Große Auswahl an günstigen Büchern
Schnelle Lieferung per Post und DHL

Bücher veröffentlicht von Edizioni Accademiche Italiane

Filter
Filter
Ordnen nachSortieren Beliebt
  • 15% sparen
    von Massimo Canal
    34,00 €

    In Italia, le professioni regolamentate sono soggette ad una pervasiva regolamentazione, riguardante sia le condizioni di accesso al mercato che le modalità di svolgimento delle attività. Lo scopo della presente trattazione, è quello di analizzare le principali forme di regolazione che caratterizzano le organizzazioni professionali e che permangono nonostante le norme liberalizzatrici introdotte negli ultimi anni dal legislatore italiano, su spinta comunitaria. A tal riguardo, durante tutto il corso del presente lavoro sarà posta particolare attenzione sulla posizione di chiusura degli ordini professionali nei confronti della apertura al mercato, utilizzando casi concreti di cui si è occupata nel corso degli ultimi anni l¿Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato.

  • 16% sparen
    von Tommaso Tealdi
    46,00 €

    Attraverso questo libro ho cercato di fare un quadro della situazione delle carceri italiane, concentrandomi, in modo particolare, sul carcere "alternativo" e sul ruolo dell'istruzione all'interno dei penitenziari come strumento per il recupero dei detenuti. Il libro apre con un'introduzione storica del carcere italiano del '900, andando a analizzare i momenti chiave che hanno permesso dei cambiamenti in questo sistema (rivolte, leggi, riforme). L'evoluzione storica all'interno dell'elaborato prosegue fino ai giorni nostri, con la presentazione di alcuni dei progetti più importanti della nostra realtà. Il mio intento è quello di evidenziare come molte parole sono state dette ma davvero poco è stato fatto per migliorare le condizioni di vita dei detenuti e facilitare il loro successivo reinserimento sociale.

  • 16% sparen
    von Raffaele Marras
    46,00 €

    La citazione del libro di Marcello Fois, scrittore sardo di discreto successo, si presta bene per rappresentare il senso del lavoro di analisi che ho portato avanti in questa tesi. La metafora sul mare ci è utile per fotografare i limiti e le peculiarità di una regione che ha sempre dovuto fare i conti con la sua condizione di insularità. Lo studio dei processi di industrializzazione in Sardegna, trattati in questa tesi, non poteva non partire dall¿analisi delle condizioni geografiche ed economiche che la contraddistinguono e che nel corso del tempo l¿hanno resa diversa dalle restanti regioni del Mezzogiorno d¿Italia nella quale è stata sovente collocata. I condizionamenti geografici che caratterizzano l¿Isola e che incidono sulle dinamiche produttive del suo sistema economico hanno favorito un approccio analitico che è partito da un quadro più generale in cui la protagonista è stata la regione, intesa come il luogo centrale dal quale deve partire lo studio dei fenomeni economici.

  • 18% sparen
    von Leonarda Sabino
    51,00 €

    «Una convenzione storica attribuisce ai fratelli Louis e Auguste Lumière di Lione l'invenzione del cinema, e indivIdua nella data della prima proiezione pubblica a pagamento del Cinémato-graphe Lumière, il 28 dicembre 1895, a Parigi, la simbolica data di inizio della storia del cinema». In ogni parte del mondo, milioni di persone stanno guardando film: le sale cinematografiche di tutto il mondo attraggono ogni anno circa quindicimila spettatori ed è ormai convinzione comune che il cinema sia uno dei media più influenti del nostro secolo. L¿uscita del cinematografo Lumière dai confini ristretti della novità tecnica aspirò a diventare uno spettacolo per un pubblico pagante.

  • 15% sparen
    von Silvia Macchi
    34,00 €

    L¿¿apprendimento¿ è l¿acquisizione di nuove noscenze da parte di un sistema intelligente e la loro corretta integrazione con quelle già in memoria. L¿apprendimento ha sempre come fine la produzione di un comportamento di adattamento al contesto/ambiente di vita attuale, allo scopo di migliorare la qualità di vita dell¿organismo/soggetto. Lo studio di ogni docente e la sua formazione sulle modalità di apprendimento risulta importante per capire come ¿funzionä l¿essere umano e come intervenire nei casi in cui si riscontrino isfunzionalità dei processi (con alunni DSA). L¿apprendimento rappresenta una dinamica pparentemente semplice, ma che in realtà coinvolge una serie di processi indipendenti ma coordinati tra loro tra cui spiccano percezione e memoria. Inoltre, la dinamica di apprendimento risulta fortemente influenzata dalle condizioni ambientali (alcuni studi hanno dimostrato che quando si studia in condizioni climatiche particolari, ad esempio particolare freddo o particolare caldo, le nformazioni tendono a venire immagazzinate con maggior efficacia) e psicoemotive.

  • 15% sparen
    von Federica Baccolini
    34,00 €

    L'obiettivo della presente indagine è stato quello di valutare la problematica sempre più emergente nelle donne in menopausa, ovvero la presenza della sindrome metabolica (MetS) o delle sue componenti, che causano un aumento di fattori di rischio per la salute delle donne. Sono stati presi in considerazione diversi studi che hanno analizzato la relazione tra la MetS, nella sua totalità, e la menopausa, inoltre sono stati analizzati anche studi che hanno esaminato i singoli componenti della MetS, quali l¿insulinoresistenza, la malattia cardiovascolare (CVD), l¿obesità e la menopausa. Dall¿analisi di questi dati emerge non solo una forte correlazione tra le due componenti, ma soprattutto la necessità di studiare una strategia preventiva per poter migliorare le condizioni di vita delle donne in menopausa.

  • 15% sparen
    von Manuela Palazzolo
    34,00 €

    Il frequente risconto di neoformazioni mediastiniche,correlato all'eterogeneità della natura e della sede delle stesse, ai sintomi riferiti dal paziente e la difficoltà diagnostica mediante un esame clinico semeiotico hanno determinato la necessità di elaborare tecniche sempre più innovative e poco invasive da mettere in atto al fine di giungere ad una diagnosi corretta e all'attuazione di una strategia terapeutica adeguata delle patologie mediastiniche. In questo studio sono stati analizzati i risultati ottenuti da agobiopsie transcarenali in broncoscopia rigida in pazienti con linfoadenopatie o masse mediastiniche, per verificare se questa procedura possa essere una valida alternativa ad indagini chirurgiche più invasive, senza al contempo perdere precisione e accuratezza nella diagnosi. I risultati istologici ottenuti da questo studio hanno confermato la validità di questa tecnica.

  • 16% sparen
    von Anna D'Auria
    37,00 €

    Il lavoro si intaglia nella letteratura manageriale trattando i concetti di risorsa e territorio, e offrendo un¿approfondimento sui metodi di analisi territoriale per la pianificazione e l'attuazione di un¿offerta integrata di servizi turistici. Ad oggi, numerosi e contrastanti sono i pareri degli autori sul tema e questo lavoro offre una visione ulteriore, supportata da un'analisi longitudinale degli interventi realizzati e da osservazioni sul campo, per giungere, così, ad una visione complessiva del territorio e allo sviluppo di un'offerta integrata di servizi turistici. Ne consegue l'individuazione di un pubblico di lettori di duplice natura: gli studiosi di servizi turistici e di analisi territoriale e gli amministratori locali dediti alla definizione di iniziative per il territorio con particolare riferimento all'ambito turistico. Il connubio tra teoria e pratica rende il volume idoneo all'interesse di entrambe le categorie di lettori, proprio come lo sono per propria natura i sistemi turistici locali.

  • 18% sparen
    von Maria Picca
    51,00 €

    In questo lavoro è stata testata una nuova procedura sintetica, ecocompatibile, del benzilcloroformiato, un reagente azoto protettore del gruppo amminico nella sintesi proteica. Pertanto di seguito riportiamo informazioni utili sulla sintesi in vitro delle macromolecole biologiche e sui gruppi protettori più comunemente adoperati per questo scopo. Le continue conquiste nel campo della ricerca e lo sviluppo di nuove tecnologie, rendono possibile la sintesi organica di molecole di notevole interesse per l¿uomo: i peptidi [1], i carboidrati [2] e gli oligonucleotidi [3].

  • 15% sparen
    von Paola de Martini di Valle Aperta
    34,00 €

    Ogni giorno, ogni momento, ciascuna persona a contatto con la realtà è stimolata da un insieme di forme, colori, segmenti che il nostro cervello capta, analizza e ricompone per dare forma e significato agli oggetti che ci circondano e con i quali interagiamo continuamente. Sebbene una notevole mole di studi sulla percezione abbiano fatto luce su sistemi innati di categorizzazione e ricomposizione di quanto percepiamo, rimane basilare per il nostro studio partire dalla constatazione che in quanto esseri non abbiamo esperienza di soli colori o di forme, ma la realtà intorno a noi ci appare come un numero di oggetti distinti, ognuno dotato di propria individualità. Il processo di conoscenza del mondo circostante può quindi identificarsi con il processo psichico che ¿mette ordine¿ nel caos percettivo iniziale attraverso l¿attivazione di meccanismi preposti, questi sorta di lasciapassare per un contatto sensato con il mondo. La percezione è dunque il processo psichico che opera la sintesi di dati sensoriali in informazioni dotate di significato.

  • 16% sparen
    von Francesco Lanfranchi
    46,00 €

    Sono nato a Fiume, sono cresciuto a Belgrado, Budapest, Bratislava, Vienna e Monaco e ho un passaporto ungherese¿ ma, e la patria? Non so cosa sia. Sono una tipica mescolanza della vecchia Austria-Ungheria.(Ödön von Horváth) La grande guerra in Europa, da sempre una minaccia, non scoppierà mai. I banchieri non sborseranno il denaro necessario al conflitto, l¿industria non lo alimenterà, mentre gli statisti non possono farlo. Non ci sarà nessuna grande guerra. (David Starr Jordan, presidente della Stanford University, 1913)

  • 16% sparen
    von Adriana Sacco
    46,00 €

    Tomato (Solanum lycopersicum) belongs to the nightshade family Solanaceae. The extremely diverse and large Solanaceae family is believed to consist of 96 genera and over 2800 species distributed in three subfamilies, Solanoideae (to which Solanum belongs), Cestroideae, and Solanineae (Knapp et al., 2004). Solanaceae is one of the most economically important families of angiosperms and contains many of the commonly cultivated plants, including potato, tomato, pepper, eggplant, petunia, and tobacco. This family is the most variable of all crop species in terms of agricultural utility, the 3rd economically most important crop family, exceeded only by grasses and legumes, and the most valuable in terms of vegetable crops (van der Hoeven et al., 2002).

  • 18% sparen
    von Lucio Laureti
    51,00 €

    Negli ultimi anni i temi della crescita e dello sviluppo, sono stati al centro di un dibattito nella letteratura economica, anche in seguito all'importante fenomeno della globalizzazione e finanziarizzazione dell'economia mondiale. La Crescita nella sua accezione Economica, rappresenta l¿aumento di beni e servizi prodotti dal sistema economico in un periodo di tempo definito. Lo scopo di questo lavoro è illustrare e spiegare attraverso lo studio dei principali modelli di crescita, le linee guida per una solida e duratura Crescita Economica: è possibile una crescita infinita compatibile con un pianeta finito? L¿aumento della popolazione mondiale, l'utilizzo smisurato di risorse naturali, ed il conseguente aumento d¿inquinanti e di rifiuti, pone la questione dei limiti dello sviluppo Globale e sono alla base della problematica di uno sviluppo sostenibile.

  • 16% sparen
    von Teresa Sicignano
    46,00 €

    La toxoplasmosi è una zoonosi causata dal parassita Toxoplasma gondii. L¿infezione che si trasmette al feto durante la gravidanza generalmente è asintomatica. Nonostante tre decenni di screening prenatali per la toxoplasmosi congenita, sia in alcuni paesi europei che in Italia, rimane l'incertezza circa l¿applicazione, nel caso di infezione materna, del trattamento farmacologico antitoxoplasma per la mancanza di un percorso assistenziale standardizzato. Questo libro offre, alla luce dei risultati riscontrati dalla ricerca meta-analitica, una riflessione sull'importanza dello screening e dell¿utilizzo corretto dei protocolli esistenti. Inoltre, la ricerca dovrebbe aiutare a far luce su questo tema affinché si attuino percorsi assistenziali condivisi. Un percorso assistenziale consono faciliterebbe l¿accesso della donna al trattamento farmacologico determinando minore probabilità di outcome sfavorevole, riducendo il numero di pratiche abortive a scopo preventivo al fine di salvaguardare la salute globale della donna e del bambino, missione che rientra a pieno titolo nel ruolo dell¿ostetrica.

  • 18% sparen
    von Silvia Rossi
    51,00 €

    Il libro tratta dei requisiti che competono all¿organizzazione sanitaria in caso di disastro, dello studio ergonomico del blocco operatorio, inteso come un microcosmo composto da sala operatoria e locali annessi dove chirurghi, infermieri e anestesisti sono i fruitori attivi e il paziente è l¿utenza passiva; si analizzano i principali sistemi di trasporto utilizzabili in stato d¿emergenza e come il nuovo progetto MoHS può e deve adeguarsi ad esso. Il carattere di forte variabilità e complessità di tali eventi rende difficile sia la programmazione della produzione di sistemi mobili per la sanità in emergenza che della logistica a loro associata. È dunque necessario prevenire i possibili problemi di trasporto e logistica, ove per logistica si intende la gestione delle unità di emergenza, sia prima della spedizione, che al momento dell¿arrivo sul luogo del disastro. Il lavoro di tesi qui descritto può essere utile a chi si approccia la progettazione di casi speciali per la prima volta, nonché a tutti coloro che sono interessati al risk management sotto diversi punti di vista: da quello socio ¿ sanitario a quello della gestione delle risorse, fino a quello progettuale.

  • 18% sparen
    von Antonio Visconti
    59,00 €

    Nell¿ambito degli studi sulla fiscalità delle operazioni straordinarie, di sicuro, la trasformazione eterogenea di un soggetto esercente attività commerciale in uno non esercente attività commerciale, e viceversa, è l¿operazione che annovera minori approfondimenti. Le motivazioni sono molteplici, in primis, tale operazione è stata regolamentata sia nel diritto civile che nel diritto tributario solo a far data dal 1° gennaio 2004, per effetto delle rispettive leggi di modifica, ex L. n. 6/2003 e D.Lgs. 344/2003; poi, probabilmente, perché l¿istituto in sé non ha trovato ancora una piena attuazione sia in termini legislativi che di operatività.

  • 18% sparen
    von Antonietta Isatu Kamara
    51,00 €

    In recent years, many efforts have been made and many studies have been put forward regarding economic development and the reduction of poverty. The effort to ensure economic development and the alleviation of poverty is mainly focused in the underdeveloped and developing economies. Microcredit and small and medium enterprises (SMEs) are the two main alternative strategies, which can create employment and micro-loan opportunities in many low-income countries. This study aims at capturing and/or discussing the extent to which these two alternative strategies have contributed to the reduction of poverty through the provision of micro-loans, and the creation of employment opportunities, thereby fostering economic development. Moreover, more than 80 percent of enterprises in the world are SMEs. These enterprises accounts for almost 60 percent of the private sector employment and make a large contribution to innovation and support regional development. Most importantly, the SME sector create self-employment for individuals, thereby helping them to be self-innovative.

  • 15% sparen
    von Laura Barone
    34,00 €

    OPEN MIND Cosa vuol dire essere donna? Un WORK IN PROGRESS con più appuntamenti sparsi nel tempo e nello spazio presente per offrire una prospettiva dell'essere donna. Immagini e scatti, oggetti e nudità velata, nero e bianco, colori e opacità, senso e controsenso nell'insieme dell'essere donna. "Apriamoci la testa". Open Mind. Per andare oltre le convenzioni e le canoniche regole sociali. Essere donna non è una regola, neanche una formalità, è vita.

  • 18% sparen
    von Roberto Spigarolo
    51,00 €

    In developed countries agriculture, especially that of the specialized suitable areas, produces goods mainly for the global market and the food industry, so that only 20% of the production is traded locally, as opposed to what happens worldwide where this percentage rises to 80% (EU Committee of the Regions 2011). Starting in the '90s with the Agenda 2000, pillar of Common Agricultural Policy (CAP) multiple functions have been attributed to agriculture, which have an effect mainly in the areas where the farms are located. So, today it is widely accepted that agriculture can be an instrument of control and enhancement of the landscape, conservation of plant and animal biodiversity, protection and transfer of traditional production techniques. In addition, through agritourisms, direct sales and didactic activities the farm has established a contact between the production and the territory by constructing small (or sometimes large) exchange circuits on a local scale. Although now the spread of these activities is broad and known to most customers, remains a source of content and as previously mentioned, the agricultural production is mostly designed for global markets.

  • 15% sparen
    von Laura Baragiani
    34,00 €

    La Spagna è, soprattutto, un mosaico di culture. Eterogenee. Antiche e moderne. Colte e popolari. Sacre e profane. Plurali e diverse. L¿ampiezza delle sue culture è attraente. Il patrimonio storico abbaglia. E la forza vitale della sua gente affascina. Prendendo le mosse da un interesse personale per le lingue, le identità e le culture che caratterizzano la Spagna nella sua totalità, il presente lavoro prende in considerazione come oggetto di studio il sistema linguistico della lingua catalana, approfondendone le varie sfumature dialettali e chiarendone il ruolo di lingua nazionale vera e propria, per sfatarne un mito, quello che sostiene che il Catalano sia solo un dialetto del Castigliano, lo spagnolo tradizionale; e per dare un¿idea del fatto che non si tratti semplicemente di una sottospecie di lingua, ma che rappresenta un¿identità culturale a tutti gli effetti, indicata nelle cartine geopolitiche spagnole come 3ª lingua Nazionale, assieme naturalmente al Castigliano ed all¿Euskera, la lingua dei Paesi Baschi.

  • 18% sparen
    von Rossella Tarallo
    51,00 €

    I would never have been able to conduct my researches and write the present PhD thesis without the guidance, help and support of all the people I share my days with. I would like to express my deepest and sincere gratitude to my advisor, Prof. Stefania Galdiero, for her guidance, care, motivation, enthusiasm and for providing me with an excellent scientific knowledge that allowed me to perform a working experience in an extraordinary atmosphere. I would like to thank my colleagues and friends, Dr. Annarita Falanga and Dr. Marco Cantisani, for the continuous support, guidance, encouragement, patience, great suggestions, immense knowledge; particularly, I will never forget their scientific and moral support that guided me during these years and helped me to develop my background.

  • 16% sparen
    von Sara Colella
    46,00 €

    Cooperative behaviour is a phenomenon well known in animal behaviour models and employed for the resolution of optimization problems in di¿erent ¿elds. Plant cooperative behaviour can also öer a source of inspiration. Communication between di¿erent plants for cooperative purposes is a well-known phenomenon in biology, and is known as allelopathy. In this phenomenon, chemical signals are exchanged among plants of the same species to optimize resource exploitation both at the leaf and at the root level. However, communication among roots of the same plant has not yet been proven. In this book, the existence of signals between roots of the same plant is hypothesized with cooperation purposes and their e¿ects are investigated on both root architecture and plant energy balance.

  • 16% sparen
    von Federico Barbano
    46,00 €

    Il passaparola, o anche word-of-mouth, è da sempre considerata una delle forme più potenti di pubblicità, in quanto lo scambio di informazioni tra due persone avviene in maniera spontanea, senza interessi collegati alla vendita. Formalmente viene definito come "una comunicazione orale tra due persone, un comunicatore ed un ricevente, che quest'ultimo percepisce come non commerciale, per quanto riguarda un marchio, un prodotto o un servizio". Questo mezzo di comunicazione è in grado di influenzare moltissimo le opinioni dei consumatori, direzionandoli verso l'acquisto di certi prodotti. L'influenza del passaparola supera di molto quella delle tradizionali forme di pubblicità soprattutto per l'alta credibilità della fonte, che spesso è una persona conosciuta e che può condividere gli stessi interessi.

  • 16% sparen
    von Francesco Colombo
    46,00 €

    La prima descrizione dettagliata di Rettocolite Ulcerosa (RCU) viene fatta risalire al lavoro di Wilks e Moxon del 1875i, ma diverse descrizioni di un particolare tipo di diarrea cronica, ben distinta da quella comune, associata a sangue e ad ulcerazioni diffuse dell¿intestino, sono apparse già molti secoli prima. Infatti diversi autori vissuti fra il 640 a.C. e il 170 d.C., quali ad esempio Ippocrate di Cos, Arezio di Cappadocia e Sorano di Efeso, hanno descritto tale tipologia di diarrea che si avvicina strettamente a quella che noi oggi definiamo rettocolite ulcerosa.

  • 15% sparen
    von Roberto Pani
    34,00 - 46,00 €

  • 18% sparen
    von Alessandro Pagano
    51,00 €

    Per la realizzazione di questo libro sono stato coinvolto nel progetto ¿Servizi Avanzati di Formazione a Distanza per l'Economia Pugliese¿, finanziato dal Ministero dell'Istruzione dell'Università e della Ricerca con nota del 18 Marzo 2005 - Prot. n. 1632, nell'ambito del Programma Operativo Nazionale ¿Ricerca Scientifica, Sviluppo Tecnologico, Alta Formazione¿ 2000/2006 per le regioni. Con questo progetto la Facoltà di Economia intende dare una risposta efficace ai crescenti fabbisogni didattici del territorio sia in termini di contenuti, che in termini logistici ed organizzativi. Il gruppo di ricerca di cui ho fatto parte per l'implementazione dell'innovativa infrastruttura e-learning basata su software open source è composto dal prof. Agostino Marengo e dal prof. Michele Baldassarre. Durante l'implementazione della piattaforma, si è rivelato prezioso il contributo di due realtà imprenditoriali baresi: Technosec per quanto riguarda la parte relativa all'infrastruttura server, e EBStudio per quanto concerne l'implementazione dell'ambiente di sviluppo.

  • 11% sparen
    von Nicoletta Manoiero
    24,00 €

    Il carcinoma mammario rappresenta un gruppo molto eterogeneo di neoplasie sia dal punto di vista morfologico, che dal punto di vista prognostico e di risposta immunitaria. È il cancro più diffuso nelle donne, la causa è sconosciuta ma sono stati individuati dei fattori di rischio come l¿età, i precedenti familiari, le lesioni benigne, i fattori genetici, gli ormoni e l¿obesità. Nel presente studio è stata revisionata la casistica riguardante il carcinoma mammario e rivisti criticamente i carcinomi mammari con fenotipo triplo negativo. I casi selezionati sono stati sottoposti a diversi test immunoistochimici, nel tentativo di individuare i meccanismi intracellulari coinvolti nella cancerogenesi in questo tipo di neoplasia al fine di individuare eventuali target molecolari bersaglio nei carcinomi mammari.

  • 15% sparen
    von Pier Giorgio Dionisi
    34,00 €

    Il primo saggio prevede un¿esposizione della più recente ricezione kantiana in ambito analitico. The Bounds of Sense di P. Strawson è l¿origine di una netta demarcazione fra un¿ "interpretazione tradizionale" e una "non tradizionale" delle principali argomentazioni kantiane inerenti al trascendentalismo. Secondo l¿impostazione tradizionale si devono tenere distinti i contenuti teoretico-analitici accettabili dell¿opera kantiana che risultano essenziali al fine di dare conto dell¿intenzionalità del pensiero, da quella dimensione trascendentale, sovrasensibile, che mina la credibilità dell¿apparato epistemico teorizzato dal filosofo tedesco. Secondo l¿interpretazione tradizionale, Kant ci pone di fronte due mondi: uno dell¿esperienza e l¿altro metafisico. L¿interpretazione non tradizionale oppone a questa teoria quella dei due aspetti: gli oggetti della conoscenza empirica possono essere pensati come esigenze, come ideali della ragione. Nel secondo saggio vengono presentate le linee portanti dell¿epistemologia di J. McDowell. Come possono i pensieri essere nel mondo? McDowell risponde facendo ricorso a Sellars e Kant, proponendo il suo empirismo minimale.

  • 18% sparen
    von Mircea Burjacovschi
    51,00 €

    Several prominent public corporations have recently embraced a noteworthy (and newsworthy) type of transaction known as a ¿tax inversion.¿ In a typical inversion, a US multinational corporation (MNC) merges with an operating foreign company. The entity that ultimately emerges from this transactional cocoon is invariably incorporated abroad, yet typically remains listed in domestic securities markets (under the erstwhile US issuer¿s name). When structured to satisfy applicable tax requirements, corporate inversions permit domestic MNCs eventually to replace US tax treatment with foreign tax treatment of their extraterritorial earnings ¿ almost always at far lower effective rates (sometimes even zero). Most regulators and politicians have reacted to the inversion invasion with alarm and indignation, no doubt fearing that the trend is but a harbinger of an immense offshore exodus by US multinationals.

  • 15% sparen
    von Valerio Di Lorenzo
    34,00 €

    A un certo punto della mia carriera universitaria, mi sono reso conto progettando una sessione di esami che questi erano finiti. Avevo più volte fantasticato sull¿argomento di questo lavoro, ma mai in modo serio ed efficace. Sapevo che uno dei miei argomenti preferiti era la Filosofia della Scienza, ma in particolar modo la Filosofia della Mente. Circa due anni dopo, ho conosciuto Alva Noë grazie all¿esame di Filosofia della Scienza e la mia vita in qualche modo è cambiata. Studiare psicologia mi ha sempre affascinato, ma anche inquietato. Sembrava di poter determinare l¿essere umano, categorizzarlo, prevederlo. Non volevo rassegnarmi a un meccanicismo che una buona parte della psicologia, piuttosto convincente, sembrava affermare. Alva Noë ha dato quella dignità esclusiva all¿individuo particolare in un modo completo ed esaustivo, criticando senza timore molti suoi colleghi. Inizialmente avevo pensato di scrivere un libro proprio su Alva Noë, ma ho preferito approfittare di questa occasione unica per addentrarmi ancora nel problema circa l¿Identità.

Willkommen bei den Tales Buchfreunden und -freundinnen

Jetzt zum Newsletter anmelden und tolle Angebote und Anregungen für Ihre nächste Lektüre erhalten.