Große Auswahl an günstigen Büchern
Schnelle Lieferung per Post und DHL

Bücher veröffentlicht von Edizioni Accademiche Italiane

Filter
Filter
Ordnen nachSortieren Beliebt
  • 17% sparen
    von Diana Genovese
    66,00 €

    Dopo una ricostruzione dei passaggi che portarono all'adozione in ambito comunitario della direttiva 2008/115/CE, ¿recante norme e procedure comuni applicabili negli Stati membri al rimpatrio di cittadini di paesi terzi il cui soggiorno e¿ irregolare¿ (¿direttiva rimpatri¿), il saggio analizza l¿impatto di tale direttiva in due Stati membri tenuti alla sua recezione, l¿Italia e la Francia. Il sistema di espulsione degli stranieri irregolari di questi paesi, risultante dall¿attuazione degli obblighi comunitari, e¿ messo, successivamente, a confronto con quello attualmente vigente nel Regno Unito, che, in forza del suo diritto di esercizio del potere di opt-in, ha deciso di non adottare la direttiva in questione.

  • 18% sparen
  • 16% sparen
  • 12% sparen
    von Francesca Cirillo
    29,00 €

    Il Piano Triennale di Prevenzione e della Corruzione (PTPC) rappresenta lo strumento attraverso il quale l¿amministrazione sistematizza e descrive il processo finalizzato a definire una strategia di prevenzione del fenomeno corruttivo. Il processo di stesura di tale documento presenta molte difficoltà, da ricercare sia nella grande mole di normative, linee guida, PNA di riferimento ma soprattutto dovute alla necessità di una preliminare fase di analisi. Si è quindi deciso di costruire una ¿Cassetta degli Attrezzi¿ da porre a disposizione di chi deve redigere il PTPC. Tale strumento grazie al suo ambizioso obiettivo, cioè quello di essere ¿riferimento unificatore¿ di normative, linee guida, metodologie di analisi, valutazione e trattamento del rischio con le sue misure di contrasto, potrebbe rappresentare un ¿punto di accesso unico¿ per un¿ottimale definizione del PTPC che in tal modo non rappresenterebbe solo una partecipazione ¿di facciatä alla lotta alla corruzione ma un vero proprio strumento atto all¿individuazione di misure concrete, da realizzare con certezza e da vigilare quanto ad effettiva applicazione e quanto ad efficacia preventiva della corruzione.

  • 19% sparen
    von Sara Povero
    71,00 €

    Una delle occasioni quotidiane nelle quali ci succede di usare la parola ¿ideale¿ è quando parliamo della nostra casa. Ma esiste la casa ideale? Certo che esiste! E perché sembra così difficile immaginarla? Quasi sicuramente perché adottiamo un approccio non adeguato nella ricerca, forse troppo razionale, basato quasi esclusivamente su considerazioni pratiche ed economiche. Oppure preferiamo copiare le scelte degli altri, di amici e familiari, seguiamo i loro consigli o le tendenze del momento. In questo testo, tre architetti realizzano un¿indagine empirica rivolta a professionisti della progettazione e non, per cercare di determinare quali siano le caratteristiche di uno spazio abitativo ideale, indagando il significato psicologico dell¿abitare e analizzando la relazione con la casa ¿reale¿ (attuale). Nella prima parte del libro viene presentata un¿introduzione esplicativa sulle diverse tipologie abitative e come esse siano cambiate nel corso degli anni, fino alla nascita della casa moderna. Attraverso un linguaggio chiaro e semplici schemi illustrativi, l¿analisi della loro indagine si rende istruttiva per ragionare sulla nozione di ¿ideale¿, alla portata di tutti.

  • 16% sparen
    von Fabio Bernini
    46,00 €

    Considerata l¿importanza che l¿idrochinesiterapia sta assumendo nel mondo della riabilitazione non solo ortopedica, ma anche neurologica, questo elaborato si propone di indagare, nei pazienti cerebrolesi, gli effetti dell¿esercizio in acqua sull¿ equilibrio e sulla deambulazione e, soprattutto, esplorando i canali percettivi dei pazienti, di valutarne i benefici in termini di sicurezza percepita. A tale scopo è stato elaborato un metodo sperimentale per valutare il variare della sensazione endogena di sicurezza dopo il trattamento. Questo lavoro si pone l¿obiettivo di esaminare la validità di tale metodo e la sua utilità nella valutazione dei risultati del trattamento riabilitativo, per la correlazione del rischio di cadute con la consapevolezza di sicurezza insita nei pazienti e per la funzione di stimolo della presa di coscienza dei propri limiti nei pazienti, ove questo risulti possibile.

  • 18% sparen
    von Barbara Bacocco
    59,00 €

    In ambito scolastico il tema della leadership è stato studiato soprat-tutto in riferimento all¿attività del dirigente scolastico o degli insegnanti. Sebbene i recenti studi sulla leadership educativa prendano in considerazione anche l¿apporto degli studenti nei processi decisionali che coinvolgono tutta la comunità scolastica, la leadership dei giovani è un tema che nel sistema scolastico italiano ha ancora un impatto piuttosto limitato, a differenza di altri Paesi in cui costituisce un vero e proprio insegnamento disciplinare o interdisciplinare, soprattutto nel secondo e nel terzo ciclo di istruzione. Poiché abilità come la leadership si acquisiscono proprio durante l¿adolescenza, risulta fondamentale studiare le condizioni che promuovono l¿acquisizione di tali capacità durante gli anni della scuola secondaria superiore. Nonostante autorevoli indicazioni elaborate a livello internazionale e nazionale pongano l¿accento sulla necessità di sviluppare nei giovani un orientamento alla democrazia e all¿agire per il bene comune, nonché capacità di collaborazione, autonomia e senso di responsabilità, la scuola si è spesso trovata impreparata ad affrontare tale sfida.

  • 18% sparen
    von Maria Lina La China
    57,00 €

    Argomento della ricerca, ancora agli albori nel 2004, era la possibilità di far rinascere l'interesse per i borghi rurali siciliani attraverso la valorizzazione dell¿archivio dell¿ESA, fatto riscoprire dall'autrice come valore aggiunto anche agli stessi funzionari dell¿ente. Le condizioni dei documenti, accatastati in tre stanze fino all¿altezza di quasi un metro ed in parte ricoperte di guano, non hanno impedito di comprendere l¿alto valore testimoniale che tali documenti avessero per la storia del paesaggio agrario siciliano. Tali faldoni sono stati in parte ripuliti e scelti per essere oggetto di catalogazione, tappa fondamentale per valorizzazione. Un frammento della più complessa ricerca riguardante i borghi di fondazione in Sicilia a partire dalle prime leggi volte allo smembramento del latifondo. Borghi di bonifica, colonizzazione e riforma che hanno cambiato radicalmente l¿aspetto e l¿assetto del paesaggio agricolo siciliano.

  • 18% sparen
    von Ilaria Tedeschi
    63,00 €

    "- Attraverso l'analisi e l'evoluzione della posizione giuridica della donna". L'analisi della figura femminile nell'epoca arcaica prende le mosse dall'istituto giuridico del matrimonio e segue l'evoluzione dello stesso e suoi mutamenti nei secoli a seguire, dedicando grande attenzione alla posizione giuridica della donna, ai suoi diritti e ai suoi doveri nella società e nella cultura preromana e romana.

  • 12% sparen
    von Sabrina Favaretto
    29,00 €

    Le abilità sociali sono componenti fondamentali nella vita di ognuno poiché rappresentano le basi essenziali per lo sviluppo della partecipazione sociale. Nelle persone con disturbi dello spettro autistico, la mancata acquisizione di queste abilità è una delle cause principali di una limitata partecipazione nelle attività quotidiane e di vita sociale, nonché la prima area su cui intervenire. La Terapia Occupazionale (T.O.) s¿inserisce nel team multidisciplinare con lo scopo di permettere alla persona la partecipazione nei vari contesti di vita, favorendo autonomia e benessere. È stato quindi realizzato questo elaborato per indagare l¿efficacia degli interventi di T.O. rivolti a favorire l¿acquisizione delle abilità sociali nei bambini con autismo. Per rispondere al quesito è stata implementata un¿attenta indagine bibliografica: sono state descritte le tappe del processo terapeutico, definendo e confrontando gli approcci specifici della professione. Gli studi analizzati mettono in luce la preliminare efficacia degli interventi, esaltando il ruolo della T.O. nel proporre un servizio centrato sulla persona, attento e mirato ai reali e unici contesti di vita quotidiana.

  • 15% sparen
    von Jean-Baptiste Banzouzi-Mbika
    34,00 €

    La semplificazione del lavoro è compito di une specialista. Ma, è necessario che un responsabile amministrativo ne conosca i principi per potere correggere i principali difetti del suo servizio, e migliorare il funzionamento. Un metodo o una soluzione scelta dopo uno studio sarà migliore di una soluzione scelta a casaccio. Non è certo facile criticare un sistema costruito sicuramente tenendo conto di una congiuntura, perché, una procedura amministrativa nel settore finanziario può essere il reflesso di una situazione reale. Come scoprire eventuali duplicazione di attività, motivi ritardo e ostacoli che rendono il flusso delle operazioni lente e complicato. Evitando al massimo i trasporti , l¿attività di controllo può essere svolta solo dall¿Ufficio Mercato-Borse-Affitto, dall¿Ufficio di Verica della Direzione del Controllo Finanziario e dal Servizio della Spesa del Tesoro. Eliminando quindi cinque Controlli.Come potete osservare il risultato di quest¿analisi è molto diverso del circuito iniziale . Per soddisfare un impegno, i documenti contabili devono percorrere più uffici. I documenti devono seguire l¿ordine prestabilito delle tappe, un ordine rigido che nessuno non può salta

  • 16% sparen
    von Lorenzo Aita
    46,00 €

    Nel centenario dalla loro predizione, le onde gravitazionali sono state osservate. Esistevano già indizi indiretti della loro presenza, ma solo grazie a Advanced Virgo e a Advanced Ligo sono state rivelate. Il primo evento misurato, inoltre, porta con se un¿ulteriore scoperta: è stata la prima misura diretta di buchi neri. Nel nostro Universo non ci sono però soltanto sorgenti di onde gravitazionali sotto forma di buchi neri. Infatti ci sono una grande varietà di possibili sorgenti, tra le quali le pulsar. Le pulsar sono stelle di neutroni ruotanti, che emettono radiazione elettromagnetica. L¿emissione è continua e collimata, quindi a causa della rotazione viene rivelata dall¿osservatore come una sequenza periodica di impulsi. Possono anche essere sorgenti di onde gravitazionali continue, non collimate, in presenza di una leggera deformazione rispetto all¿asse di rotazione. É stato riscontrato che nell¿emissione elettromagnetica delle pulsar sono presenti delle saltuarie irregolarità. In questo libro introdurremo di due di queste irregolarità: il timing noise e i glitch.

  • 15% sparen
    von Jean-Baptiste Banzouzi-Mbika
    34,00 €

    In Italia, abbiamo notato che la legge quadro sul pubblico impiego tende a salvaguardare e a valorizzare l¿autonomia funzionale delle strutture della P.A. Questo è il frutto della lotta, nella P.A., di un sindacalismo dinamico che sta cercando di modernizzare la legge e renderla più adeguata alle sue necessità. Come esempio abbiamo il progetto FEPA, una "terapia d¿urto", cioè selettività ed incisività. "Per avere un impatto significativo sulla struttura, organizzazione e mentalità della P.A., occorre intervenire concentrando tutte le energie su settori e problemi a larga incidenza sull¿efficienza della P.A., ed evitare quindi dispersioni su tutto il fronte dei possibili interventi. Occorre puntare molto sull¿effetto indotto di operazioni riuscite". « Esse sono cosi complesse ed impegnative da richiedere necessariamente un¿articolazione cadenzata in periodi successivi, da ciò la poliennalietà, flessibilità e modularità che caratterizzano il progetto ». Nel cambiare il paese il peso della tecnologia è sempre più spinto "I modelli organizzativi e comportamentali divengono rapidamente obsoleti".

  • 16% sparen
    von Bernardo Fraioli
    37,00 €

    Dopo cinquanta anni di professione medica e neurochirurgica resta all'autore: a) l'attenzione al sociale ereditata dal suo Maestro; b) la trasmissione di un esperienza neurochirurgica positiva; c) la multidisciplinarietà propria di un professionista non autoreferenziale; d) il sentimento dell'umanità che è il collante più o meno nascosto di tutte le storie del libro. Solo con tali valori, una professione può diventare scienza, che dunque è tale se è sociale, trasmissibile, multidisciplinare, umana.

  • 19% sparen
    von Andrea Conficoni
    67,00 €

    La pubblicazione riprende la Tesi di Dottorato in Geografia Umana e Sociale dell'autore, che ha analizzato un particolare processo nella complessa questione agraria brasiliana: l'applicazione dei programmi di Riforma Agraria di Mercato (RAM) promossi dalla Banca Mondiale come politiche per la lotta alla povertà rurale. L'analisi del sistema di attori coinvolti, lo sfondo delle relazioni e dinamiche di potere storiche, l'impianto applicativo del Programma, aprono ad un quadro di politiche di riforma agraria incapaci di incidere realmente, dal micro al macro, sulle cause della povertà rurale. Al lettore si propone un'analisi geografica relazionale dei processi in questione, dei giochi e dei conflitti territoriali tra i diversi attori coinvolti per l'accesso alla risorsa fondamentale della "terra". Lo studio sul campo vuole dimostra come i programmi RAM siano più degli strumenti di alleggerimento della povertà rurale (a carattere compensatorio), che indeboliscono peraltro le rivendicazioni sociali per un cambiamento organico della struttura fondiaria e una democratizzazione dell'accesso alla terra. Si richiede così un cambiamento nella gestione di beni collettivi come la terra.

  • 15% sparen
    von Federico Berta
    34,00 €

    Il miele è un ottimo dolcificante. Essendo costituito largamente da fruttosio, che risulta decisamente più dolce del saccarosio, possiede un potere edulcorante superiore allo zucchero. Per avere un uguale risultato in dolcezza è necessario pertanto utilizzarne meno rispetto allo zucchero e quindi l¿apporto calorico è inferiore. Il miele inoltre, conservando una consistente porzione d¿acqua, risulta ipocalorico con le sue 320 calorie/100 g contro le 400 del saccarosio (zucchero) (Sabatini et al., 2007). Può essere, infatti, utilizzato da persone con lievi problemi di diabete perché il fruttosio non è ¿insulina-dipendente¿ e quindi può essere metabolizzato. Rispetto allo zucchero inoltre, il miele contiene tutta una serie di elementi accessori come sali e vitamine che integrano l¿apporto di nutrienti. Il suo potere va quindi ben oltre il semplice potere dolcificante o l¿apporto calorico ridotto (Ajibola et al., 2012).

  • 18% sparen
    von Adriano Nieddu
    51,00 €

    Questo lavoro nasce con lo scopo di chiarire cosa sia l¿apostasia e quali siano le sue conseguenze nell¿ambito del diritto penale e del diritto civile islamico. L¿apostasia è la rinuncia volontaria e formale alla propria religione alla quale segue l¿ateismo (o l¿agnosticismo) o l¿adesione a un¿altra religione. Prima di affrontare la discussione si deve innanzitutto porre una premessa, al fine di comprendere quello che nel diritto musulmano è uno dei crimini ritenuti più gravi: la legge sulla quale il diritto musulmano si fonda è la Shar¿¿a, considerata dai musulmani la diretta parola di Dio trasmessa tramite il profeta Müammad. La Shar¿¿a, per la Comunità Musulmana (Umma), non è un semplice insieme di regole da rispettare, ma è una guida di comportamento etico sul quale il musulmano fonda la sua quotidianità.

  • 15% sparen
    von Andrzej Miotk
    34,00 €

    Il beato Ludwik Mzyk è il primo martire della Provincia Polacca SVD, creata nel 1935. Dopo i suoi studi all¿Università Gregoriana a Roma, P. Mzyk e stato nominato primo maestro dei novizi di questa provincia a Chludowo. La sua personalità presentata in tre parti, appare come un esempio straordinario di una vita totalmente dedicata a Dio nel servizio dei futuri missionari della Parola di Dio. La prima parte presenta cronologicamente i momenti salienti della vita del Beato. La seconda parte basata sulla sua corrispondenza mette in rilievo alcuni aspetti della personalità nella ottica delle relazioni con gli altri, particolarmente con Padre Josef Grendel, il Superiore Generale della Congregazione. Infine, la terza parte, getta una luce sul suo profilo spirituale, che rispecchia principalmente la spiritualità della Congregazione. La sua spiritualità si evidenzia prima di tutto nell¿osservazione dei voti religiosi, nella fedeltà alle Costituzione della Congregazione. Nonostante i costanti problemi di salute, P. Mzyk affascinava gli altri con la sua calma e grande prudenza. La sua persona si distingueva per lo straordinario sacrificio - un dono di sé per gli altri. La sua spiritualità ba

  • 15% sparen
    von Sergio Cosentino
    34,00 €

    L¿utilità dello stage nell¿U.O di Lungodegenza 1a è derivato nel aver messo in pratica tutte le conoscenze e strumenti acquisiti durante i corsi teorici. Mi ha servito a misurare le mie conoscenze e capacità anche durante le attività di coordinatore. Aver potuto sperimentare un modello come il MAP, alquanto complesso e poco utilizzato nelle aziende sanitarie, mi ha dato l¿idea dell¿importanza del ruolo e della funzione di coordinamento. Lo stimolo a migliorare, acquisire e potenziare le mie capacità sono state grazie ai colleghi importanti che ho riscontrato all¿interno del reparto, nonché l¿aiuto fondamentale, guida importante che ho trovato nella coordinatrice Ornella Simonetto. E¿ stato utile come percorso sia per il contributo che ho ricevuto ma anche per quel poco che sono riuscito a dare.

  • 15% sparen
    von Matteo Guerra
    34,00 €

    Come valutare la motivazione del personale? Come calcolare la complessità assistenziale ed i carichi di lavoro? Come calcolare il fabbisogno delle risorse umane? Le organizzazioni sanitarie sono sempre più complesse e necessitano di continui monitoraggi e revisione delle strategie per il corretto funzionamento. Il testo propone una metodologia teorica e pratica per risolvere queste problematiche e raggiungere gli obiettivi in termini organizzativi e assistenziali.

  • 15% sparen
    von Valentina Lanzillotta
    34,00 €

    La Distrofia muscolare di Duchenne implica, nei bambini affetti, la progressiva perdita della capacità di deambulare. Tale fenomeno avviene, con le recenti terapie, in maniera sempre più lenta, spostando il limite di età di bambini deambulanti sino all'adolescenza. Una strategia di intervento precoce prevede una presa in carico multidisciplinare e l'inserimento dei pazienti in protocolli di indagine e cura ad un livello più completo. La funzionalità e l'autonomia di questi bambini è presto inficiata dalla comparsa di debolezza muscolare e dall'instaurarsi di retrazioni muscolo-tendinee che ne riducono la libertà di movimento. Recenti studi e Linee Guida internazionali consigliano, in seguito a studi approfonditi, nonostante la scarsità del campione, la tutorizzazione precoce per impedire l'insorgenza di quelle deformità che concorrono alla progressiva perdita del cammino.

  • 15% sparen
    von Monica de Piccoli
    34,00 €

    In questo elaborato viene analizzato l¿orientamento professionale nel tentativo di individuarne alcune definizioni e chiarire come esse si siano sviluppate nei Paesi occidentali nel corso del secolo scorso, e con un¿attenzione particolare, negli ultimi decenni. Gli interrogativi a cui si cercherà di rispondere possono essere altresì formulati nelle seguenti questioni: Come si può definire l¿insieme delle pratiche di orientamento professionale? E come si specificano nei diversi tipi di intervento? In quali termini oggi, in una ¿società della conoscenzä caratterizzata da repentini cambiamenti nel mondo del lavoro e delle tecnologie e da significativi problemi di occupazione, ha senso parlare di orientamento? Con quali finalità e quali strumenti? Quali sono le difficoltà e i limiti operativi? Infine, è possibile rintracciare nelle riflessioni più recenti, una ¿definizione nuovä di orientamento, che lo avvalori di un¿utilità attuale e specifica?

  • 16% sparen
    von Deborah Simeone
    46,00 €

    Il lavoro proposto è volto all'analisi di una tematica di grande rilievo nella Commedia di Dante: i rapporti educativi presenti all¿interno del poema. Dante ha inventato un viaggio attraverso tre mondi differenti, con diverse regole e personaggi. Poteva scegliere di svolgere questo viaggio da solo ma, invece, ha preferito farsi guidare da tre figure: Virgilio, Beatrice e San Bernardo. Con questa scelta, l¿autore ha volontariamente sottolineato l¿importanza del tema educativo nella sua opera. Questa tendenza è largamente presente all¿interno del testo, non solo nel rapporto che Dante instaura con le sue guide, ma anche nella relazione con alcune anime che incontra sul suo cammino. La tesi approfondisce questi rapporti educativi mettendoli in relazione con teorie pedagogiche del '900, fornendo così un'analisi completa per ogni guida presentata nel testo.

  • 19% sparen
    von Federico Altea
    67,00 €

    Uno studio sul Governo in Parlamento, dagli albori delle istituzioni in Islanda, Inghilterra e Sicilia, fino alla Costituzione repubblicana e tutti i grandi tentativi di riforma del Parlamento italiano attuale, fino all'ultimo targato Renzi-Boschi e respinto dagli Italiani con il referendum del dicembre 2016.

  • 15% sparen
    von Alessia Rosa Avallone
    34,00 €

    La realtà e la società spagnola sono caratterizzate da un processo di cambiamento continuo anche grazie ai numerosi contatti con un contesto europeo multiculturale. Al suo interno sono presenti spinte particolariste e nazionaliste e la corrente omogeneizzante della globalizzazione. In un simile contesto diventa fondamentale per l¿organizzazione civile e sociale la relazione che riesce a stabilirsi fra le diverse culture coinvolte. Ogni cultura costituisce un sistema di credenze, valori, abitudini, condotte e comportamenti artificiali condivisi dai membri di una società. Il loro uso permette ai singoli di interagire fra di loro e con il mondo circostante e la loro trasmissione è quasi genetica. La cultura è quindi un modo di vivere e rappresentare le esperienze nel mondo e si riflette nei comportamenti e nelle espressioni in senso ampio dei componenti di un gruppo sociale (manifestazioni linguistiche, artistiche, sociali, etc.). Ciò vuol dire che ogni individuo è al tempo stesso creatore e portatore di cultura e che il rapporto fra cultura e società si basa sull¿interazione e il dialogismo.

  • 15% sparen
    von Silvestro Lo Cascio
    34,00 €

    Il presente lavoro si pone l¿obiettivo di promuovere una riflessione sulle funzioni che le immagini mentali svolgono nella vita quotidiana, quindi cercare di comprendere quale è la funzione psicologica primaria delle immagini mentali. Si parla del processo di imagery come funzione psicologica e degli studi rivolti ad indagare le aree cerebrali coinvolte.Vengono descritti alcuni metodi sperimentali, utilizzati in alcune facoltà americane di medicina e biologia, che attraverso l¿utilizzo di tecniche di mental imagery, aiutano gli studenti ad apprendere e ad assimilare i concetti più facilmente. Vengono esplorate le immagini mentali nel contesto sportivo, dove il mental practice impegna gli atleti ad immaginare mentalmente l¿esecuzione di un atto motorio. Vengono descritte alcune tecniche di immaginazione guidata, definite anche auto-ipnosi, utilizzate come supporto alle cure mediche, per aiutare i bambini a ridurre i dolori addominali. Inoltre vengono descritte le varie strategie utilizzate nella riabilitazione e nella riduzione del dolore, come la mirror therapy, nei casi di amputazione degli arti, o nelle terapie riabilitative post ictus.

  • 16% sparen
    von Sabrina Sergi
    46,00 €

    La popolazione di neonati Late Preterm (nati tra 34 settimane e 0 giorni di Età Gestazionale e 36 settimane e 6 giorni) è in continua crescita in tutto il mondo. Secondo gli ultimi dati resi noti dall'Organizzazione Mondiale della Sanità attualmente un bambino su dieci nasce tale (www.who.int, 2015). È di fondamentale importanza non sottovalutare e non diminuire l¿attenzione verso questi neonati, definiti solo recentemente ¿Late Preterm¿, a differenza del passato in cui venivano indicati come ¿Near Term¿ (vicini al termine), rischiando di sottostimare il problema (Engle W. et al., 2007). Infatti, nonostante alcuni Late Preterm somiglino come dimensioni e peso ai neonati a termine, in realtà sono più immaturi dal punto di vista metabolico, fisiologico, neurologico: questo è il motivo per cui sono spesso definiti ¿piccoli impostori¿ (Walker M, 2010).

  • 16% sparen
    von Antonella Peretti
    46,00 €

    The aim of the present book is to show that Bowie was not only a great musician but also a great poet, who was inspired by great works of literature, such as "A Clockwork Orange" and "2001: A Space Odyssey". In particular, the essay analizes three very important and famous Bowie records: "The Rise and Fall of Ziggy Stardust and the Spiders from Mars" (1972), "Aladdin Sane" (1973) and "Diamond Dogs" (1974). The single "Space Oddity" (1969) is interpreted, too.

  • 15% sparen
    von Giuseppe Agostino
    34,00 €

    Non un semplice argomento da trattare, bensì un interessante punto di partenza sul quale riflettere e per il quale sono possibili molteplici sviluppi in più settori della "Legge". Sin dall'inizio l'opera cerca dunque, di partire dal significato etimologico del termine anglosassone, oramai radicato nel nostro linguaggio, per meglio comprendere la natura e la ratio che lo stesso ingloba, fino ad arrivare ai fenomeni sociali che spesso vedono tale comportamento svilupparsi nella quotidianità.

Willkommen bei den Tales Buchfreunden und -freundinnen

Jetzt zum Newsletter anmelden und tolle Angebote und Anregungen für Ihre nächste Lektüre erhalten.