Große Auswahl an günstigen Büchern
Schnelle Lieferung per Post und DHL

SAN NICOLA DI BARI; Il suo Culto e la sua Fortuna Iconografica

SAN NICOLA DI BARI; Il suo Culto e la sua Fortuna Iconograficavon Ariola Prifti Sie sparen 16% des UVP sparen 16%
Über SAN NICOLA DI BARI; Il suo Culto e la sua Fortuna Iconografica

San Nicola è uno dei santi più popolari di tutta la cristianità, il cui nome è ugualmente ed ampiamente venerato sia dalla Chiesa ortodossa d¿Oriente, sia in Occidente nella Chiesa cattolica, Nicola d¿altronde proveniente dalla Licia vide le sue reliquie conservate in Italia, a Bari capoluogo delle Puglie, a partire dall'XI secolo. San Nicola di Mira o san Nicola di Bari per la stima di cui godeva presso il popolo e presso il clero, ancora laico, fu proclamato vescovo di Mira nella seconda metà del IV secolo (Mira, antico nome di Demre, nella Licia in Asia Minore, l¿attuale Turchia). Fu poi ordinato sacerdote e condusse la sua diocesi con carità, dedizione e severa ortodossia. Moltissimo è stato scritto in suo onore sia dai greci sia dai latini, lo hanno fatto via via conoscere nel mondo bizantino ¿ slavo e in Occidente. Entrambe le chiese che hanno provveduto così fissare nelle rispettive tradizioni agiografiche quanto la tradizione orale andava raccontando circa la vita ed i miracoli del santo vescovo, a cominciare dalla Vita per Michaelem, composta al principio del secolo IX da un autore rimasto ignoto .

Mehr anzeigen
  • Sprache:
  • Italienisch
  • ISBN:
  • 9786202087148
  • Einband:
  • Taschenbuch
  • Seitenzahl:
  • 100
  • Veröffentlicht:
  • 20. Februar 2019
  • Abmessungen:
  • 150x6x220 mm.
  • Gewicht:
  • 167 g.
  Versandkostenfrei
  Versandfertig in 1-2 Wochen.

Beschreibung von SAN NICOLA DI BARI; Il suo Culto e la sua Fortuna Iconografica

San Nicola è uno dei santi più popolari di tutta la cristianità, il cui nome è ugualmente ed ampiamente venerato sia dalla Chiesa ortodossa d¿Oriente, sia in Occidente nella Chiesa cattolica, Nicola d¿altronde proveniente dalla Licia vide le sue reliquie conservate in Italia, a Bari capoluogo delle Puglie, a partire dall'XI secolo. San Nicola di Mira o san Nicola di Bari per la stima di cui godeva presso il popolo e presso il clero, ancora laico, fu proclamato vescovo di Mira nella seconda metà del IV secolo (Mira, antico nome di Demre, nella Licia in Asia Minore, l¿attuale Turchia). Fu poi ordinato sacerdote e condusse la sua diocesi con carità, dedizione e severa ortodossia. Moltissimo è stato scritto in suo onore sia dai greci sia dai latini, lo hanno fatto via via conoscere nel mondo bizantino ¿ slavo e in Occidente. Entrambe le chiese che hanno provveduto così fissare nelle rispettive tradizioni agiografiche quanto la tradizione orale andava raccontando circa la vita ed i miracoli del santo vescovo, a cominciare dalla Vita per Michaelem, composta al principio del secolo IX da un autore rimasto ignoto .

Kund*innenbewertungen von SAN NICOLA DI BARI; Il suo Culto e la sua Fortuna Iconografica



Ähnliche Bücher finden
Das Buch SAN NICOLA DI BARI; Il suo Culto e la sua Fortuna Iconografica ist in den folgenden Kategorien erhältlich:

Willkommen bei den Tales Buchfreunden und -freundinnen

Jetzt zum Newsletter anmelden und tolle Angebote und Anregungen für Ihre nächste Lektüre erhalten.