Große Auswahl an günstigen Büchern
Schnelle Lieferung per Post und DHL

Ripensare il Ciad

Ripensare il Ciadvon Gane Madda Azaria Sie sparen 19% des UVP sparen 19%
Über Ripensare il Ciad

Perché ripensare al Ciad? Appena si pronuncia questo nome, viene subito in mente l'idea di guerra, disordini o qualsiasi altra cosa che possa ossessionare la mente. Questo riflesso non è affatto sbagliato, perché i ciadiani si stanno dilaniando a vicenda dal 1962. Di conseguenza, il Ciad è uno dei Paesi africani che fa notizia quotidianamente, offrendo talvolta al mondo intero spettacoli osceni, immagini macabre di guerre, proteste di piazza, uccisioni durante le manifestazioni, sfollati o vittime di disastri. Secondo l'opinione di alcuni editorialisti, il Ciad è un Paese unico al mondo, un Paese di tutti i paradossi, soggetto a una democrazia. Un'analisi della situazione attuale del Ciad, sostenuta da una serie di domande, è essenziale: da dove viene il Ciad, dove sta andando, perché, come, con chi e di cosa sarà fatto il suo futuro? Cosa serve di più a un Paese come il Ciad, che ha tutte le benedizioni della natura per essere prospero, ma la cui popolazione langue nella povertà? A nostro avviso, un'élite saggia e parsimoniosa e una cittadinanza ben istruita sono senza dubbio il fondamento della felicità e della prosperità di un Paese. Questo senso manca, e qui sta il problema del Ciad.

Mehr anzeigen
  • Sprache:
  • Italienisch
  • ISBN:
  • 9786206508144
  • Einband:
  • Taschenbuch
  • Seitenzahl:
  • 220
  • Veröffentlicht:
  • 29. September 2023
  • Abmessungen:
  • 150x14x220 mm.
  • Gewicht:
  • 346 g.
  Versandkostenfrei
  Versandfertig in 1-2 Wochen.

Beschreibung von Ripensare il Ciad

Perché ripensare al Ciad? Appena si pronuncia questo nome, viene subito in mente l'idea di guerra, disordini o qualsiasi altra cosa che possa ossessionare la mente. Questo riflesso non è affatto sbagliato, perché i ciadiani si stanno dilaniando a vicenda dal 1962. Di conseguenza, il Ciad è uno dei Paesi africani che fa notizia quotidianamente, offrendo talvolta al mondo intero spettacoli osceni, immagini macabre di guerre, proteste di piazza, uccisioni durante le manifestazioni, sfollati o vittime di disastri. Secondo l'opinione di alcuni editorialisti, il Ciad è un Paese unico al mondo, un Paese di tutti i paradossi, soggetto a una democrazia. Un'analisi della situazione attuale del Ciad, sostenuta da una serie di domande, è essenziale: da dove viene il Ciad, dove sta andando, perché, come, con chi e di cosa sarà fatto il suo futuro? Cosa serve di più a un Paese come il Ciad, che ha tutte le benedizioni della natura per essere prospero, ma la cui popolazione langue nella povertà? A nostro avviso, un'élite saggia e parsimoniosa e una cittadinanza ben istruita sono senza dubbio il fondamento della felicità e della prosperità di un Paese. Questo senso manca, e qui sta il problema del Ciad.

Kund*innenbewertungen von Ripensare il Ciad



Ähnliche Bücher finden
Das Buch Ripensare il Ciad ist in den folgenden Kategorien erhältlich:

Willkommen bei den Tales Buchfreunden und -freundinnen

Jetzt zum Newsletter anmelden und tolle Angebote und Anregungen für Ihre nächste Lektüre erhalten.