Große Auswahl an günstigen Büchern
Schnelle Lieferung per Post und DHL

Scienze della vita e cognitive

Über Scienze della vita e cognitive

È in corso una rivoluzione scientifica nelle scienze della vita, nella medicina e nell'intelligenza artificiale. L'umanità sta passando da una logica di materia/energia a una logica di informazione/cognizione. Questo libro discute questi concetti nel quadro di una nuova teoria che l'autore ha chiamato cognodinamica. Infatti, questa transizione può essere completata con successo solo attraverso un approccio qualitativo all'informazione/cognizione. In altre parole, abbiamo bisogno di una rivoluzione scientifica paragonabile, ma in direzione opposta, a quella di Galileo per la "scienza fisica", che è un approccio quantitativo al movimento della materia. L'eccessiva specializzazione in medicina è un dogma del nostro tempo, ma possiamo constatare che i progressi più importanti sono il risultato di una ricerca interdisciplinare. Lo stesso vale per la ricerca nelle "scienze della vita". Si tratta soprattutto di fare appello agli scienziati, di chiedere loro di prendere coscienza dei limiti delle procedure analitiche, di invitarli ad adottare una concezione più globale e sintetica dei fenomeni che studiano. Questo libro si rivolge a lettori interessati alla cultura scientifica.

Mehr anzeigen
  • Sprache:
  • Italienisch
  • ISBN:
  • 9786206295877
  • Einband:
  • Taschenbuch
  • Seitenzahl:
  • 184
  • Veröffentlicht:
  • 8. August 2023
  • Abmessungen:
  • 150x12x220 mm.
  • Gewicht:
  • 292 g.
  Versandkostenfrei
  Versandfertig in 1-2 Wochen.

Beschreibung von Scienze della vita e cognitive

È in corso una rivoluzione scientifica nelle scienze della vita, nella medicina e nell'intelligenza artificiale. L'umanità sta passando da una logica di materia/energia a una logica di informazione/cognizione. Questo libro discute questi concetti nel quadro di una nuova teoria che l'autore ha chiamato cognodinamica. Infatti, questa transizione può essere completata con successo solo attraverso un approccio qualitativo all'informazione/cognizione. In altre parole, abbiamo bisogno di una rivoluzione scientifica paragonabile, ma in direzione opposta, a quella di Galileo per la "scienza fisica", che è un approccio quantitativo al movimento della materia. L'eccessiva specializzazione in medicina è un dogma del nostro tempo, ma possiamo constatare che i progressi più importanti sono il risultato di una ricerca interdisciplinare. Lo stesso vale per la ricerca nelle "scienze della vita". Si tratta soprattutto di fare appello agli scienziati, di chiedere loro di prendere coscienza dei limiti delle procedure analitiche, di invitarli ad adottare una concezione più globale e sintetica dei fenomeni che studiano. Questo libro si rivolge a lettori interessati alla cultura scientifica.

Kund*innenbewertungen von Scienze della vita e cognitive



Willkommen bei den Tales Buchfreunden und -freundinnen

Jetzt zum Newsletter anmelden und tolle Angebote und Anregungen für Ihre nächste Lektüre erhalten.