Große Auswahl an günstigen Büchern
Schnelle Lieferung per Post und DHL

Scrivere in Mongo Beti: trans-testualità e intermedialità

Scrivere in Mongo Beti: trans-testualità e intermedialitàvon Jean Baptiste Ntuendem Sie sparen 20% des UVP sparen 20%
Über Scrivere in Mongo Beti: trans-testualità e intermedialità

Questa tesi è intitolata "Il lavoro di scrittura di Mongo Beti: una lettura transtestuale e intermedia delle sue finzioni" La dimostrazione mira a rispondere alla seguente domanda di ricerca: come i testi presi in prestito, i generi letterari, la letteratura, la storia e i media integrano le finzioni di Mongo Beti, come interagiscono e quali sono gli effetti e i significati generati da queste interazioni nelle narrazioni ospiti? Per rispondere a questa domanda, adottiamo la teoria comparativa e metodi trans-testuali, intratestuali, mitocritici e intermediali. Postuliamo che la scrittura di Mongo Beti integri costantemente, nel tempo, una costellazione di testi, generi letterari, storia, arti e mass media in modi impliciti ed espliciti, sotto forma di allusioni, citazioni, riferimenti, collage, prestiti e variazioni, e in processi di trasformazione e adattamento.I risultati ottenuti rivelano innanzitutto un'impressionante rete di pratiche scrittorie costanti identificabili su un paratesto particolare, caratterizzato dall'iscrizione di un mosaico di testi e media.

Mehr anzeigen
  • Sprache:
  • Italienisch
  • ISBN:
  • 9786204777023
  • Einband:
  • Taschenbuch
  • Seitenzahl:
  • 228
  • Veröffentlicht:
  • 20. Mai 2022
  • Abmessungen:
  • 150x14x220 mm.
  • Gewicht:
  • 358 g.
  Versandkostenfrei
  Versandfertig in 1-2 Wochen.

Beschreibung von Scrivere in Mongo Beti: trans-testualità e intermedialità

Questa tesi è intitolata "Il lavoro di scrittura di Mongo Beti: una lettura transtestuale e intermedia delle sue finzioni" La dimostrazione mira a rispondere alla seguente domanda di ricerca: come i testi presi in prestito, i generi letterari, la letteratura, la storia e i media integrano le finzioni di Mongo Beti, come interagiscono e quali sono gli effetti e i significati generati da queste interazioni nelle narrazioni ospiti? Per rispondere a questa domanda, adottiamo la teoria comparativa e metodi trans-testuali, intratestuali, mitocritici e intermediali. Postuliamo che la scrittura di Mongo Beti integri costantemente, nel tempo, una costellazione di testi, generi letterari, storia, arti e mass media in modi impliciti ed espliciti, sotto forma di allusioni, citazioni, riferimenti, collage, prestiti e variazioni, e in processi di trasformazione e adattamento.I risultati ottenuti rivelano innanzitutto un'impressionante rete di pratiche scrittorie costanti identificabili su un paratesto particolare, caratterizzato dall'iscrizione di un mosaico di testi e media.

Kund*innenbewertungen von Scrivere in Mongo Beti: trans-testualità e intermedialità



Willkommen bei den Tales Buchfreunden und -freundinnen

Jetzt zum Newsletter anmelden und tolle Angebote und Anregungen für Ihre nächste Lektüre erhalten.