Große Auswahl an günstigen Büchern
Schnelle Lieferung per Post und DHL

Sviluppi e prospettive della politica agricola comune

Sviluppi e prospettive della politica agricola comunevon Nicholas Baltas Sie sparen 10% des UVP sparen 10%
Über Sviluppi e prospettive della politica agricola comune

L'obiettivo del libro è quello di presentare una panoramica dei principali sviluppi della Politica Agricola Comune (PAC) e di delinearne le prospettive tenendo conto delle priorità della Commissione e degli infiniti negoziati nell'ambito dell'Organizzazione Mondiale del Commercio (OMC). Il libro si compone di dieci sezioni. Nella prima sezione viene presentata una panoramica dei principali sviluppi della PAC in relazione al bilancio dell'UE. La percentuale è scesa dal 70% degli anni '70 al 34% nel periodo 2007-1013. La riforma principale è avvenuta nel 1972, quando si è passati dal sostegno ai prezzi al sostegno alle aziende agricole. Alcuni sviluppi della PAC si sono verificati con l'allargamento dell'UE a 10+2 nuovi Stati membri, il cui contributo all'agricoltura è molto più elevato rispetto a quello dell'UE-15. Il processo di riforma della PAC è continuato con l'allargamento dell'UE a 10+2 nuovi Stati membri. Il processo di riforma della PAC è proseguito con la riforma intermedia della PAC nel 2003, che ha evidenziato lievi cambiamenti nei vecchi Stati membri. Per quanto riguarda il reddito agricolo dei nuovi Stati membri, esso aumenterà non a causa della riforma della PAC, ma grazie alla sua applicazione.

Mehr anzeigen
  • Sprache:
  • Italienisch
  • ISBN:
  • 9786206611745
  • Einband:
  • Taschenbuch
  • Seitenzahl:
  • 60
  • Veröffentlicht:
  • 27. Oktober 2023
  • Abmessungen:
  • 150x5x220 mm.
  • Gewicht:
  • 107 g.
  Versandkostenfrei
  Versandfertig in 1-2 Wochen.

Beschreibung von Sviluppi e prospettive della politica agricola comune

L'obiettivo del libro è quello di presentare una panoramica dei principali sviluppi della Politica Agricola Comune (PAC) e di delinearne le prospettive tenendo conto delle priorità della Commissione e degli infiniti negoziati nell'ambito dell'Organizzazione Mondiale del Commercio (OMC). Il libro si compone di dieci sezioni. Nella prima sezione viene presentata una panoramica dei principali sviluppi della PAC in relazione al bilancio dell'UE. La percentuale è scesa dal 70% degli anni '70 al 34% nel periodo 2007-1013. La riforma principale è avvenuta nel 1972, quando si è passati dal sostegno ai prezzi al sostegno alle aziende agricole. Alcuni sviluppi della PAC si sono verificati con l'allargamento dell'UE a 10+2 nuovi Stati membri, il cui contributo all'agricoltura è molto più elevato rispetto a quello dell'UE-15. Il processo di riforma della PAC è continuato con l'allargamento dell'UE a 10+2 nuovi Stati membri. Il processo di riforma della PAC è proseguito con la riforma intermedia della PAC nel 2003, che ha evidenziato lievi cambiamenti nei vecchi Stati membri. Per quanto riguarda il reddito agricolo dei nuovi Stati membri, esso aumenterà non a causa della riforma della PAC, ma grazie alla sua applicazione.

Kund*innenbewertungen von Sviluppi e prospettive della politica agricola comune



Ähnliche Bücher finden
Das Buch Sviluppi e prospettive della politica agricola comune ist in den folgenden Kategorien erhältlich:

Willkommen bei den Tales Buchfreunden und -freundinnen

Jetzt zum Newsletter anmelden und tolle Angebote und Anregungen für Ihre nächste Lektüre erhalten.