Große Auswahl an günstigen Büchern
Schnelle Lieferung per Post und DHL

Valutazione dell'adattamento interno delle infrastrutture ceramiche

Über Valutazione dell'adattamento interno delle infrastrutture ceramiche

La salute orale e l'estetica del viso sono due condizioni fondamentali da raggiungere con le riabilitazioni dentali. A tal fine, il chirurgo dentale può utilizzare restauri protesici il cui adattamento è essenziale per il successo clinico. Il presente studio si proponeva di valutare e confrontare l'adattamento interno tra due gruppi di strutture in ceramica utilizzate nelle protesi parziali fisse su impianti. Un gruppo è stato realizzato per fresatura con blocchetti rinforzati con zirconia (ZIR) e l'altro per iniezione con blocchetti rinforzati con disilicato di litio (DIS). La metodologia di valutazione si è basata sulla tecnica del peso, attraverso la replica del film di cementazione e la stima del suo spessore. A tal fine, è stato inserito del silicone per addizione all'interno delle infraestrutture, che sono state posizionate sul pilastro protesico. La pellicola risultante è stata rimossa, la sua massa misurata e applicata in una formula, ottenendo così una stima dello spessore medio del film di cementazione. Visti i risultati ottenuti, si ritiene che la Tecnica del Peso, dopo un'adeguata standardizzazione, possa essere impiegata nella pratica clinica.

Mehr anzeigen
  • Sprache:
  • Italienisch
  • ISBN:
  • 9786205947791
  • Einband:
  • Taschenbuch
  • Seitenzahl:
  • 56
  • Veröffentlicht:
  • 28. April 2023
  • Abmessungen:
  • 150x4x220 mm.
  • Gewicht:
  • 102 g.
  Versandkostenfrei
  Versandfertig in 1-2 Wochen.

Beschreibung von Valutazione dell'adattamento interno delle infrastrutture ceramiche

La salute orale e l'estetica del viso sono due condizioni fondamentali da raggiungere con le riabilitazioni dentali. A tal fine, il chirurgo dentale può utilizzare restauri protesici il cui adattamento è essenziale per il successo clinico. Il presente studio si proponeva di valutare e confrontare l'adattamento interno tra due gruppi di strutture in ceramica utilizzate nelle protesi parziali fisse su impianti. Un gruppo è stato realizzato per fresatura con blocchetti rinforzati con zirconia (ZIR) e l'altro per iniezione con blocchetti rinforzati con disilicato di litio (DIS). La metodologia di valutazione si è basata sulla tecnica del peso, attraverso la replica del film di cementazione e la stima del suo spessore. A tal fine, è stato inserito del silicone per addizione all'interno delle infraestrutture, che sono state posizionate sul pilastro protesico. La pellicola risultante è stata rimossa, la sua massa misurata e applicata in una formula, ottenendo così una stima dello spessore medio del film di cementazione. Visti i risultati ottenuti, si ritiene che la Tecnica del Peso, dopo un'adeguata standardizzazione, possa essere impiegata nella pratica clinica.

Kund*innenbewertungen von Valutazione dell'adattamento interno delle infrastrutture ceramiche



Ähnliche Bücher finden
Das Buch Valutazione dell'adattamento interno delle infrastrutture ceramiche ist in den folgenden Kategorien erhältlich:

Willkommen bei den Tales Buchfreunden und -freundinnen

Jetzt zum Newsletter anmelden und tolle Angebote und Anregungen für Ihre nächste Lektüre erhalten.