Große Auswahl an günstigen Büchern
Schnelle Lieferung per Post und DHL

Stress fisiologico e comportamentale, ansia e gestione della paura odontoiatrica in bambini autistici

Stress fisiologico e comportamentale, ansia e gestione della paura odontoiatrica in bambini autisticivon Savitha Sathyaprasad Sie sparen 19% des UVP sparen 19%
Über Stress fisiologico e comportamentale, ansia e gestione della paura odontoiatrica in bambini autistici

I bambini autistici possono subire cambiamenti fisiologici e comportamentali che possono contribuire alla paura e all'ansia del dentista. Questi cambiamenti possono rendere le visite odontoiatriche impegnative sia per il bambino che per i professionisti del settore. Tuttavia, con una corretta comprensione e tecniche di gestione, è possibile creare un'esperienza dentale più positiva per i bambini autistici. Ecco alcune considerazioni e strategie per gestire la paura e l'ansia odontoiatrica nei bambini autistici: sensibilità sensoriale: I bambini autistici hanno spesso un'accentuata sensibilità sensoriale, che può essere scatenata durante le visite dentistiche. Luci intense, rumori forti, odori intensi e sensazioni sconosciute possono causare disagio. Per gestire questo problema, gli odontoiatri possono creare un ambiente favorevole ai sensi, abbassando le luci, riducendo i livelli di rumore e utilizzando materiali dentali non irritanti. Difficoltà di comunicazione e interazione sociale: I bambini autistici possono avere difficoltà nella comunicazione e nell'interazione sociale, rendendo difficile esprimere le proprie paure o comprendere le istruzioni. Gli odontoiatri dovrebbero utilizzare un linguaggio chiaro e conciso, ausili visivi e storie sociali per spiegare le procedure odontoiatriche.

Mehr anzeigen
  • Sprache:
  • Italienisch
  • ISBN:
  • 9786206499527
  • Einband:
  • Taschenbuch
  • Seitenzahl:
  • 152
  • Veröffentlicht:
  • 28. September 2023
  • Abmessungen:
  • 150x10x220 mm.
  • Gewicht:
  • 244 g.
  Versandkostenfrei
  Versandfertig in 1-2 Wochen.

Beschreibung von Stress fisiologico e comportamentale, ansia e gestione della paura odontoiatrica in bambini autistici

I bambini autistici possono subire cambiamenti fisiologici e comportamentali che possono contribuire alla paura e all'ansia del dentista. Questi cambiamenti possono rendere le visite odontoiatriche impegnative sia per il bambino che per i professionisti del settore. Tuttavia, con una corretta comprensione e tecniche di gestione, è possibile creare un'esperienza dentale più positiva per i bambini autistici. Ecco alcune considerazioni e strategie per gestire la paura e l'ansia odontoiatrica nei bambini autistici: sensibilità sensoriale: I bambini autistici hanno spesso un'accentuata sensibilità sensoriale, che può essere scatenata durante le visite dentistiche. Luci intense, rumori forti, odori intensi e sensazioni sconosciute possono causare disagio. Per gestire questo problema, gli odontoiatri possono creare un ambiente favorevole ai sensi, abbassando le luci, riducendo i livelli di rumore e utilizzando materiali dentali non irritanti. Difficoltà di comunicazione e interazione sociale: I bambini autistici possono avere difficoltà nella comunicazione e nell'interazione sociale, rendendo difficile esprimere le proprie paure o comprendere le istruzioni. Gli odontoiatri dovrebbero utilizzare un linguaggio chiaro e conciso, ausili visivi e storie sociali per spiegare le procedure odontoiatriche.

Kund*innenbewertungen von Stress fisiologico e comportamentale, ansia e gestione della paura odontoiatrica in bambini autistici



Ähnliche Bücher finden
Das Buch Stress fisiologico e comportamentale, ansia e gestione della paura odontoiatrica in bambini autistici ist in den folgenden Kategorien erhältlich:

Willkommen bei den Tales Buchfreunden und -freundinnen

Jetzt zum Newsletter anmelden und tolle Angebote und Anregungen für Ihre nächste Lektüre erhalten.