Große Auswahl an günstigen Büchern
Schnelle Lieferung per Post und DHL

Resistenza è Conatus

Resistenza è Conatusvon Jairo Gutiérrez Bossa Sie sparen 18% des UVP sparen 18%
Über Resistenza è Conatus

Nelle pagine seguenti Jairo Gutiérrez Bossa cerca di indagare il concetto di resistenza nel pensiero filosofico politico di Gilles Deleuze, partendo dall'affermazione che il legame tra l'opera d'arte e la lotta degli uomini è un mistero, proponendo il conatus come legame. Per avvicinarsi a questo lavoro, verranno analizzati quattro temi: gli input politici in Gilles Deleuze, attingendo alle opere di Louis Althusser e Michel Foucault. La società del controllo e della falsa libertà, con uno studio del capitalismo, della schizofrenia e dei media. L'atto di creazione come prassi di resistenza e infine il conatus, come estrapolazione deleuziana del concetto di Spinoza, come resistenza stessa. Questo lavoro non è solo uno studio formale, è la creazione di una proposta rischiosa ma ricca di esperienze, lontana dal semplice processo di domanda e risposta e trasformata in un processo singolare che non cerca di entrare nella domanda ma di uscirne. Vale a dire, percorrere i sentieri di confine dell'esperienza, uscendo dalle opinioni. È un incontro con Deleuze, un evento.

Mehr anzeigen
  • Sprache:
  • Italienisch
  • ISBN:
  • 9786206507840
  • Einband:
  • Taschenbuch
  • Seitenzahl:
  • 108
  • Veröffentlicht:
  • 29. September 2023
  • Abmessungen:
  • 150x7x220 mm.
  • Gewicht:
  • 179 g.
  Versandkostenfrei
  Versandfertig in 1-2 Wochen.

Beschreibung von Resistenza è Conatus

Nelle pagine seguenti Jairo Gutiérrez Bossa cerca di indagare il concetto di resistenza nel pensiero filosofico politico di Gilles Deleuze, partendo dall'affermazione che il legame tra l'opera d'arte e la lotta degli uomini è un mistero, proponendo il conatus come legame. Per avvicinarsi a questo lavoro, verranno analizzati quattro temi: gli input politici in Gilles Deleuze, attingendo alle opere di Louis Althusser e Michel Foucault. La società del controllo e della falsa libertà, con uno studio del capitalismo, della schizofrenia e dei media. L'atto di creazione come prassi di resistenza e infine il conatus, come estrapolazione deleuziana del concetto di Spinoza, come resistenza stessa. Questo lavoro non è solo uno studio formale, è la creazione di una proposta rischiosa ma ricca di esperienze, lontana dal semplice processo di domanda e risposta e trasformata in un processo singolare che non cerca di entrare nella domanda ma di uscirne. Vale a dire, percorrere i sentieri di confine dell'esperienza, uscendo dalle opinioni. È un incontro con Deleuze, un evento.

Kund*innenbewertungen von Resistenza è Conatus



Willkommen bei den Tales Buchfreunden und -freundinnen

Jetzt zum Newsletter anmelden und tolle Angebote und Anregungen für Ihre nächste Lektüre erhalten.