Große Auswahl an günstigen Büchern
Schnelle Lieferung per Post und DHL

Significare, dire, significare

Über Significare, dire, significare

Riflettere sull'anadiplosi "dire per significare, significare per dire" apre la strada al modo in cui la semiotica determina l'apparizione congiunta di una forma di contenuto e di una forma di espressione (Jean-Michel Adam, 1976). Questa concatenazione sintagmatica potrebbe essere vista subito come un semplice gioco di parole, ma è necessario guardare a un vasto universo in cui i segni linguistici tessono le loro reti di significato e di significati. Attraverso la sequenza "dire per significare, significare per dire", si tratta di considerare il discorso in generale, e quello letterario in particolare, come una totalità significante, che si dà come primo oggetto una grammatica che ne permette l'analisi. In questo caso specifico, si tratta di muoversi costantemente tra la dimensione esplicita e quella implicita, connotativa e denotativa del discorso per determinare l'obiettivo dell'interlocutore o il significato reale dell'idea espressa.

Mehr anzeigen
  • Sprache:
  • Italienisch
  • ISBN:
  • 9786206312635
  • Einband:
  • Taschenbuch
  • Seitenzahl:
  • 140
  • Veröffentlicht:
  • 5. August 2023
  • Abmessungen:
  • 150x9x220 mm.
  • Gewicht:
  • 227 g.
  Versandkostenfrei
  Versandfertig in 1-2 Wochen.

Beschreibung von Significare, dire, significare

Riflettere sull'anadiplosi "dire per significare, significare per dire" apre la strada al modo in cui la semiotica determina l'apparizione congiunta di una forma di contenuto e di una forma di espressione (Jean-Michel Adam, 1976). Questa concatenazione sintagmatica potrebbe essere vista subito come un semplice gioco di parole, ma è necessario guardare a un vasto universo in cui i segni linguistici tessono le loro reti di significato e di significati. Attraverso la sequenza "dire per significare, significare per dire", si tratta di considerare il discorso in generale, e quello letterario in particolare, come una totalità significante, che si dà come primo oggetto una grammatica che ne permette l'analisi. In questo caso specifico, si tratta di muoversi costantemente tra la dimensione esplicita e quella implicita, connotativa e denotativa del discorso per determinare l'obiettivo dell'interlocutore o il significato reale dell'idea espressa.

Kund*innenbewertungen von Significare, dire, significare



Willkommen bei den Tales Buchfreunden und -freundinnen

Jetzt zum Newsletter anmelden und tolle Angebote und Anregungen für Ihre nächste Lektüre erhalten.