Große Auswahl an günstigen Büchern
Schnelle Lieferung per Post und DHL

Ricerca Multimessenger di Discontinuità di Fase in Segnali da Pulsar

Ricerca Multimessenger di Discontinuità di Fase in Segnali da Pulsarvon Lorenzo Aita Sie sparen 16% des UVP sparen 16%
Über Ricerca Multimessenger di Discontinuità di Fase in Segnali da Pulsar

Nel centenario dalla loro predizione, le onde gravitazionali sono state osservate. Esistevano già indizi indiretti della loro presenza, ma solo grazie a Advanced Virgo e a Advanced Ligo sono state rivelate. Il primo evento misurato, inoltre, porta con se un¿ulteriore scoperta: è stata la prima misura diretta di buchi neri. Nel nostro Universo non ci sono però soltanto sorgenti di onde gravitazionali sotto forma di buchi neri. Infatti ci sono una grande varietà di possibili sorgenti, tra le quali le pulsar. Le pulsar sono stelle di neutroni ruotanti, che emettono radiazione elettromagnetica. L¿emissione è continua e collimata, quindi a causa della rotazione viene rivelata dall¿osservatore come una sequenza periodica di impulsi. Possono anche essere sorgenti di onde gravitazionali continue, non collimate, in presenza di una leggera deformazione rispetto all¿asse di rotazione. É stato riscontrato che nell¿emissione elettromagnetica delle pulsar sono presenti delle saltuarie irregolarità. In questo libro introdurremo di due di queste irregolarità: il timing noise e i glitch.

Mehr anzeigen
  • Sprache:
  • Italienisch
  • ISBN:
  • 9783639779219
  • Einband:
  • Taschenbuch
  • Seitenzahl:
  • 104
  • Veröffentlicht:
  • 30. April 2019
  • Abmessungen:
  • 150x7x220 mm.
  • Gewicht:
  • 173 g.
  Versandkostenfrei
  Versandfertig in 1-2 Wochen.

Beschreibung von Ricerca Multimessenger di Discontinuità di Fase in Segnali da Pulsar

Nel centenario dalla loro predizione, le onde gravitazionali sono state osservate. Esistevano già indizi indiretti della loro presenza, ma solo grazie a Advanced Virgo e a Advanced Ligo sono state rivelate. Il primo evento misurato, inoltre, porta con se un¿ulteriore scoperta: è stata la prima misura diretta di buchi neri. Nel nostro Universo non ci sono però soltanto sorgenti di onde gravitazionali sotto forma di buchi neri. Infatti ci sono una grande varietà di possibili sorgenti, tra le quali le pulsar. Le pulsar sono stelle di neutroni ruotanti, che emettono radiazione elettromagnetica. L¿emissione è continua e collimata, quindi a causa della rotazione viene rivelata dall¿osservatore come una sequenza periodica di impulsi. Possono anche essere sorgenti di onde gravitazionali continue, non collimate, in presenza di una leggera deformazione rispetto all¿asse di rotazione. É stato riscontrato che nell¿emissione elettromagnetica delle pulsar sono presenti delle saltuarie irregolarità. In questo libro introdurremo di due di queste irregolarità: il timing noise e i glitch.

Kund*innenbewertungen von Ricerca Multimessenger di Discontinuità di Fase in Segnali da Pulsar



Ähnliche Bücher finden
Das Buch Ricerca Multimessenger di Discontinuità di Fase in Segnali da Pulsar ist in den folgenden Kategorien erhältlich:

Willkommen bei den Tales Buchfreunden und -freundinnen

Jetzt zum Newsletter anmelden und tolle Angebote und Anregungen für Ihre nächste Lektüre erhalten.