Große Auswahl an günstigen Büchern
Schnelle Lieferung per Post und DHL

Relazioni commerciali Cina-Africa

Relazioni commerciali Cina-Africavon Jean-Noël Beka Be Nguema Sie sparen 14% des UVP sparen 14%
Über Relazioni commerciali Cina-Africa

L'obiettivo di questo studio è quello di capire in che misura gli impatti della crescita economica cinese si trasmettono all'Africa, sia positivamente che negativamente, attraverso le relazioni commerciali bilaterali e di fornire alcuni consigli politici su come i Paesi africani possano massimizzare i benefici economici e minimizzare i costi di questo canale commerciale sempre più importante. La conclusione di questa analisi del profilo e della performance commerciale dell'Africa è che le sue esportazioni sono determinate dalle esportazioni di petrolio e lo saranno almeno nel futuro a medio termine, il valore di queste esportazioni di petrolio è determinato quasi esclusivamente dalla quota OPEC controllata dal cartello, una quota sulla quale alcuni Paesi africani, in quanto membri dell'OPEC, hanno una certa influenza, e infine che la relazione commerciale del petrolio con la Cina è complessa in quanto è inesorabilmente legata agli investimenti e agli aiuti cinesi nei Paesi africani; questi ultimi sono stati approfonditi e spiegati nei documenti di accompagnamento sulle relazioni di aiuto Cina-Africa e sulle relazioni di investimento Cina-Africa.

Mehr anzeigen
  • Sprache:
  • Italienisch
  • ISBN:
  • 9786207128792
  • Einband:
  • Taschenbuch
  • Seitenzahl:
  • 56
  • Veröffentlicht:
  • 2. Februar 2024
  • Abmessungen:
  • 150x4x220 mm.
  • Gewicht:
  • 102 g.
  Versandkostenfrei
  Versandfertig in 1-2 Wochen.

Beschreibung von Relazioni commerciali Cina-Africa

L'obiettivo di questo studio è quello di capire in che misura gli impatti della crescita economica cinese si trasmettono all'Africa, sia positivamente che negativamente, attraverso le relazioni commerciali bilaterali e di fornire alcuni consigli politici su come i Paesi africani possano massimizzare i benefici economici e minimizzare i costi di questo canale commerciale sempre più importante. La conclusione di questa analisi del profilo e della performance commerciale dell'Africa è che le sue esportazioni sono determinate dalle esportazioni di petrolio e lo saranno almeno nel futuro a medio termine, il valore di queste esportazioni di petrolio è determinato quasi esclusivamente dalla quota OPEC controllata dal cartello, una quota sulla quale alcuni Paesi africani, in quanto membri dell'OPEC, hanno una certa influenza, e infine che la relazione commerciale del petrolio con la Cina è complessa in quanto è inesorabilmente legata agli investimenti e agli aiuti cinesi nei Paesi africani; questi ultimi sono stati approfonditi e spiegati nei documenti di accompagnamento sulle relazioni di aiuto Cina-Africa e sulle relazioni di investimento Cina-Africa.

Kund*innenbewertungen von Relazioni commerciali Cina-Africa



Ähnliche Bücher finden
Das Buch Relazioni commerciali Cina-Africa ist in den folgenden Kategorien erhältlich:

Willkommen bei den Tales Buchfreunden und -freundinnen

Jetzt zum Newsletter anmelden und tolle Angebote und Anregungen für Ihre nächste Lektüre erhalten.