Große Auswahl an günstigen Büchern
Schnelle Lieferung per Post und DHL

Processi di industrializzazione in Sardegna

Processi di industrializzazione in Sardegnavon Raffaele Marras Sie sparen 16% des UVP sparen 16%
Über Processi di industrializzazione in Sardegna

La citazione del libro di Marcello Fois, scrittore sardo di discreto successo, si presta bene per rappresentare il senso del lavoro di analisi che ho portato avanti in questa tesi. La metafora sul mare ci è utile per fotografare i limiti e le peculiarità di una regione che ha sempre dovuto fare i conti con la sua condizione di insularità. Lo studio dei processi di industrializzazione in Sardegna, trattati in questa tesi, non poteva non partire dall¿analisi delle condizioni geografiche ed economiche che la contraddistinguono e che nel corso del tempo l¿hanno resa diversa dalle restanti regioni del Mezzogiorno d¿Italia nella quale è stata sovente collocata. I condizionamenti geografici che caratterizzano l¿Isola e che incidono sulle dinamiche produttive del suo sistema economico hanno favorito un approccio analitico che è partito da un quadro più generale in cui la protagonista è stata la regione, intesa come il luogo centrale dal quale deve partire lo studio dei fenomeni economici.

Mehr anzeigen
  • Sprache:
  • Italienisch
  • ISBN:
  • 9783639772173
  • Einband:
  • Taschenbuch
  • Seitenzahl:
  • 88
  • Veröffentlicht:
  • 13. Dezember 2018
  • Abmessungen:
  • 150x6x220 mm.
  • Gewicht:
  • 149 g.
  Versandkostenfrei
  Versandfertig in 1-2 Wochen.

Beschreibung von Processi di industrializzazione in Sardegna

La citazione del libro di Marcello Fois, scrittore sardo di discreto successo, si presta bene per rappresentare il senso del lavoro di analisi che ho portato avanti in questa tesi. La metafora sul mare ci è utile per fotografare i limiti e le peculiarità di una regione che ha sempre dovuto fare i conti con la sua condizione di insularità. Lo studio dei processi di industrializzazione in Sardegna, trattati in questa tesi, non poteva non partire dall¿analisi delle condizioni geografiche ed economiche che la contraddistinguono e che nel corso del tempo l¿hanno resa diversa dalle restanti regioni del Mezzogiorno d¿Italia nella quale è stata sovente collocata. I condizionamenti geografici che caratterizzano l¿Isola e che incidono sulle dinamiche produttive del suo sistema economico hanno favorito un approccio analitico che è partito da un quadro più generale in cui la protagonista è stata la regione, intesa come il luogo centrale dal quale deve partire lo studio dei fenomeni economici.

Kund*innenbewertungen von Processi di industrializzazione in Sardegna



Ähnliche Bücher finden
Das Buch Processi di industrializzazione in Sardegna ist in den folgenden Kategorien erhältlich:

Willkommen bei den Tales Buchfreunden und -freundinnen

Jetzt zum Newsletter anmelden und tolle Angebote und Anregungen für Ihre nächste Lektüre erhalten.