata a diversi tipi di problemi incontrati dagli anziani: malattie fisiche, malattie psicologiche e problemi di adattamento sono comuni in questa fase della vita. La qualità della vita degli anziani non istituzionalizzati era superiore a quella degli anziani istituzionalizzati. Gli anziani che vivono in comunità hanno maggiori relazioni psicologiche e sociali rispetto agli anziani istituzionalizzati. La solitudine era maggiore tra gli anziani istituzionalizzati rispetto a quelli non istituzionalizzati. La depressione è stata associata alla solitudine negli anziani istituzionalizzati. Gli anziani sono a rischio di solitudine e la depressione e gli interventi per promuovere i legami sociali sono necessari per affrontare direttamente questo problema. Un programma di intervento come quello preventivo orientato allo stile di vita è utile per migliorare il benessere degli anziani. Il contatto individuale e l'attività di gruppo hanno avuto il massimo impatto sul legame sociale.

Mehr anzeigen
  • Sprache:
  • Italienisch
  • ISBN:
  • 9786205890868
  • Einband:
  • Taschenbuch
  • Seitenzahl:
  • 56
  • Veröffentlicht:
  • 11. April 2023
  • Abmessungen:
  • 150x4x220 mm.
  • Gewicht:
  • 102 g.
  Versandkostenfrei
  Versandfertig in 1-2 Wochen.

Beschreibung von Qualità della vita e solitudine

L'invecchiamento è un fenomeno universale e un processo biologico naturale del ciclo di vita. Quando le persone entrano nella terza età, iniziano a sperimentare cambiamenti associati nella loro salute fisica, mentale e sociale. La vecchiaia è solitamente collegata a diversi tipi di problemi incontrati dagli anziani: malattie fisiche, malattie psicologiche e problemi di adattamento sono comuni in questa fase della vita. La qualità della vita degli anziani non istituzionalizzati era superiore a quella degli anziani istituzionalizzati. Gli anziani che vivono in comunità hanno maggiori relazioni psicologiche e sociali rispetto agli anziani istituzionalizzati. La solitudine era maggiore tra gli anziani istituzionalizzati rispetto a quelli non istituzionalizzati. La depressione è stata associata alla solitudine negli anziani istituzionalizzati. Gli anziani sono a rischio di solitudine e la depressione e gli interventi per promuovere i legami sociali sono necessari per affrontare direttamente questo problema. Un programma di intervento come quello preventivo orientato allo stile di vita è utile per migliorare il benessere degli anziani. Il contatto individuale e l'attività di gruppo hanno avuto il massimo impatto sul legame sociale.

Kund*innenbewertungen von Qualità della vita e solitudine



Ähnliche Bücher finden
Das Buch Qualità della vita e solitudine ist in den folgenden Kategorien erhältlich:

Willkommen bei den Tales Buchfreunden und -freundinnen

Jetzt zum Newsletter anmelden und tolle Angebote und Anregungen für Ihre nächste Lektüre erhalten.