Große Auswahl an günstigen Büchern
Schnelle Lieferung per Post und DHL

Sottotitoli nella didattica della lingua straniera

Sottotitoli nella didattica della lingua stranieravon Marina Balybina
Über Sottotitoli nella didattica della lingua straniera

Document from the year 2017 in the subject Speech Science / Linguistics, , language: Italian, abstract: Il mondo lavorativo di oggi è cambiato per via dell¿introduzione di tecnologie sempre più avanzate che ormai si trovano in qualsiasi ambito professionale, incluso quello linguistico. Per questo motivo le conoscenze linguistico-tecnologico-informatiche sono più che indispensabili per chi vuole intraprendere la strada non solo del traduttore, ma anche dell¿insegnante delle lingue straniere. Con l¿apparire delle nuove tecnologie è stato rivoluzionato anche l'approccio traduttologico che riguarda non solo i testi specializzati, ma anche quelli letterari ed audiovisivi. Il settore che sta acquistando sempre più importanza, interessando anche l'ambito di insegnamento e di apprendimento linguistico, è la traduzione audiovisiva. Una parte importante nel processo della traduzione audiovisiva è rappresentato dai sottotitoli. I sottotitoli aiutano non solo la memorizzazione dei vocaboli, ma anche il miglioramento della pronuncia durante l¿apprendimento di una nuova lingua. In questo caso è più che ovvio che non solo per un traduttore, in ambito audiovisivo, ma anche per l¿insegnante che intende ad implementare nella didattica di L2 il processo di sottotitolazione, è indispensabile saper utilizzare le tecnologie in modo professionale.

Mehr anzeigen
  • Sprache:
  • Italienisch
  • ISBN:
  • 9783668781955
  • Einband:
  • Taschenbuch
  • Seitenzahl:
  • 20
  • Veröffentlicht:
  • 4. Oktober 2018
  • Ausgabe:
  • 18001
  • Abmessungen:
  • 148x2x210 mm.
  • Gewicht:
  • 45 g.
  Versandkostenfrei
  Versandfertig in 1-2 Wochen.

Beschreibung von Sottotitoli nella didattica della lingua straniera

Document from the year 2017 in the subject Speech Science / Linguistics, , language: Italian, abstract: Il mondo lavorativo di oggi è cambiato per via dell¿introduzione di tecnologie sempre più avanzate che ormai si trovano in qualsiasi ambito professionale, incluso quello linguistico. Per questo motivo le conoscenze linguistico-tecnologico-informatiche sono più che indispensabili per chi vuole intraprendere la strada non solo del traduttore, ma anche dell¿insegnante delle lingue straniere. Con l¿apparire delle nuove tecnologie è stato rivoluzionato anche l'approccio traduttologico che riguarda non solo i testi specializzati, ma anche quelli letterari ed audiovisivi.
Il settore che sta acquistando sempre più importanza, interessando anche l'ambito di insegnamento e di apprendimento linguistico, è la traduzione audiovisiva. Una parte importante nel processo della traduzione audiovisiva è rappresentato dai sottotitoli. I sottotitoli aiutano non solo la memorizzazione dei vocaboli, ma anche il miglioramento della pronuncia durante l¿apprendimento di una nuova lingua. In questo caso è più che ovvio che non solo per un traduttore, in ambito audiovisivo, ma anche per l¿insegnante che intende ad implementare nella didattica di L2 il processo di sottotitolazione, è indispensabile saper utilizzare le tecnologie in modo professionale.

Kund*innenbewertungen von Sottotitoli nella didattica della lingua straniera



Ähnliche Bücher finden
Das Buch Sottotitoli nella didattica della lingua straniera ist in den folgenden Kategorien erhältlich:

Willkommen bei den Tales Buchfreunden und -freundinnen

Jetzt zum Newsletter anmelden und tolle Angebote und Anregungen für Ihre nächste Lektüre erhalten.