Große Auswahl an günstigen Büchern
Schnelle Lieferung per Post und DHL

Stereotipi di nazionalità

Stereotipi di nazionalitàvon Alessia Rosa Avallone Sie sparen 15% des UVP sparen 15%
Über Stereotipi di nazionalità

La realtà e la società spagnola sono caratterizzate da un processo di cambiamento continuo anche grazie ai numerosi contatti con un contesto europeo multiculturale. Al suo interno sono presenti spinte particolariste e nazionaliste e la corrente omogeneizzante della globalizzazione. In un simile contesto diventa fondamentale per l¿organizzazione civile e sociale la relazione che riesce a stabilirsi fra le diverse culture coinvolte. Ogni cultura costituisce un sistema di credenze, valori, abitudini, condotte e comportamenti artificiali condivisi dai membri di una società. Il loro uso permette ai singoli di interagire fra di loro e con il mondo circostante e la loro trasmissione è quasi genetica. La cultura è quindi un modo di vivere e rappresentare le esperienze nel mondo e si riflette nei comportamenti e nelle espressioni in senso ampio dei componenti di un gruppo sociale (manifestazioni linguistiche, artistiche, sociali, etc.). Ciò vuol dire che ogni individuo è al tempo stesso creatore e portatore di cultura e che il rapporto fra cultura e società si basa sull¿interazione e il dialogismo.

Mehr anzeigen
  • Sprache:
  • Italienisch
  • ISBN:
  • 9783330779457
  • Einband:
  • Taschenbuch
  • Seitenzahl:
  • 72
  • Veröffentlicht:
  • 16. April 2019
  • Abmessungen:
  • 150x5x220 mm.
  • Gewicht:
  • 125 g.
  Versandkostenfrei
  Versandfertig in 1-2 Wochen.

Beschreibung von Stereotipi di nazionalità

La realtà e la società spagnola sono caratterizzate da un processo di cambiamento continuo anche grazie ai numerosi contatti con un contesto europeo multiculturale. Al suo interno sono presenti spinte particolariste e nazionaliste e la corrente omogeneizzante della globalizzazione. In un simile contesto diventa fondamentale per l¿organizzazione civile e sociale la relazione che riesce a stabilirsi fra le diverse culture coinvolte. Ogni cultura costituisce un sistema di credenze, valori, abitudini, condotte e comportamenti artificiali condivisi dai membri di una società. Il loro uso permette ai singoli di interagire fra di loro e con il mondo circostante e la loro trasmissione è quasi genetica. La cultura è quindi un modo di vivere e rappresentare le esperienze nel mondo e si riflette nei comportamenti e nelle espressioni in senso ampio dei componenti di un gruppo sociale (manifestazioni linguistiche, artistiche, sociali, etc.). Ciò vuol dire che ogni individuo è al tempo stesso creatore e portatore di cultura e che il rapporto fra cultura e società si basa sull¿interazione e il dialogismo.

Kund*innenbewertungen von Stereotipi di nazionalità



Willkommen bei den Tales Buchfreunden und -freundinnen

Jetzt zum Newsletter anmelden und tolle Angebote und Anregungen für Ihre nächste Lektüre erhalten.