Große Auswahl an günstigen Büchern
Schnelle Lieferung per Post und DHL

Una lettura narratologica del romanzo kiswahili

Una lettura narratologica del romanzo kiswahilivon Murimi Gaita Sie sparen 18% des UVP sparen 18%
Über Una lettura narratologica del romanzo kiswahili

La centralità della narrazione non può essere ignorata perché la narrazione non è solo l'essenza della letteratura, ma della vita. Idealmente, tutto ciò che facciamo nella vita costituisce una narrazione. Di conseguenza, la narrazione può essere vista come una modalità che informa l'attività umana. Nella letteratura moderna è il romanzo che meglio esemplifica il processo narrativo. Studiare il processo narrativo implica esaminare da vicino la relazione tra il messaggio e la sua modalità di presentazione. In cinque capitoli tematici, il libro esamina tre elementi principali che costituiscono gli aspetti fondamentali del processo narrativo: la storia, il narratore e l'ascoltatore, come si evince da quattro romanzi kiswahili selezionati: Rosa Mistika e Gamba La Nyoka di E. Kezilahabi; Utengano e Dunia Mti Mkavu di S. A. Mohamed. Il libro sarà un'indispensabile guida per gli studenti di inglese interessati a studiare la letteratura di altre lingue, soprattutto per la sua pionieristica applicazione della narratologia al romanzo kiswahili.

Mehr anzeigen
  • Sprache:
  • Italienisch
  • ISBN:
  • 9786207111206
  • Einband:
  • Taschenbuch
  • Seitenzahl:
  • 132
  • Veröffentlicht:
  • 30. Januar 2024
  • Abmessungen:
  • 150x9x220 mm.
  • Gewicht:
  • 215 g.
  Versandkostenfrei
  Versandfertig in 1-2 Wochen.

Beschreibung von Una lettura narratologica del romanzo kiswahili

La centralità della narrazione non può essere ignorata perché la narrazione non è solo l'essenza della letteratura, ma della vita. Idealmente, tutto ciò che facciamo nella vita costituisce una narrazione. Di conseguenza, la narrazione può essere vista come una modalità che informa l'attività umana. Nella letteratura moderna è il romanzo che meglio esemplifica il processo narrativo. Studiare il processo narrativo implica esaminare da vicino la relazione tra il messaggio e la sua modalità di presentazione. In cinque capitoli tematici, il libro esamina tre elementi principali che costituiscono gli aspetti fondamentali del processo narrativo: la storia, il narratore e l'ascoltatore, come si evince da quattro romanzi kiswahili selezionati: Rosa Mistika e Gamba La Nyoka di E. Kezilahabi; Utengano e Dunia Mti Mkavu di S. A. Mohamed. Il libro sarà un'indispensabile guida per gli studenti di inglese interessati a studiare la letteratura di altre lingue, soprattutto per la sua pionieristica applicazione della narratologia al romanzo kiswahili.

Kund*innenbewertungen von Una lettura narratologica del romanzo kiswahili



Willkommen bei den Tales Buchfreunden und -freundinnen

Jetzt zum Newsletter anmelden und tolle Angebote und Anregungen für Ihre nächste Lektüre erhalten.