Große Auswahl an günstigen Büchern
Schnelle Lieferung per Post und DHL

Recenti evoluzioni del federalismo fiscale

Recenti evoluzioni del federalismo fiscalevon Antonio Vignigni Sie sparen 15% des UVP sparen 15%
Über Recenti evoluzioni del federalismo fiscale

Il federalismo fiscale è un tema di estrema attualità in Italia. Le continue riforme che si sono succedute nel corso degli anni, soprattutto dalla riforma del Titolo V della Costituzione del 2001 in poi, hanno dato al nostro Paese una struttura politica e fiscale fortemente decentralizzata. L¿argomento è stato, è e continuerà ad essere molto discusso in ambito politico ed economico. L¿obiettivo che si sta perseguendo è quello di realizzare ciò che afferma l¿art. 5 della Costituzione: ¿La Repubblica, una e indivisibile, riconosce e promuove le autonomie locali; attua nei servizi che dipendono dallo Stato il più ampio decentramento amministrativo; adegua i principi ed i metodi della sua legislazione alle esigenze dell¿autonomia e del decentramentö. Tale articolo, praticamente, non è mai stato messo in atto dai Governi che si sono succeduti nel corso degli anni e questo ha portato a una forte centralità dello Stato nell¿amministrazione soprattutto finanziaria dei diversi enti territoriali e ad una spesa esorbitante per le casse dell¿autorità centrale.

Mehr anzeigen
  • Sprache:
  • Italienisch
  • ISBN:
  • 9783330780941
  • Einband:
  • Taschenbuch
  • Seitenzahl:
  • 52
  • Veröffentlicht:
  • 29. März 2019
  • Abmessungen:
  • 150x4x220 mm.
  • Gewicht:
  • 96 g.
  Versandkostenfrei
  Versandfertig in 1-2 Wochen.

Beschreibung von Recenti evoluzioni del federalismo fiscale

Il federalismo fiscale è un tema di estrema attualità in Italia. Le continue riforme che si sono succedute nel corso degli anni, soprattutto dalla riforma del Titolo V della Costituzione del 2001 in poi, hanno dato al nostro Paese una struttura politica e fiscale fortemente decentralizzata. L¿argomento è stato, è e continuerà ad essere molto discusso in ambito politico ed economico. L¿obiettivo che si sta perseguendo è quello di realizzare ciò che afferma l¿art. 5 della Costituzione: ¿La Repubblica, una e indivisibile, riconosce e promuove le autonomie locali; attua nei servizi che dipendono dallo Stato il più ampio decentramento amministrativo; adegua i principi ed i metodi della sua legislazione alle esigenze dell¿autonomia e del decentramentö. Tale articolo, praticamente, non è mai stato messo in atto dai Governi che si sono succeduti nel corso degli anni e questo ha portato a una forte centralità dello Stato nell¿amministrazione soprattutto finanziaria dei diversi enti territoriali e ad una spesa esorbitante per le casse dell¿autorità centrale.

Kund*innenbewertungen von Recenti evoluzioni del federalismo fiscale



Willkommen bei den Tales Buchfreunden und -freundinnen

Jetzt zum Newsletter anmelden und tolle Angebote und Anregungen für Ihre nächste Lektüre erhalten.