Große Auswahl an günstigen Büchern
Schnelle Lieferung per Post und DHL

Sedia per la pace Un percorso di convivenza in Venezuela

Über Sedia per la pace Un percorso di convivenza in Venezuela

L'istituzione universitaria richiede insegnanti con conoscenze e competenze nella loro formazione professionale, ma è indispensabile anche un'educazione alla pace, in vista di una trasformazione sociale, soprattutto in un ambiente con notevoli livelli di violenza, come il Venezuela contemporaneo. Per questo motivo, il programma di educazione alla pace viene offerto agli insegnanti dell'Universidad Nacional Experimental del Táchira. Il programma propone obiettivi, strategie e contenuti per facilitare e promuovere l'apprendimento; si basa su riferimenti teorici sull'educazione alla pace, come la cultura della pace e la violenza e il conflitto. Ne solleva le implicazioni assiologiche, attraverso l'approccio pedagogico esperienziale, la metodologia socio-affettiva e il modello del conflitto non violento. Con l'esecuzione di questo contributo, si spera che il corpo docente si appropri di linee guida o elementi che orientino il loro comportamento come docenti universitari verso la costruzione di una cultura di pace.

Mehr anzeigen
  • Sprache:
  • Italienisch
  • ISBN:
  • 9786206680208
  • Einband:
  • Taschenbuch
  • Seitenzahl:
  • 92
  • Veröffentlicht:
  • 21. November 2023
  • Abmessungen:
  • 150x7x220 mm.
  • Gewicht:
  • 155 g.
  Versandkostenfrei
  Versandfertig in 1-2 Wochen.

Beschreibung von Sedia per la pace Un percorso di convivenza in Venezuela

L'istituzione universitaria richiede insegnanti con conoscenze e competenze nella loro formazione professionale, ma è indispensabile anche un'educazione alla pace, in vista di una trasformazione sociale, soprattutto in un ambiente con notevoli livelli di violenza, come il Venezuela contemporaneo. Per questo motivo, il programma di educazione alla pace viene offerto agli insegnanti dell'Universidad Nacional Experimental del Táchira. Il programma propone obiettivi, strategie e contenuti per facilitare e promuovere l'apprendimento; si basa su riferimenti teorici sull'educazione alla pace, come la cultura della pace e la violenza e il conflitto. Ne solleva le implicazioni assiologiche, attraverso l'approccio pedagogico esperienziale, la metodologia socio-affettiva e il modello del conflitto non violento. Con l'esecuzione di questo contributo, si spera che il corpo docente si appropri di linee guida o elementi che orientino il loro comportamento come docenti universitari verso la costruzione di una cultura di pace.

Kund*innenbewertungen von Sedia per la pace Un percorso di convivenza in Venezuela



Willkommen bei den Tales Buchfreunden und -freundinnen

Jetzt zum Newsletter anmelden und tolle Angebote und Anregungen für Ihre nächste Lektüre erhalten.