Große Auswahl an günstigen Büchern
Schnelle Lieferung per Post und DHL

Territorio e Potere: la Riforma Agraria di Mercato in Brasile

Territorio e Potere: la Riforma Agraria di Mercato in Brasilevon Andrea Conficoni Sie sparen 19% des UVP sparen 19%
Über Territorio e Potere: la Riforma Agraria di Mercato in Brasile

La pubblicazione riprende la Tesi di Dottorato in Geografia Umana e Sociale dell'autore, che ha analizzato un particolare processo nella complessa questione agraria brasiliana: l'applicazione dei programmi di Riforma Agraria di Mercato (RAM) promossi dalla Banca Mondiale come politiche per la lotta alla povertà rurale. L'analisi del sistema di attori coinvolti, lo sfondo delle relazioni e dinamiche di potere storiche, l'impianto applicativo del Programma, aprono ad un quadro di politiche di riforma agraria incapaci di incidere realmente, dal micro al macro, sulle cause della povertà rurale. Al lettore si propone un'analisi geografica relazionale dei processi in questione, dei giochi e dei conflitti territoriali tra i diversi attori coinvolti per l'accesso alla risorsa fondamentale della "terra". Lo studio sul campo vuole dimostra come i programmi RAM siano più degli strumenti di alleggerimento della povertà rurale (a carattere compensatorio), che indeboliscono peraltro le rivendicazioni sociali per un cambiamento organico della struttura fondiaria e una democratizzazione dell'accesso alla terra. Si richiede così un cambiamento nella gestione di beni collettivi come la terra.

Mehr anzeigen
  • Sprache:
  • Italienisch
  • ISBN:
  • 9783330778634
  • Einband:
  • Taschenbuch
  • Seitenzahl:
  • 288
  • Veröffentlicht:
  • 19. April 2019
  • Abmessungen:
  • 150x18x220 mm.
  • Gewicht:
  • 447 g.
  Versandkostenfrei
  Versandfertig in 1-2 Wochen.

Beschreibung von Territorio e Potere: la Riforma Agraria di Mercato in Brasile

La pubblicazione riprende la Tesi di Dottorato in Geografia Umana e Sociale dell'autore, che ha analizzato un particolare processo nella complessa questione agraria brasiliana: l'applicazione dei programmi di Riforma Agraria di Mercato (RAM) promossi dalla Banca Mondiale come politiche per la lotta alla povertà rurale. L'analisi del sistema di attori coinvolti, lo sfondo delle relazioni e dinamiche di potere storiche, l'impianto applicativo del Programma, aprono ad un quadro di politiche di riforma agraria incapaci di incidere realmente, dal micro al macro, sulle cause della povertà rurale. Al lettore si propone un'analisi geografica relazionale dei processi in questione, dei giochi e dei conflitti territoriali tra i diversi attori coinvolti per l'accesso alla risorsa fondamentale della "terra". Lo studio sul campo vuole dimostra come i programmi RAM siano più degli strumenti di alleggerimento della povertà rurale (a carattere compensatorio), che indeboliscono peraltro le rivendicazioni sociali per un cambiamento organico della struttura fondiaria e una democratizzazione dell'accesso alla terra. Si richiede così un cambiamento nella gestione di beni collettivi come la terra.

Kund*innenbewertungen von Territorio e Potere: la Riforma Agraria di Mercato in Brasile



Willkommen bei den Tales Buchfreunden und -freundinnen

Jetzt zum Newsletter anmelden und tolle Angebote und Anregungen für Ihre nächste Lektüre erhalten.