Große Auswahl an günstigen Büchern
Schnelle Lieferung per Post und DHL

La riforma sul decentramento e la divisione territoriale

Über La riforma sul decentramento e la divisione territoriale

È nostro compito, nell'ambito di questa rubrica >, analizzare la portata, i punti di forza e i punti di debolezza del decentramento e della ripartizione territoriale, come auspicati dalla Costituzione del 18 febbraio 2006, al fine di individuare altri mezzi efficaci per garantirne il successo nella RDC.Secondo le osservazioni attuali, la forza del decentramento e della divisione territoriale consiste nell'avvicinare l'amministrazione ai cittadini; i punti deboli del decentramento e della divisione territoriale, come sostenuto dalla Costituzione del 18 febbraio 2006, sono nella misura in cui si basa sulla trasformazione degli ex distretti in province.Da un punto di vista negativo, possiamo affermare che il processo di decentramento rischia di aumentare le disuguaglianze tra le province più povere e quelle più ricche. Da un punto di vista positivo, il decentramento evoca la necessità e la preoccupazione di garantire che ogni abitante benefici di migliori condizioni di vita. Non ci resta che affermare che un decentramento riuscito costituirà una riforma politica che avrà un impatto positivo sul futuro del Paese.

Mehr anzeigen
  • Sprache:
  • Italienisch
  • ISBN:
  • 9786206671862
  • Einband:
  • Taschenbuch
  • Seitenzahl:
  • 56
  • Veröffentlicht:
  • 12. Dezember 2023
  • Abmessungen:
  • 150x4x220 mm.
  • Gewicht:
  • 102 g.
  Versandkostenfrei
  Versandfertig in 1-2 Wochen.

Beschreibung von La riforma sul decentramento e la divisione territoriale

È nostro compito, nell'ambito di questa rubrica >, analizzare la portata, i punti di forza e i punti di debolezza del decentramento e della ripartizione territoriale, come auspicati dalla Costituzione del 18 febbraio 2006, al fine di individuare altri mezzi efficaci per garantirne il successo nella RDC.Secondo le osservazioni attuali, la forza del decentramento e della divisione territoriale consiste nell'avvicinare l'amministrazione ai cittadini; i punti deboli del decentramento e della divisione territoriale, come sostenuto dalla Costituzione del 18 febbraio 2006, sono nella misura in cui si basa sulla trasformazione degli ex distretti in province.Da un punto di vista negativo, possiamo affermare che il processo di decentramento rischia di aumentare le disuguaglianze tra le province più povere e quelle più ricche. Da un punto di vista positivo, il decentramento evoca la necessità e la preoccupazione di garantire che ogni abitante benefici di migliori condizioni di vita. Non ci resta che affermare che un decentramento riuscito costituirà una riforma politica che avrà un impatto positivo sul futuro del Paese.

Kund*innenbewertungen von La riforma sul decentramento e la divisione territoriale



Ähnliche Bücher finden
Das Buch La riforma sul decentramento e la divisione territoriale ist in den folgenden Kategorien erhältlich:

Willkommen bei den Tales Buchfreunden und -freundinnen

Jetzt zum Newsletter anmelden und tolle Angebote und Anregungen für Ihre nächste Lektüre erhalten.