Große Auswahl an günstigen Büchern
Schnelle Lieferung per Post und DHL

Bücher veröffentlicht von Edizioni Accademiche Italiane

Filter
Filter
Ordnen nachSortieren Beliebt
  • 18% sparen
    von Marco Lovisetto
    59,00 €

    Il contenuto del presente libro tratterà l¿analisi di scenario relativamente ai mutui delle famiglie Italiane per l¿acquisto degli immobili residenziali dopo la recente crisi economica. Lo scopo è analizzare come si è evoluto il mercato delle erogazioni di credito in Italia dopo il peggioramento di alcuni fattori, quali ad esempio la disoccupazione ed il PIL, causati dalla crisi economica degli ultimi anni. Nella prima parte verrà illustrato il contratto di mutuo, la normativa che disciplina la materia introdotta da "Basilea 3" a livello europeo. Saranno esaminati nel dettaglio le tipologie negoziali del mutuo e i relativi tassi di riferimento per le varie tipologie e le strategie competitive delle banche. Nella seconda parte si analizzerà il metodo di valutazione del merito di credito delle famiglie, che determina lo spread nel tasso di interesse del mutuo, inoltre si analizzerà la situazione economica attuale del mercato immobiliare, dopo anni di recessione. Nella terza parte dell¿elaborato si procederà ad una analisi empirica del mercato, attraverso serie storiche di fattori che influenzano in maniera positiva e negativa il credito erogato.

  • 16% sparen
    von Cristina Vecchio
    46,00 €

    Nella vita mi son sempre posta degli obiettivi dettati dalla mie passioni inseguendo e seguendo quello spirito guida che certamente non si è mai fatto distrarre dal luccichio di metalli da spillare al petto. Ho sempre pensato che siamo tutti connessi in questo mondo, che con la collaborazione, la conoscenza ed il rispetto la convivenza non è un¿utopia ma è davvero possibile. La mia riflessione su queste tematiche ha portato la decisione di intraprendere questo percorso di connessione tra uomo, natura e mondo animale unendo così alcune delle mie grandi passioni. É ¿un viaggiö tra la natura incontaminata e le leggende degli indiani delle pianure e la figura del lupo, che ho scelto per le qualità che lo contraddistinguono: senso di libertà innato, istinto e natura selvaggia ed inoltre ritengo che rispecchi molto la mia personalità.

  • 16% sparen
    von Daniela Sansone
    46,00 €

    Il termine comfort women (in giapponese j¿gun ianfu¿¿¿, ¿donne di confortö) indica le donne costrette a prostituirsi per le truppe giapponesi durante la Guerra dell¿Asia e del Pacifico (1931-1945). Le donne sopravvissute e le organizzazioni a loro sostegno preferiscono invece definire le vittime con il termine ¿schiave sessuali militari¿. La questione delle comfort women coinvolge le donne, provenienti principalmente dalla Corea, dalla Cina, dal Sudest Asiatico e dallo stesso Giappone, reclutate con la forza dai militari giapponesi e costrette a servirli sessualmente. Tale fenomeno rappresenta il più ampio ed elaborato sistema di traffico di donne nella storia dell¿umanità.

  • 16% sparen
    von Gaetano Crivaro
    46,00 €

    Secondo un certo tipo di pensiero Postmoderno, stiamo vivendo una trasformazione epocale. Il progetto moderno che ha dominato le nostre società dal Rinascimento in poi, sarebbe fondato sull¿affrancamento individuale dal peso dei vincoli di sangue e eligiosi. Secondo Bernard Cova1, in questo periodo ¿soltanto la liberazione da questo tipo di retaggi sarebbe stato in grado di rendere l¿uomo un essere capace di scegliere autonomamente a chi legarsi e in cosa credere¿. Il progetto moderno aveva una parola chiave nonché valore portante, il Progresso, che viaggiava in nome della fiducia che gli esseri umani riponevano nella liberazione promessa dal progresso stesso. Ma è proprio dal declino di questa parola chiave che prende avvio l¿ipotesi postmoderna. Secondo questa ipotesi noi non crediamo più nel radioso futuro, ma il progresso va comunque avanti. Il progresso non ha più una ragione precisa: corre per forza di inerzia. Sempre secondo Cova, quindi, una società postmoderna andrebbe ostruendosi sulle rovine della fiducia nella libertà individuale e nel progresso.

  • 15% sparen
    von Eleonora Persichetti
    34,00 €

    Quando parliamo di autismo ci riferiamo a un gruppo di disturbi di natura neurobiologica più correttamente definiti Disturbi dello Spettro Autistico (ASD) i cui sintomi si manifestano precocemente e permangono per tutto il corso della vita. Ad essere assente o fortemente compromesso nell'autismo è il patrimonio innato di abilità con cui ogni essere umano, ovunque si trovi e al di là di qualsiasi differenza etnica e culturale, riesce ad entrare in contatto con gli altri, ad intuirne bisogni, stati d¿animo, aspettative. L¿autismo ha delle notevoli ripercussioni sulla qualità della vita delle persone interessate e delle loro famiglie, ma ci sono delle strategie, dei metodi di intervento e delle terapie, come l¿educazione motoria, le Terapie Assistite dagli Animali e l¿esperienza sportiva, che funzionano veramente. Quello che serve è un progetto inclusivo che richiede un¿alleanza significativa fra tutti gli attori chiamati a intervenire, non solo il personale educativo, operatori, istruttori e volontari, ma anche le famiglie, le associazioni sportive private e le strutture pubbliche. C¿è solo una grande barriera da abbattere ancora: l¿indifferenza.

  • 16% sparen
    von Michael Macciò
    46,00 €

    Nel corso degli ultimi anni, al centro del dibattito economico e politico a livello globale, si è spesso posta attenzione sul valore della moneta cinese, lo yuan o renminbi, e sui suoi effetti sul commercio internazionale. Da un lato, infatti, Usa e altri paesi occidentali, criticano le autorità cinesi per il modo in cui gestiscono la politica monetaria e valutaria, accusandoli di non lasciar fluttuare liberamente il valore della loro moneta in modo tale da favorire le loro esportazioni. Dall¿altro le autorità cinesi affermano che il renminbi non è sottovalutato e che il valore della loro valuta nei confronti del dollaro e delle altre monete rispecchia il suo reale valore.

  • 16% sparen
    von Marta Consoli
    46,00 €

    Questo lavoro è stato realizzato presso il laboratorio di Tecnologia degli Acidi Nucleici applicata agli Alimenti dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia e Emilia Romagna "B. Ubertini" di Brescia, grazie alla collaborazione tra l'ente e l'Università degli Studi di Brescia. Dopo aver compiuto lo studio delle caratteristiche del Norovirus, la sua epidemiologia e i metodi disponibili per la sua ricerca, si è proceduto valutando un nuovo metodo d'analisi, applicabile agli alimenti, confrontato con quello in uso, al fine di raggiungere un miglioramento in termini di sensibilità, specificità e velocità d'indagine.

  • 16% sparen
    von Federica Solazzo
    46,00 €

    La scelta dell¿argomento, oggetto del presente elaborato, è da attribuirsi all¿interesse nutrito per le dinamiche che le relazioni genitoriali possono assumere in caso di separazione dei coniugi e di eventuale contesa di un figlio. Inoltre mi è sembrato importante sottolineare l¿attualità del fenomeno delle separazioni e di tutto ciò che da esso ne consegue. Ed infatti, negli ultimi anni in Italia e in Europa, il numero dei divorzi è cresciuto enormemente e ¿ si ritiene ¿ che tale incremento proseguirà anche nell¿immediato futuro, con conseguente frantumazione del tessuto familiare e sociale. Se si considera, poi, che spesso nelle separazioni sono implicati i minori che si vedono improvvisamente catapultati in una realtà fatta di litigi, rivalse, tribunali e sentenze nelle quali viene deciso il loro destino, senza che nulla loro possano scegliere, in quanto protagonisti passivi della vicenda, ecco che appare evidente che tutto ciò non può lasciare indifferenti.

  • 18% sparen
    von Emanuele Soffiotto
    59,00 €

    Il piano industriale può essere definito come il documento nel quale, a partire dalla presentazione delle strategie competitive di fatto operanti a livello aziendale (corporate) e di Strategic Business e dell¿eventuale fabbisogno o opportunità di rinnovamento esistente, vengono illustrate le intenzioni strategiche del management, le azioni che saranno realizzate per il raggiungimento degli obiettivi strategici, l¿evoluzione dei key value driver e dei risultati attesi. Il principale obiettivo di un piano industriale è di consentire al management di definire in che modo l¿azienda intende accrescere il valore creato per gli azionisti.

  • 18% sparen
    von Mauro Bellone
    51,00 €

    The main goal of this research is to investigate new methods intended to increase the degree of driving automation of autonomous vehicles operating in realistic conditions, in both on-road and o-road environments. Safe driving in an urban, extra-urban, or, in general, uncertain environments requires the continuous combination of three important complementary functions: (i) interpretation of the surrounding environment (sense); (ii) evaluation of safe-driving plans taking into account the risk of collision or unsafe driving according to the characteristics of the scene, including any moving participants (plan); (iii) action, considering the outputs of the two previous tasks and involving an on-line reactive navigator able to avoid any choices leading to probabilistically inevitable collisions in the near future (act).

  • 16% sparen
    von Laura Leban
    46,00 €

    Il termine ¿sicurezzä in tutto il mondo imprenditoriale, e non diversamente nelle strutture sanitarie, evoca immediatamente il rispetto di norme, regolamenti e disposizioni legislative. Come è noto, in Italia l¿emanazione del Decreto legislativo 19 settembre 1996, n. 626,1 (di seguito D. lgs. 626/1994) successivamente abrogato e incardinato nel Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i.,2 (a seguire D. lgs. 81/2008) ha imposto a ciascuna impresa, pubblica o privata, una profonda ridefinizione delle proprie politiche e strategie di prevenzione dei rischi professionali e di tutela della salute e sicurezza dei lavoratori, fornendo le indicazioni per l¿organizzazione interna della sicurezza. Sono state individuate, riconfermandole e specificandole rispetto la precedente normativa, le figure dirette destinatarie degli obblighi di legge: datore di lavoro, dirigenti, preposti, lavoratori, stabilendo le strutture tecniche di supporto per l¿analisi dei rischi connessi alla presenza di fattori pericolosi e per la ricerca delle soluzioni più appropriate a tutela della salute e sicurezza dei lavoratori: Servizio di Prevenzione e Protezione dai rischi.

  • 16% sparen
    von Alice Fietta
    46,00 €

    Il presente lavoro si inserisce in un filone di analisi multidisciplinare che si occupa di comprendere meglio le origini degli esseri umani moderni. In questo specifico caso si è cercato di caratterizzare da un punto di vista genetico alcune varianti presenti all¿interno di due geni immunomodulatori in un antico reperto osseo neandertaliano. Tenendo conto che il materiale in questione dal punto di vista morfologico si presenta in forma altamente frammentata, tale da non permettere analisi antropologiche significative né tanto meno la sua musealizzazione ai fini di una fruizione diretta da parte della collettività, è bene sottolineare come l¿indagine paleogenetica effettuata su di esso, sebbene invasiva, costituisca una valorizzazione del bene, attraverso la sua trasformazione in archivio biologico, che diversamente non sarebbe stata possibile.

  • 18% sparen
    von Domenico Corchiola
    51,00 €

    Nella odierna società della conoscenza, l¿innovazione tecnologica è uno dei principali fattori di sviluppo sociale, industriale ed economico. Lo sviluppo del Web come canale privilegiato di comunicazione e diffusione pone un accento particolare sulla transizione, sempre più accentuata ed evidente, dalla tradiziona-le formazione in aula alla formazione definita WBT (web based training), o più comunemente nota come FAD (formazione a distanza).

  • 18% sparen
    von Ida Sarpa
    51,00 €

    Il sangue è un tessuto connettivo fluido specializzato in grado di distribuire nutrienti, ossigeno ed ormoni a tutte le cellule, trasportare cellule altamente specializzate che servono alla difesa di tessuti periferici dalle infezioni e dalle malattie, nonché sostanze di rifiuto al rene per essere escrete (Frederic et al., 2012). Il sangue è un liquido di colore rosso rubino se ossigenato, o rosso violaceo quando non lo è; ha una viscosità circa 4 volte superiore a quella dell¿acqua, un peso specifico di 1,041-1,062 g/cm3. Negli esseri umani costituisce circa il 7,7% del peso corporeo, ha una temperatura di circa 37/38°C ed un pH di 7,38-7,42. Nell¿uomo è formato per il 55% da una parte liquida, detta plasma e per il 45% da una parte corpuscolata, costituita da cellule o frammenti di cellule, mentre nella donna la parte liquida è rappresentata al 60% e la parte corpuscolata al 40%. L¿ematocrito, o PCV dall¿inglese Packed Cell Volume, rappresenta il volume occupato dagli eritrociti (parte corpuscolata) in una data quantità di sangue in toto (parte liquida) espresso in percentuale (D¿Onofrio & Zini, 2013).

  • 18% sparen
    von Licia Cellamare
    59,00 €

    Tutte le confessioni religiose sono ugualmente libere davanti alla legge. Con queste parole, infatti, l¿articolo 8 della Costituzione italiana pone le basi per la costruzione di uno Stato laico, pluralista e garantista fondato da nuovi diritti e sottolineando e fortificando, anche sotto il profilo religioso, il valore supremo della libertà religiosa. Il nostro Stato riconosce e garantisce i diritti dell¿uomo considerato non solo come individuo ma anche come membro delle ¿formazioni sociali¿ tra il singolo e lo Stato. Si determina così, un mutamento qualificato del pluralismo garantito dalla Costituzione che non concerne solo la libertà di scelte individuali, ma anche il diritto all¿esistenza, all¿organizzazione e alla funzionalità delle varie istituzioni. Si rende necessario quindi definire con criteri generali i parametri entro cui alcune formazioni sociali possano essere chiamate ¿confessioni religiose¿ e come la distorsione ottica del multiculturalismo si traduca in una distorsione costituzionale ossia facendo coincidere la libertà di ogni individuo con quella della comunità di appartenenza. Importante e oggetto di attenzione sono stati gli art. 2,3,7,19 e 20 della Costituzione.

  • 18% sparen
    von Martina Borrelli
    63,00 €

    Per offerta pubblica di acquisto si intende ogni offerta, invito ad offrire o messaggio promozionale finalizzato all¿acquisto di prodotti finanziari. In altri termini si è in presenza di un¿Opa, qualora un determinato soggetto, persona fisica o società, manifesti, in maniera espressa, al pubblico ed ai mercati finanziari, l¿intenzione di procedere all¿acquisto di una certa percentuale di azioni di un¿altra società, al fine di ottenerne il controllo. La disciplina della tender offer, contenuta nel Capo II, Titolo II, Parte IV del T.u.f. (art 102- 112), assume importanza soprattutto per la duplice finalità a cui essa si ispira: tutela degli azionisti ed efficienza dei mercati. Da un lato, un¿adeguata protezione degli investitori mira a far sì che nel corso di un¿offerta essi non subiscano perdite né vengano esclusi dai guadagni dell¿offerente. Dall¿altro, le offerte pubbliche di acquisto costituiscono uno strumento con il quale si possono realizzare operazioni di acquisizione o di change of control efficienti da un punto di vista allocativo, consentendo il trasferimento del controllo ad un soggetto in grado di utilizzare le attività dell¿impresa in maniera più efficiente.

  • 18% sparen
    von Rachele Bonadio
    59,00 €

    Il paesaggio detentore di significati profondi per le popolazioni che vi abitano deriva dalla struttura dei luoghi, dalla stratificazione di segni che l¿uomo nel tempo vi ha lasciato per adattarsi e vivervi e assume per questo un valore storico testimoniale intrinseco. È patrimonio collettivo, retaggio culturale comune per coloro che si rapportano a esso e concorre a creare il senso di appartenenza di un individuo a una comunità. Concepire il paesaggio come il risultato di una stratificazione storica di interazione tra l¿esperienza umana e la natura1, secondo la tradizione della disciplina geografica e recuperata nella Convenzione europea del Paesaggio, supera e prende le distanze dal concetto di ¿bel paesaggiö, come un bene immobile da mummificare, concetto che ha giustificato la trasformazione incontrollata di ampie parti di territorio italiano.

  • 18% sparen
    von Piero Morelli
    51,00 €

    La manutenzione proattiva si colloca fra le discipline dell'ingegneria e comprende le metodologie di analisi di affidabilità e di pianificazione degli interventi manutentivi all'interno di un unico processo di progettazione e di controllo. La migliore strategia di manutenzione può essere pianificata, a priori, solo se si è in grado di prevedere con la necessaria precisione l'evoluzione del sistema nel suo contesto operativo futuro. E' allora possibile formulare un modello matematico del sistema, studiarne la dinamica ed osservarne le reazioni alla simulazione di eventuali perturbazioni esterne. I metodi noti dell'ingegneria dei sistemi possono essere molto utili per la risoluzione di casi semplici, ma sovente richiedono la formulazione di ipotesi troppo restrittive e poco realistiche. Una tecnica di studio affascinante, consiste nella simulazione numerica della vita del sistema, utilizzando il metodo Monte Carlo per la gestione dei processi stocastici di guasto e per la simulazione degli interventi di manutenzione. Si presenta il codice RAMSES, quale strumento di valutazione dell'efficacia e dell'efficienza di politiche di manutenzione simulate al calcolatore.

  • 16% sparen
    von Fabrizio Piano
    46,00 €

    In questo lavoro si è voluta prendere in esame la crisi finanziaria ed economica che ci ha recentemente colpiti, analizzando la sua nascita, le date degli avvenimenti principali che ne hanno segnato la storia e gli effetti che ha provocato sui mercati internazionali. Il primo capitolo prende in esame, innanzitutto, il fenomeno della bolla immobiliare americana, alimentata da una politica di bassi tassi d¿interesse, che ha spinto all¿indebitamento milioni di persone. Si analizza, poi, l¿incontrollata crescita dei mutui di seconda fascia, i subprime, creati appositamente per consentire l¿accesso al credito anche a chi non possedeva i requisiti necessari. Successivamente si affronta il problema della cartolarizzazione, illustrata come strumento di trasferimento del rischio e ritenuta responsabile dell¿allargamento della crisi oltre i confini americani.

  • 18% sparen
    von Francesca Esposito
    59,00 €

    All¿inizio quando studi, o semplicemente leggi, dai una sorta di occhiata generale. Nel tuo campo di studi, qualunque esso sia, ti metti a disposizione: predisponi il tuo animo ad accogliere tutto ciò gli viene suggerito. Ascolti quello che leggi, ti metti di fronte a quello che ti insegnano e inizi a farti un¿idea di quella teoria che, a fatica, cerchi di apprendere. Ti crei delle aspettative, come persona pensante ed elabori una tua visione su quel futuro cui l¿università cerca di prepararti. Segui lezioni, prendi appunti e sostieni esami, lavorando su libri e testi che ti aiutano a disegnare nella mente un prospetto di vita che coniughi al massimo lo studio con il lavoro. Arriva poi il momento di passare dalla teoria all¿atto. Giunge il tempo di oltrepassare la linea d¿ombra, scivolare così d¿un balzo (che può essere più o meno lungo) dalla giovinezza, senza pensieri ed entusiasta, all¿età più matura, quella del lavoro.

  • 18% sparen
    von Alberto Gobbi
    51,00 €

    Questo lavoro esamina i processi di formazione del deflusso su un piccolo bacino alpino, denominato Rio Vauz e localizzato nelle Dolomiti (Alpi centro-orientali), utilizzando dati idrologici, isotopici e di conducibilità elettrica raccolti durante due anni di osservazione. Il lavoro è divisa in tre sezioni principali riguardanti: I) analisi di consistenza delle misure da spettroscopio laser per le analisi isotopiche di deuterio (¿²H) e ossigeno18 (¿¹¿O); II) analisi del ruolo dell¿umidità del suolo durante la formazione di deflusso; III) analisi della risposta idrologica del bacino agli eventi di pioggia e di fusione nivale mediante dati isotopici, idrometrici e di conducibilità elettrica. Gli analizzatori laser OA-ICOS (Off-Axis Integrated Cavity Output Spectroscopy) costituiscono un potente mezzo per le applicazioni idrologiche e ambientali nel determinare la composizione isotopica di idrogeno e ossigeno nei campioni d¿acqua e sono decisamente più semplici da utilizzare rispetto allo spettrometro di massa convenzionale.

  • 15% sparen
    von Davide Torlo
    34,00 €

    I problemi di programmazione non lineare sono molto comuni in diversi ambiti, sia pratici quali, ad esempio, il campo economico, sia teorici. Per esempio, poniamo di avere una ditta che fabbrica due prodotti A e B, che hanno dei costi di produzione cA; cB, e dei tempi di produzione del singolo prodotto tA; tB, rispettivamente. Supponiamo di disporre di personale con dei costi in base al tempo di lavoro e al periodo (gli straordinari costeranno di piu), supponiamo anche di avere una ditta concorrente che produce gli stessi prodotti. Come facciamo a scegliere la giusta combinazione di produzione dei prodotti A e B per massimizzare i guadagni? Oppure, come possiamo trovare la famiglia di tetraedri contenuti nella sfera unitaria con massimo volume?

  • 18% sparen
    von Simona Angela Mirarchi
    51,00 €

    Nella cute si verificano numerose variazioni fisiologiche e patologiche come risultato dell¿esposizione alla componente ultravioletta della radiazione solare. I principali effetti nocivi che ne possono derivare sono le ustioni solari, l¿aggravamento di preesistenti malattie cutanee, le fotodermatosi, il fotoinvecchiamento e l¿insorgenza di tumori cutanei. Queste alterazioni si verificano a seguito dell¿interazione degli UV con i normali componenti cutanei. Le alterazioni fotochimiche a carico della cute sono importanti poiché l¿uomo può essere ampiamente esposto tanto alla luce solare quanto ad una grande varietà di fonti artificiali. Sostanze vegetali, assorbite localmente dalla cute o che raggiungono la cute attraverso la circolazione sistemica, possono essere il soggetto di reazioni fotochimiche entro il tessuto cutaneo favorendo reazioni di fotosensibilizzazione indotte chimicamente che alterano i ¿normali¿ effetti patologici della luce appena descritti. Reazioni di questo tipo possono favorire alterazioni patologiche, come nel caso della fotocancerogenesi. La frequenza di fotoreazioni cutanee dovute a contatto con piante e prodotti vegetali, non è nota, per diversi fattori.

  • 18% sparen
    von Chiara Montanari
    51,00 €

    Le alte pressioni di omogeneizzazione rappresentano, al momento, una delle tecnologie maggiormente studiate in ragione delle loro buone opportunità applicative a livello industriale.Tale tecnologia viene comunemente applicata con lo scopo di modificare le proprietà funzionali di alcune macromolecole caratteristiche degli alimenti ed ha permesso l¿ottenimento di prodotti lattiero-caseari ed anche succhi di frutta caratterizzati da migliore texture, gusto, flavour e aumentata shelf life. Recentemente, la domanda di succhi di frutta fresca e frullati con il livello di qualità è cresciuta rapidamente. Come noto, la pastorizzazione è essenziale per ottenere prodotti sicuri, distruggendo i microrganismi degradativi ed inattivando gli enzimi:tuttavia, il trattamento termico provoca alcuni effetti indesiderati, come imbrunimento enzimatico, degradazione delle vitamine. I composti d¿aroma e oli essenziali possono essere una valida alternativa per il miglioramento della sicurezza e shel-life dei succhi di frutta. La loro attività antimicrobica è ben nota in letteratura. Perciò si è pensato di provare a combinare le due soluzioni per vedere l'effetto sulla sicurezza di succo di mela.

  • 16% sparen
    von Luca Panteghini
    46,00 €

    Lo scopo di questo libro è quello di analizzare tutte le fasi evolutive della progettazione, e della relativa implementazione, di un sistema di gestione di dispositivi per la localizzazione satellitare e tutti i servizi, principalmente software, accessori a tale progetto. Verrà quindi riportata l'analisi dettagliata della situazione iniziale, evidenziandone in particolar modo gli aspetti legati al business e di impatto tecnologico, riportando successivamente l'analisi dei singoli aspetti che hanno dato un sempre più ampio respiro al progetto. Verrà dato grande rilievo agli aspetti tecnologici ed innovativi delle singole scelte e delle relative implementazioni evidenziando, tuttavia, i risvolti di business che tali scelte hanno comportato sia da un punto di vista prettamente economico che da un punto di vista gestionale e di marketing.

  • 18% sparen
    von Alessandro Bortolotti
    59,00 €

    L¿autentica natura del rischio può essere messa in evidenza a partire dall¿etimologia della parola stessa, la quale nascerebbe dal termine di evidente origine nautica resego, che significa scoglio. Il vocabolo segnala quindi una situazione caratterizzata da un lato dalla dimensione di un pericolo che rimane nascosto, sottotraccia, ma che dall¿altro comporta anche dei vantaggi, come il navigare vicino alla riva, a vista, una tecnica che facilita l¿orientamento. Si tratta, in sostanza, di un termine che designa una condizione ambigua, con aspetti sia negativi sia positivi, elementi nascosti, e caratterizzata da uno stato di sospensione temporale. Il pericolo, da quest¿ultimo punto di vista, è assai diverso perché implica la prova: mentre il rischio richiama le categorie della potenzialità, dell¿attesa e della valutazione, il pericolo è invece attuale, quindi maggiormente connesso all¿azione e alla temerarietà, molto meno al calcolo. Il tema del rischio, in ambito educativo, è fortemente collegato ad un dispositivo pedagogico che è stato analizzato a fondo: quello dell¿avventura, che a sua volta rimanda ai temi del viaggio, della scoperta, dello sperimentare le proprie possibilità.

  • 16% sparen
    von Giulia Balestro
    46,00 €

    Cosa significa realmente comunicare? Può equivalere a parlare? No, perché, come afferma Ricci.Butti: "La parola rappresenta soltanto una delle possibili forme di comunicazione e non sempre è la più completa e corretta." Persone con disabilità riescono a compensare il loro deficit attraverso l'utilizzo degli altri sensi funzionali, mentre chi non presenta alcuna disfunzione sensoriale, molto spesso, si limita a utilizzare il canale verbale. In questo modo, oltre alla comunicazione viene meno la percezione e la conoscenza di se stessi. In ambito riabilitativo si è sviluppata la Comunicazione Aumentativa Alternativa (C.A.A.). Le sue tecniche comunicative si sostituiscono al linguaggio e alla scrittura e rappresentano un significativo ausilio in molteplici situazioni. Tuttavia, stiamo dimenticando di possedere un enorme strumento di comunicazione: il nostro corpo. Siamo tutti un po' disabili nel completo utilizzo dei nostri sensi!

  • 16% sparen
    von Agnese Catallo
    46,00 €

    Mutilazione genitale femminile (MGF) o sunna, due parole per indicare la stessa pratica in culture differenti, spesso tra loro in contrasto. In Occidente mutilazioni genitali, una forma di aberrazione fisica e psichica della donna, una totale violazione dei suoi diritti come individuo. In Africa e Medio Oriente invece le MGF sono generalmente sunna, ovvero tradizione (dal nome di uno dei testi sacri dell'islam che raccoglie le consuetudini, i codici di comportamento dei fedeli islamici) e quindi un elemento inalienabile dell'essere donna: se non hai eseguito la sunna, o il goodni (termine utilizzato in Somalia) non sei un degno membro della comunità. La cultura occidentale nega e demonizza le tradizioni alla base delle MGF, la cultura Africana e Medio orientale oscura le terribili complicanze della sunna. Questa dicotomia culturale è la motivazione che ci ha indotte a scegliere le mutilazioni genitali femminili come oggetto di questo lavoro. Il nostro obbiettivo principe può essere riassunto in tre parole: ¿comprendere per curare¿.

  • 18% sparen
    von Mauro Bellone
    51,00 €

    In few years, the age of intelligent machines will grow up towards a worldwide technological transformation and it will be one of the most revolutionary of the history as much as the industrial revolution. Advanced robots will accomplish complex tasks breaking up new boundaries in fields such as fully autonomous driving or personal assistance in a global diffusion. Focusing on autonomous driving, society and industry have great interest in developing such vehicles since they could enhance safety and comfort in the transportation system. While autonomous driving in realistic situations remains a challenging problem, the DARPA challenge (Buehler et al., 2007) and the Urban Challenge in 2004 and 2007 (Leonard et al., 2009) have clearly shown that such a challenge could be reasonably addressed thanks to the recent progresses in the field of perception and autonomous navigation for unmanned vehicles. Urmson et al. (2007) used a hierarchical control system for planning and sensing to win the urban challenge in 2007 with the Carnegie Mellon University Tartan Racing team.

  • 18% sparen
    von Martina Raffi
    51,00 €

    La spasticità è un disordine del movimento caratterizzato da un aumento del tono muscolare per un'ipereccitabilità anomala del riflesso da stiramento. Nei casi di spasticità severa i tradizionali trattamenti possono non essere sufficienti, quindi può rendersi necessaria una terapia chirurgica per impiantare un dispositivo che consenta la somministrazione di un farmaco (Baclofen) per via intratecale continua. Per una buona riuscita del trattamento è importante l'opportunità di un team con un coordinatore ben definito, la selezione dei pazienti, l'esecuzione di un test di screening, una tecnica d'impianto adeguata per minimizzare le complicanze, l'individualizzazione della dose per il singolo paziente e una buona assistenza infermieristica per educare e informare in maniera adeguata il paziente e la famiglia e per prevenire le possibili complicanze legate alla patologia e all'operazione stessa. Nel piano di assistenza preoperatorio l'infermiere deve accogliere il paziente in reparto, cercare di diminuire l'ansia dei genitori e dare tutte le informazioni necessarie.

Willkommen bei den Tales Buchfreunden und -freundinnen

Jetzt zum Newsletter anmelden und tolle Angebote und Anregungen für Ihre nächste Lektüre erhalten.