Große Auswahl an günstigen Büchern
Schnelle Lieferung per Post und DHL

SICUREZZA ALIMENTARE ED ECOLOGIA

Über SICUREZZA ALIMENTARE ED ECOLOGIA

In Senegal, la diversificazione delle colture da reddito, insieme alla diversificazione delle fonti di finanziamento del bilancio nazionale, è diventata una questione importante per promuovere una crescita economica a due cifre e per le politiche di lotta alla povertà. A tal fine, il Programma di sostegno allo sviluppo economico della Casamance ha rivolto la propria attenzione allo sviluppo di settori promettenti come l'anacardo e il miele. Ma una cosa è promuovere queste industrie cosiddette "promettenti", l'altra è scoprire in che modo esse apportano benefici alle persone che vi lavorano e al resto della comunità. A tal fine, lo studio ha adottato un approccio metodologico basato essenzialmente su ricerca documentale, osservazioni dirette, indagini sul campo e interviste strutturate, da cui sono stati raccolti dati relativi ai sistemi di produzione e commercializzazione, agli stakeholder, alla municipalità, al metodo di analisi e all'industria dell'anacardo in generale.

Mehr anzeigen
  • Sprache:
  • Italienisch
  • ISBN:
  • 9786206241003
  • Einband:
  • Taschenbuch
  • Seitenzahl:
  • 76
  • Veröffentlicht:
  • 17. Juli 2023
  • Abmessungen:
  • 150x6x220 mm.
  • Gewicht:
  • 131 g.
  Versandkostenfrei
  Versandfertig in 1-2 Wochen.

Beschreibung von SICUREZZA ALIMENTARE ED ECOLOGIA

In Senegal, la diversificazione delle colture da reddito, insieme alla diversificazione delle fonti di finanziamento del bilancio nazionale, è diventata una questione importante per promuovere una crescita economica a due cifre e per le politiche di lotta alla povertà. A tal fine, il Programma di sostegno allo sviluppo economico della Casamance ha rivolto la propria attenzione allo sviluppo di settori promettenti come l'anacardo e il miele. Ma una cosa è promuovere queste industrie cosiddette "promettenti", l'altra è scoprire in che modo esse apportano benefici alle persone che vi lavorano e al resto della comunità. A tal fine, lo studio ha adottato un approccio metodologico basato essenzialmente su ricerca documentale, osservazioni dirette, indagini sul campo e interviste strutturate, da cui sono stati raccolti dati relativi ai sistemi di produzione e commercializzazione, agli stakeholder, alla municipalità, al metodo di analisi e all'industria dell'anacardo in generale.

Kund*innenbewertungen von SICUREZZA ALIMENTARE ED ECOLOGIA



Willkommen bei den Tales Buchfreunden und -freundinnen

Jetzt zum Newsletter anmelden und tolle Angebote und Anregungen für Ihre nächste Lektüre erhalten.