Große Auswahl an günstigen Büchern
Schnelle Lieferung per Post und DHL

Una prospettiva psicogerontologica

Über Una prospettiva psicogerontologica

Questo studio si è posto l'obiettivo di ricercare articoli scientifici sugli anziani e i loro caregiver da una prospettiva psicogerontologica, descrivendo la sintesi di questi studi. Il metodo utilizzato è stato la ricerca bibliografica effettuata nella banca dati online Scielo negli ultimi 5 anni (2010 - 2015). I risultati trovati sono stati 30 articoli che hanno utilizzato i descrittori: assistenza e anziani, caregiver e anziani e gerontologia. Dalla discussione degli articoli è emerso che la vecchiaia è più associata ad aspetti negativi che positivi e che la dipendenza dell'anziano è un fattore di peso per il caregiver, che deve stimolarne l'autonomia. Inoltre, mostra il livello di stress che può generarsi nell'interazione del binomio badante-anziano. Si conclude che in letteratura c'è una vasta raccolta su questo argomento, ma ancora si defila l'impreparazione dei caregiver formali (professionisti) e il disorientamento dei caregiver informali (familiari, parenti, amici) predittori di stress e sovraccarico. Si suggeriscono quindi gruppi terapeutici per scambiare conoscenze e alleviare la tensione emotiva dei caregiver.

Mehr anzeigen
  • Sprache:
  • Italienisch
  • ISBN:
  • 9786206257936
  • Einband:
  • Taschenbuch
  • Seitenzahl:
  • 52
  • Veröffentlicht:
  • 21. Juli 2023
  • Abmessungen:
  • 150x4x220 mm.
  • Gewicht:
  • 96 g.
  Versandkostenfrei
  Versandfertig in 1-2 Wochen.

Beschreibung von Una prospettiva psicogerontologica

Questo studio si è posto l'obiettivo di ricercare articoli scientifici sugli anziani e i loro caregiver da una prospettiva psicogerontologica, descrivendo la sintesi di questi studi. Il metodo utilizzato è stato la ricerca bibliografica effettuata nella banca dati online Scielo negli ultimi 5 anni (2010 - 2015). I risultati trovati sono stati 30 articoli che hanno utilizzato i descrittori: assistenza e anziani, caregiver e anziani e gerontologia. Dalla discussione degli articoli è emerso che la vecchiaia è più associata ad aspetti negativi che positivi e che la dipendenza dell'anziano è un fattore di peso per il caregiver, che deve stimolarne l'autonomia. Inoltre, mostra il livello di stress che può generarsi nell'interazione del binomio badante-anziano. Si conclude che in letteratura c'è una vasta raccolta su questo argomento, ma ancora si defila l'impreparazione dei caregiver formali (professionisti) e il disorientamento dei caregiver informali (familiari, parenti, amici) predittori di stress e sovraccarico. Si suggeriscono quindi gruppi terapeutici per scambiare conoscenze e alleviare la tensione emotiva dei caregiver.

Kund*innenbewertungen von Una prospettiva psicogerontologica



Ähnliche Bücher finden
Das Buch Una prospettiva psicogerontologica ist in den folgenden Kategorien erhältlich:

Willkommen bei den Tales Buchfreunden und -freundinnen

Jetzt zum Newsletter anmelden und tolle Angebote und Anregungen für Ihre nächste Lektüre erhalten.