Große Auswahl an günstigen Büchern
Schnelle Lieferung per Post und DHL

Università, studi avanzati e spazi socio-produttivi

Über Università, studi avanzati e spazi socio-produttivi

L'impulso delle costruzioni onto-epistemologiche che emergono dalle Università Politecniche Territoriali offre possibili letture per promuovere la riforma del pensiero negli attori degli studi avanzati. Una trasformazione che favorisca la prossemica affettiva ed energizzi la fibra sensibile dell'umano. Ciò implica una visione degli studi avanzati intrisa di spazi socio-produttivi, che consentirebbe di rompere con la logica disciplinare costituita dagli studi post-laurea. Per questo motivo, entriamo nel tessuto di prospettive come la transdisciplinarità e la complessità come referenti epistemologici. Da queste prospettive, si promuoverebbe un risveglio di coscienza negli attori degli studi avanzati per muovere i primi passi verso la ricerca transdisciplinare, contribuendo alla trasversalizzazione del sapere universitario con quello popolare e quotidiano, nonché all'assunzione di una pratica pedagogica dall'approccio socio-dialettico. In breve, l'emergere di questo intreccio è postulato come una possibile via di transito verso il pensiero emancipatorio come quadro epistemico, inclusivo dell'esperienza vissuta.

Mehr anzeigen
  • Sprache:
  • Italienisch
  • ISBN:
  • 9786206206842
  • Einband:
  • Taschenbuch
  • Seitenzahl:
  • 232
  • Veröffentlicht:
  • 4. Juli 2023
  • Abmessungen:
  • 150x14x220 mm.
  • Gewicht:
  • 364 g.
  Versandkostenfrei
  Versandfertig in 1-2 Wochen.

Beschreibung von Università, studi avanzati e spazi socio-produttivi

L'impulso delle costruzioni onto-epistemologiche che emergono dalle Università Politecniche Territoriali offre possibili letture per promuovere la riforma del pensiero negli attori degli studi avanzati. Una trasformazione che favorisca la prossemica affettiva ed energizzi la fibra sensibile dell'umano. Ciò implica una visione degli studi avanzati intrisa di spazi socio-produttivi, che consentirebbe di rompere con la logica disciplinare costituita dagli studi post-laurea. Per questo motivo, entriamo nel tessuto di prospettive come la transdisciplinarità e la complessità come referenti epistemologici. Da queste prospettive, si promuoverebbe un risveglio di coscienza negli attori degli studi avanzati per muovere i primi passi verso la ricerca transdisciplinare, contribuendo alla trasversalizzazione del sapere universitario con quello popolare e quotidiano, nonché all'assunzione di una pratica pedagogica dall'approccio socio-dialettico. In breve, l'emergere di questo intreccio è postulato come una possibile via di transito verso il pensiero emancipatorio come quadro epistemico, inclusivo dell'esperienza vissuta.

Kund*innenbewertungen von Università, studi avanzati e spazi socio-produttivi



Willkommen bei den Tales Buchfreunden und -freundinnen

Jetzt zum Newsletter anmelden und tolle Angebote und Anregungen für Ihre nächste Lektüre erhalten.