Große Auswahl an günstigen Büchern
Schnelle Lieferung per Post und DHL

Semiotica della religione

Über Semiotica della religione

La semiotica della religione è lo studio e l'interpretazione dei segni nelle pratiche e nelle esperienze religiose. I segni non sono intesi come equivalenze o corrispondenze fisse tra significante e significato; al contrario, essi implicano relazioni culturali più complesse. La semiotica della religione è una semiotica della cultura, perché la religione è cultura, così come la comunicazione e la significazione sono cultura. Questo libro è lo studio dei sistemi di comunicazione e delle strutture segniche che sostengono le esperienze religiose, i culti, i riti, le credenze e le pratiche relative alle entità trascendenti. È l'applicazione della semiotica alla religione, ai sistemi di segni e ai loro usi e significati all'interno di strutture di significazione, con elementi culturali che definiscono una religione, le sue credenze, le sue pratiche, le sue espressioni e produzioni di significato e i processi di semiosi o ideologie semiotiche con implicazioni per il significato della vita e i modi di vedere, pensare, sentire, agire e rappresentare la realtà. La religione è un fenomeno semiotico perché si basa su segni, rappresentazioni e processi di significazione e costruzione culturale del mondo, senza i quali non potrebbe esserci religione.

Mehr anzeigen
  • Sprache:
  • Italienisch
  • ISBN:
  • 9786206620600
  • Einband:
  • Taschenbuch
  • Seitenzahl:
  • 292
  • Veröffentlicht:
  • 30. Oktober 2023
  • Abmessungen:
  • 150x19x220 mm.
  • Gewicht:
  • 453 g.
  Versandkostenfrei
  Versandfertig in 1-2 Wochen.

Beschreibung von Semiotica della religione

La semiotica della religione è lo studio e l'interpretazione dei segni nelle pratiche e nelle esperienze religiose. I segni non sono intesi come equivalenze o corrispondenze fisse tra significante e significato; al contrario, essi implicano relazioni culturali più complesse. La semiotica della religione è una semiotica della cultura, perché la religione è cultura, così come la comunicazione e la significazione sono cultura. Questo libro è lo studio dei sistemi di comunicazione e delle strutture segniche che sostengono le esperienze religiose, i culti, i riti, le credenze e le pratiche relative alle entità trascendenti. È l'applicazione della semiotica alla religione, ai sistemi di segni e ai loro usi e significati all'interno di strutture di significazione, con elementi culturali che definiscono una religione, le sue credenze, le sue pratiche, le sue espressioni e produzioni di significato e i processi di semiosi o ideologie semiotiche con implicazioni per il significato della vita e i modi di vedere, pensare, sentire, agire e rappresentare la realtà. La religione è un fenomeno semiotico perché si basa su segni, rappresentazioni e processi di significazione e costruzione culturale del mondo, senza i quali non potrebbe esserci religione.

Kund*innenbewertungen von Semiotica della religione



Willkommen bei den Tales Buchfreunden und -freundinnen

Jetzt zum Newsletter anmelden und tolle Angebote und Anregungen für Ihre nächste Lektüre erhalten.