Große Auswahl an günstigen Büchern
Schnelle Lieferung per Post und DHL

Una lettura dello spazio letterario nella narrativa contemporanea

Über Una lettura dello spazio letterario nella narrativa contemporanea

La letteratura (in)tende ad aumentare i suoi problemi. Ospita organismi pronti a smantellare la struttura del significato, o a causare disordine e malfunzionamento nella disposizione dei suoi elementi costitutivi. L'autore, a sua volta, si sostituisce ai critici senza cuore per, deliberatamente o inconsapevolmente, aumentare la morbosità respiratoria dell'intuizione centrale nel suo lavoro. Paradossalmente, però, la tendenza a infliggere ferite alla coerenza della struttura del significato nel testo potrebbe servire come mezzo per la sopravvivenza dell'opera d'arte. Vale a dire, l'emergere di residui nel testo personalizza l'equilibrio di potere a favore di nuovi sviluppi e protegge l'opera dalla decadenza e dalla dissipazione. Allo stesso modo, gli articoli raccolti in questo libro cercano di dimostrare che il creatore di un'opera letteraria, e le sue parole, sono contemporaneamente fornitori e distruttori di vita nell'opera. Questo libro è una raccolta di quattro articoli, tre dei quali rivedono il significato dello spazio nelle opere di Jhumpa Lahiri e Paul Auster da punti di vista culturali e linguistici, mentre l'ultimo si concentra sui concetti di 'autore e paternità' per mettere in discussione il canone e la convenzione di autorità.

Mehr anzeigen
  • Sprache:
  • Italienisch
  • ISBN:
  • 9786207145867
  • Einband:
  • Taschenbuch
  • Seitenzahl:
  • 60
  • Veröffentlicht:
  • 7. Februar 2024
  • Abmessungen:
  • 150x5x220 mm.
  • Gewicht:
  • 107 g.
  Versandkostenfrei
  Versandfertig in 1-2 Wochen.

Beschreibung von Una lettura dello spazio letterario nella narrativa contemporanea

La letteratura (in)tende ad aumentare i suoi problemi. Ospita organismi pronti a smantellare la struttura del significato, o a causare disordine e malfunzionamento nella disposizione dei suoi elementi costitutivi. L'autore, a sua volta, si sostituisce ai critici senza cuore per, deliberatamente o inconsapevolmente, aumentare la morbosità respiratoria dell'intuizione centrale nel suo lavoro. Paradossalmente, però, la tendenza a infliggere ferite alla coerenza della struttura del significato nel testo potrebbe servire come mezzo per la sopravvivenza dell'opera d'arte. Vale a dire, l'emergere di residui nel testo personalizza l'equilibrio di potere a favore di nuovi sviluppi e protegge l'opera dalla decadenza e dalla dissipazione. Allo stesso modo, gli articoli raccolti in questo libro cercano di dimostrare che il creatore di un'opera letteraria, e le sue parole, sono contemporaneamente fornitori e distruttori di vita nell'opera. Questo libro è una raccolta di quattro articoli, tre dei quali rivedono il significato dello spazio nelle opere di Jhumpa Lahiri e Paul Auster da punti di vista culturali e linguistici, mentre l'ultimo si concentra sui concetti di 'autore e paternità' per mettere in discussione il canone e la convenzione di autorità.

Kund*innenbewertungen von Una lettura dello spazio letterario nella narrativa contemporanea



Willkommen bei den Tales Buchfreunden und -freundinnen

Jetzt zum Newsletter anmelden und tolle Angebote und Anregungen für Ihre nächste Lektüre erhalten.