Große Auswahl an günstigen Büchern
Schnelle Lieferung per Post und DHL

Bücher veröffentlicht von Edizioni Accademiche Italiane

Filter
Filter
Ordnen nachSortieren Beliebt
  • 15% sparen
    von Rodolfo Tripepi
    34,00 €

    The purpose of the book is to evaluate and compare the financial statements of different companies to rate their performances. The emphasis is to be able to choose among several companies the best one to invest in. The aim of the study is met by comparing the risk of different companies, their rate of return, future trends and their strengths and weaknesses. In the theoretical section of the book different factors affecting the capital market are discussed, with the focus being on the risks of an investment. Basic financial statements and ratios are discussed briefly. Next cross sectional and time series techniques to compare the financial statements and ratios are revealed. Most of the information from the theories is later on used in the empirical part of the book. In the empirical study, initially the financial statements of different companies are taken to compute the ratios, risk, average return, to make trends and common size statements. Then a quantitative interpretation of the risk and return charts, common size statements, trend statements is executed alongside the qualitative discussion of individual figures and tables.

  • 15% sparen
    von Roberto Francese
    34,00 €

    Questo testo ha voluto approfondire l¿importanza delle polizze assicurative all¿interno dei prodotti turistici. Siccome il pacchetto turistico ha come principale intento quello di soddisfare i bisogni di relax, e più in generale di creare uno stato d¿animo positivo nel fruitore del servizio, l¿assicurazione è una parte fondamentale per garantire la tranquillità del cliente, in quanto essa rende meno spiacevoli eventuali situazioni negative. Dalle mie ricerche è emerso che negli ultimi anni si è registrata una tendenza alla integrazione sistematica delle polizze assicurative nei contratti relativi ai pacchetti turistici, in conseguenza del fatto che i clienti diventano sempre più esigenti e che quindi la loro soddisfazione è sempre più legata alla capacità dell¿operatore di prevedere eventuali inconvenienti e prevenire gli effetti di insoddisfazione. Si è riscontrato altresì che in generale le persone non hanno ancora una mentalità del tutto aperta a questo tipo di servizi, considerandoli più come uno spreco di denaro piuttosto che come una piccola somma destinata a diventare un¿utile tutela contro gli eventi spiacevoli in cui si può incorrere durante una vacanza.

  • 18% sparen
    von Marta Gaudino
    59,00 €

    Monsanto Company is a publicly traded America multinational agrochemical and agricultural biotechnology corporation, it is one of the most important multinationals in the world and it is a leading producer of genetically modified organisms. The company holds a dominant position in the global market of herbicides and genetically engineered seeds and for this reason, it has made itself a controversial corporation and the target of ongoing campaigns including annual March Against Monsanto actions in hundreds of cities around the world. Monsanto's role in agricultural changes, biotechnology products, and lobbying of government agencies, along with its history as a chemical company have brought the company on the first pages of all the newspapers in the world. The aim of the present book is to analyze the company structure and its role in global food market. A close analysis will also try to underline the reasons why the company has become such a controversial topic during the years.

  • 18% sparen
    von Michele Norbis
    51,00 €

    Il presente lavoro è stato sviluppato grazie alla collaborazione sorta tra l¿Università degli studi di Brescia e l¿University of California, Irvine (UCI) dove ho potuto passare un periodo di due mesi per sviluppare la parte sperimentale, nucleo centrale di questo elaborato. Il lavoro svolto presso l¿UCI in particolare è stato incentrato su due aspetti: la preparazione di una soluzione polimerica che potesse essere utilizzata per ottenere dei networks tramite l¿utilizzo della tecnica dell¿electrospinning e la successiva caratterizzazione dei networks così da poter indagare sull¿influenza dei diversi parametri utilizzati in fase di preparazione o electrospinning della soluzione. L¿electrospinning è una tecnica unica che consente di produrre fibre con un diametro che varia da qualche micrometro a qualche nanometro usando una grande varietà di materiali come polimeri, compositi, ceramici e metalli. Con il rapido sviluppo della nanoscienza e delle nanotecnologie, negli ultimi anni c¿è stata una forte crescita nella domanda di fibre polimeriche con diametro nell¿ordine dei nanometri che abbiano varie funzionalità.

  • 16% sparen
    von Leonardo Galeassi
    46,00 €

    ¿Vedere una serie tv statunitense in un altro contesto culturale funziona anche come mezzo per accertare la propria cultura: comparando ¿lorö a ¿noi¿ si riaffermano i propri valori come distintivi¿ (Grandi, 1994, p. 51). Scegliere di occuparsi di Sex and the City è, prima di ogni altro approccio teorico, un modo per conoscere meglio la propria cultura, la cultura del nostro paese. La serie uscita negli Stati Uniti nel 1998 è approdata sui nostri teleschermi nel 2000 su TMC, poi divenuta La7. Il successo è arrivato da subito per poi crescere a dismisura. I motivi di questa nostra scelta, efficacemente sottolineati dalle parole di Roberto Grandi, sono da ricercare nel desiderio di conoscere meglio quel ¿noi¿ che lo studioso intende in una prospettiva antropologica. Non un ¿noi¿ onnicomprensivo ma più semplicemente una sua piccola parte: il nostro punto di vista come spettatori di una serie tv americana, in un paese in cui la cultura statunitense ha un ruolo egemone ed è ormai da molto tempo parte delle nostre abitudini quotidiane.

  • 16% sparen
    von Maria Rosaria Barbato
    46,00 €

    Qualsiasi intervento di rifunzionalizzazione di aree e di edifici inseriti in contesti urbani fortemente degradati deve tener presente la storia evolutiva lenta e continua dell'edificato circostante, in termini di costruzione della città, che sicuramente ne ha condizionato di volta in volta la trasformazione sia funzionale che architettonica. L'area della Conocchia si inserisce in una ¿parte urbanä, appendice del borgo dei Vergini, che con l'apertura del Corso Napoleone nell'ottocento e della tangenziale nel novecento ha perso la sua funzione aggregante, e conseguentemente è variato il suo rapporto con il contesto urbano e suburbano circostante. La salita dello Scudillo, grande arteria di comunicazione tra la città ed i Casali, nuclei abitati dell'area ¿metropolitanä partenopea, perde così il suo ruolo fino alla sua completa chiusura. Si assiste ad un degrado strutturale e quindi sociale dell'area che, tagliata fuori dalla mobilità, diventa una sacca esclusivamente residenziale.

  • 18% sparen
    von Antonino Iacono
    63,00 €

    Il sistema comune europeo dell¿imposta sul valore aggiunto privilegia caratteri e finalità economiche nel definire chi siano gli operatori economici soggetti all¿IVA. La soggettività passiva ha la funzione di assicurare la neutralità dell¿IVA: imposta generale sul consumo destinata a gravare, senza salti e duplicazioni, sul consumatore finale del bene o servizio, ancorchè debitore dell¿imposta da versare all¿erario sia l¿operatore economico. Quest¿ultimo è tenuto ad applicare l¿IVA in ragione della effettuazione di cessioni di beni e prestazioni di servizi, riscuoterla dal cessionario o committente e versarla all¿Erario. Una disciplina particolare è, tuttavia, prevista per i soggetti di diritto pubblico che, oltre alla principale attività istituzionale, esercitano un¿attività di carattere economico. Ai sensi dell¿articolo 13 della Direttiva del 28 novembre 2006, 2006/112/CE, gli Stati, le Regioni, le Province, i Comuni e gli altri enti di diritto pubblico, in relazione alle attività ed operazioni che essi effettuano in quanto pubbliche autorità, non sono considerati soggetti passivi IVA anche se in relazione ad esse percepiscono diritti, canoni, contributi o retribuzioni.

  • 15% sparen
    von Tomaso Forno
    34,00 €

    La mia attività di ricerca si è svolta presso il reparto di Biologia Molecolare del Laboratorio dell¿Agenzia delle Dogane e dei Monopoli di Genova dove ho avuto l¿opportunità di vedere applicate le principali tecniche di estrazione, analisi ed elaborazione dei dati utilizzati nel settore biomolecolare. In particolare il mio percorso formativo all¿interno del laboratorio ha esplorato per intero tutto il processo di caratterizzazione del riso Basmati mediante analisi dei microsatelliti che può essere riassunto in 5 punti principali: 1) Preparazione del campione; 2) Estrazione e purificazione del Dna genomico; 3) Analisi quali e quantitativa dell'estratto mediante spettrofotometro; 4) Amplificazione di marcatori molecolari (microsatelliti) tramite PCR; 5) Analisi qualitativa tramite analizzatore genetico. Questi punti saranno approfonditi singolarmente nei prossimi capitoli.

  • 15% sparen
    von Giacinto Pizzilli
    34,00 €

    Il fegato e la milza rappresentano gli organi addominali più frequentemente interessati da lesioni a seguito di traumi chiusi. L¿impiego estensivo dell¿ecografia e della TAC nella valutazione del traumatizzato ha consentito di identificare numerosi quadri lesionali in precedenza non noti in quanto clinicamente silenti nelle fasi iniziali, ma talvolta responsabili di gravi evoluzioni a distanza. Attualmente (1,2) l¿incidenza nel traumatizzato di lesioni di fegato e milza riportata in letteratura è intorno al 5% per ciascuno dei due organi. In passato il riscontro di una lesione epatica o splenica rappresentava quasi invariabilmente un¿indicazione al trattamento hirurgico (3,4,5,6,7,8,9,10,11). L¿elevata mortalità degli interventi resettivi per trauma epatico, il riscontro di problematiche immunologiche con maggior suscettibilità ad infezioni da germi capsulati a seguito di splenectomia (12), la disponibilità di tecniche di imaging sempre più precise e, recentemente, l¿applicazione di metodiche di radiologia interventistica, hanno portato nell¿arco degli ultimi 20 anni ad una evoluzione dei concetti di trattamento di queste lesioni.

  • 16% sparen
    von Chiara Bersani
    46,00 €

    Nell¿ultimo decennio, a seguito di incidenti particolarmente rilevanti, è aumentato l¿interesse nei confronti del rischio connesso al trasporto di merci pericolose. Tale trasporto rappresenta infatti una quota significativa del trasporto merci sia in Europa che in Italia. In particolare, la valutazione del rischio connesso ad incidenti che coinvolgano veicoli trasportanti sostanze pericolose considera eventi improvvisi, che, seppur caratterizzati da una bassa probabilità di accadimento, hanno, però, la potenzialità di generare un impatto catastrofico per la popolazione, per l¿ambiente e per i beni o i servizi presenti nell¿area circostante. Questo libro contiene una panoramica sulle normative vigenti e sui più recenti progetti europei sviluppati nel contesto del trasporto di merci pericolose. Viene inoltre definita una funzione di rischio da trasporto merci pericolose su strada ed è presentata la sua applicazione sul un territorio costiero particolarmente sensibile e vulnerabile.

  • 18% sparen
    von Monica Sanini
    51,00 €

    Al giorno d¿oggi il fabbisogno di informazioni necessarie al Management per amministrare un¿azienda ha raggiunto livelli piuttosto elevati, a causa di fenomeni interni ed esterni della stessa. Per fenomeni esterni si intendono cambiamenti nel contesto sociale, cultura, economico e politico. Ma da non sottovalutare sono tutte le situazioni interne, come l¿adozione di metodi e strumenti direzionali sempre più complessi. ¿Dov¿è la conoscenza, che abbiamo smarrito nell¿informazione?¿, si chiese T.S. Eliot nel dramma La Rocca. Al giorno d¿oggi potremo aggiuntivamente chiederci ¿Dov¿è l¿informazione, che abbiamo perduto nei dati?¿.

  • 16% sparen
    von Domenico Raimondo
    46,00 €

    Il carcinoma epatocellulare, HCC (dall¿inglese hepatocellular carcinoma), è la neoplasia maligna del fegato di gran lunga più frequente. La sua frequenza varia in modo considerevole da un¿area geografica ad un¿altra, tanto che classicamente si distinguono area a bassa, intermedia ed alta incidenza. La sua incidenza non è uniformemente distribuita nel mondo, ma varia a seconda della prevalenza dell¿epatopatia di base. La principale causa dell¿HCC è infatti rappresentata da una malattia epatica cronica, in particolare dall¿epatite cronica HBV, HCV ed alcol-correlata. Sebbene altre forme di epatopatia cronica rappresentino fattori di rischio per l¿HCC, numericamente queste patologie sono poco frequenti e quindi associabili solo ad un basso rischio.

  • 16% sparen
    von Cristina Marchesan
    46,00 €

    Tradizionalmente, l'elemento emotivo personale è stato sottovalutato in vari aspetti della vita umana, compreso il contesto educativo. Dovremmo dire che l'aula è un universo emotivo stesso, pieno di paure, esitazioni, ansietà, auto-realizzazione, disagio. I nuovi sviluppi nelle scienze cognitive spiegano che le emozioni non dovrebbero essere considerate al lato opposto della ragione e della cognizione, ma possono diventare il catalizzatore efficace di cui abbiamo bisogno per il raggiungimento di un apprendimento significativo. Se pensiamo a come le emozioni guidano le nostre azioni e pensieri, dovremmo considerare la natura complessa e delicata del loro ruolo nell'imparare una lingua straniera. In effetti, è attraverso l'abilità del linguaggio che riusciamo a comunicare chi siamo e a costruire le nostre identità sociali e culturali. Scopriamo che le emozioni hanno una profonda connessione con la memorizzazione delle informazioni linguistiche, la motivazione e l'attenzione degli studenti, nonché strategie di apprendimento e autoregolamentazione. L'atto di insegnamento coinvolge sia i processi cognitivi che affettivi.

  • 15% sparen
    von Giuseppe Salciarini
    34,00 €

    La definizione di obiettivi, intendendo per obiettivo uno specifico standard di abilità da raggiungere in un compito, rappresenta un passaggio fondamentale di ogni programmazione, in qualsiasi contesto lavorativo. La ¿Goal Setting Theory¿ è una teoria motivazionale efficace per l¿incremento della prestazione che nasce e si sviluppa in ambito organizzativo e lavorativo grazie agli studi di Locke e Latham a partire dal 1968, studi che si basano sul presupposto che gli obiettivi sono i primi precursori e regolatori di gran parte del comportamento umano.

  • 16% sparen
    von Daniele Neri
    46,00 €

    Prima di redigere il presente elaborato di tesi è stato svolto un tirocinio presso il CPT di Napoli suddiviso in due fasi: la prima presso la sede del Comitato (sita in Via L. Bianchi NA) dove ho frequentato corsi di formazione organizzati in collaborazione con il Centro di Formazione delle Maestranze Edili (CFME). In tali corsi i principali argomenti trattati sono le metodologie per l¿Individuazione e Valutazione dei rischi nel settore delle Costruzioni, Modulo Giuridico Normativo, Organizzazione e Gestione della Sicurezza e delle Emergenze, la comunicazione Aziendale, la Consultazione del RLS. La seconda fase di tirocinio si è svolta attraverso dei sopralluoghi nei vari cantieri di Napoli e Provincia affiancato da un tecnico del CPT. Lo scopo delle visite che il CPT effettua regolarmente sul tutto il territorio, è quello di garantire un¿attività di prevenzione, in perfetta collaborazione con l¿impresa esecutrice, evidenziando eventuali carenze e inadempimenti fornendo suggerimenti sulla corretta applicazione delle prescrizioni inerenti la sicurezza sui luoghi di lavoro.

  • 16% sparen
    von Maria Rosa Pascolato
    46,00 €

    Nel presente lavoro si cercano di comprendere, attraverso l¿analisi dei dati in nostro possesso, le caratteristiche e le problematiche del fenomeno migratorio nel territorio di Piazza Armerina. Anche per l¿Italia l¿immigrazione non è e non sarà più una questione marginale, essa è ormai collocata nel cuore dei processi sociali, economici, culturali. Le statistiche più recenti ci dicono che circa un quarto dei nuovi avviamenti al lavoro riguarda persone immigrate; che circa 150 mila bambini, figli di immigrati, frequentano le scuole italiane; che interi settori della produzione e dei servizi sono ormai fortemente caratterizzati dal lavoro di persone immigrate, che in particolare i servizi alle persone occupano una prevalenza di donne immigrate, spesso in forma di lavoro nero, senza diritti. Il nostro paese deve fare i conti, di conseguenza, con nuove problematiche e cercare nuove strade, dal punto di vista politico, economico, sociale e culturale per fronteggiare gli importanti cambiamenti che lo pervadono e che pongono non pochi interrogativi.

  • 18% sparen
    von Matteo Faleo
    51,00 €

    La tossina botulinica rappresenta la terapia d¿ elezione per il trattamento della spasticità focale: con questo lavoro si vuole dimostrare come nei pazienti ictati con ipertono spastico, sia possibile un miglioramento dei comportamenti motori attuando una terapia riabilitativa associata a tossina botulinica tipo A; i casi clinici seguiti per questo fine sono stati due e di essi si è curata la rieducazione del sit to stand e del gait. Sapendo che alla somministrazione di tale farmaco bisogna far seguire un appropiato programma riabilitativo per ottenere risultati che vadano oltre il miorilassamento indotto dalla denervazione chimica reversibile prodotta, i pazienti sono stati guidati nel riapprendimento di una normale gestualità, fondamentalmente alterata dalla presenza della spasticità. In conclusione, bisogna considerare i vantaggi apportati dalla tossina botulinica in ambito riabilitativo e non pensare ad una sua validità esclusivamente in campo estetico.

  • 18% sparen
    von Enrico Morcavallo
    51,00 €

    Il presente lavoro si propone di analizzare le problematiche connesse alle recenti pronunce della Corte di Cassazione in materia di elezioni politiche, con particolare riguardo al tema della giurisdizione. Dopo un¿introduzione storica volta alla individuazione delle caratteristiche salienti della autodichia della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica ed una analisi di quelle che sono le funzioni che le due camere svolgono nell¿esercizio della ¿verifica dei poteri¿, si è spostata l¿attenzione sull¿analisi della giurisprudenza che ha preceduto la pronuncia della Cassazione a Sezioni Unite dell¿8 aprile 2008, n. 9151, che ha ribadito il difetto assoluto di giurisdizione sulle controversie relative alle operazioni che precedono le consultazioni politiche, e segnatamente sulla legittimità delle procedure relative alla ammissione delle liste alla competizione elettorale.

  • 16% sparen
    von Gianpiero Ruvio
    46,00 €

    La ¿spettrometria gammä costituisce uno dei più validi metodi di indagine nel campo della Fisica Nucleare. Essa viene largamente impiegata sia nella ricerca di base sia, in campo applicativo, come strumento di misura di radioattività. In quest¿ultimo caso i vantaggi di questa tecnica sono molteplici: - rende possibili analisi non distruttive ed è applicabile senza particolari difficoltà a campioni di natura molto diversa; - permette la determinazione simultanea di più radionuclidi consentendo di evitare lunghe e costose separazioni chimiche. In questa prospettiva, la spettrometria gamma viene largamente impiegata in numerosi campi della ricerca applicata: Fisica Sanitaria, Radioecologia, Medicina Nucleare e tutti i campi che richiedano l¿impiego di traccianti radioattivi.

  • 15% sparen
    von Giulia Costa
    34,00 €

    Questo lavoro si propone di analizzare il processo di unificazione economica avvenuto in Germania Est a partire dalla caduta del Muro di Berlino ad oggi. Nel primo capitolo vengono richiamati alcuni cenni storici circa i principali avvenimenti economici, politici e sociali che maggiormente hanno influenzato e caratterizzato la storia dello Stato tedesco dal momento della sua nascita come Stato nazionale fino alla caduta del Muro di Berlino. Questa breve introduzione storica è indispensabile per fornire un quadro in cui collocare i processi in atto e per comprendere le origini di elementi cruciali dell¿analisi svolta nei capitoli a seguire. Il secondo capitolo si concentra invece sugli interventi attuati dai vari livelli di governo al fine di realizzare la riunificazione economica a partire dal 1990, i quali sono divisibili in due diverse categorie: - i programmi di finanziamento erogati dal Governo Federale - i programmi attuati grazie a una collaborazione tra i diversi livelli di governo (federale, regionale e locale) per lo sviluppo dell¿imprenditorialità e per il sostegno alle piccole e medie imprese.

  • 15% sparen
    von Martina Bonfini
    34,00 €

    Le anomalie cromosomiche sono la causa principale di mortalità perinatale e di handicap neonatale. L'identificazione delle cromosomopatie rappresenta l'indicazione più frequente alla diagnosi prenatale invasiva. Le procedure invasive sono complesse, costose e non prive di conseguenze indesiderate; pertanto, negli ultimi trent'anni, si è cercato di mettere a punto test di screening capaci di selezionare un ristretto gruppo di gestanti ad alto rischio a cui offrire test diagnostici invasivi. La ricerca di un test di screening per le anomalie cromosomiche, a basso costo, privo di rischi e proponibile a tutte le donne in epoca precoce di gravidanza, ha portato alla diffusione del Test Combinato nel primo trimestre di gestazione, basato sull'associazione di marcatori biochimici materni ed ecografici fetali valutati tra 11-13+6 settimane di gestazione secondo le indicazioni della Fetal Medicine Foundation, istituita dal Professor Kypros Nicolaides, pioniere della medicina fetale. E' fondamentale che gli ecografisti che effettuano l¿ecografia delle 11¿13+6 settimane ricevano un adeguato addestramento e che i risultati siano soggetti ad un controllo rigoroso.

  • 18% sparen
    von Alessandro Rossi
    51,00 €

    L¿argomento che questo lavoro intende approfondire è il valore sociale ed economico del fenomeno comunemente definito ¿sharing economy¿, l¿economia della condivisione, che in realtà si scoprirà essere un sotto-insieme della grande famiglia dell¿Economia Collaborativa, un nuovo paradigma economico di cui si tratterà ampliamente. Fin da subito si premette che dietro questo fenomeno dello sharing si celano realtà molto diverse tra loro che hanno poco in comune col mondo collaborativo. Esso si basa principalmente sul ¿passaggio da un¿economia del possesso a un¿economia dell¿accessö1, ossia una modalità di consumo e di collaborazione in cui le persone le imprese e le istituzioni, condividono l¿accesso ai beni, ai servizi e alle informazioni piuttosto che procedere con il solito uso privato.

  • 16% sparen
    von Elisabetta Vitale
    46,00 €

    Il presente lavoro ha per oggetto lo studio della Mediazione familiare in generale e, in particolare, della Mediazione penale relativamente alle modalità con cui sono applicati i principi della giustizia riparativa nell'ambito del nostro ordinamento giudiziario minorile. Il lavoro si suddivide in una prima parte, dedicata a un'analisi teorica della storia della Mediazione familiare e dei suoi modelli fondamentali e in una seconda parte che, invece, si sofferma sulla riforma del processo penale minorile e, quindi, sulla giustizia riparativa e sulla Mediazione penale, delle ragioni della loro diffusione, e della possibilità di applicarli all'interno dell'ordinamento giudiziario minorile. In particolare nel primo capitolo, sono ripercosse le ragioni storiche che hanno consentito l'affermarsi, all'interno del nostro Paese e in generale nel mondo occidentale, dei principi di un nuovo modello di riconciliazione in vari ambiti, soprattutto in quello familiare: la Mediazione familiare, appunto.

  • 15% sparen
    von Filippo Gramai
    34,00 €

    Il content based image retrieval (CBIR) è una tecnologia che, mediante archivi multimediali di immagini digitali, permette il riconoscimento e di conseguenza il recupero delle immagini attraverso il loro contenuto visivo. Il problema fondamentale è capire a fondo le immagini, capire cosa esse rappresentano, per poi recuperarle quando si ha la necessità. Inizialmente l'operazione di classificazione e l'operazione di recupero, ossia i procedimenti che permettono di identificare cosa rappresenta quella particolare immagine e di recuperarla, avvenivano mediante informazioni testuali scritte dall'uomo, dunque potenzialmente soggette ad errori ed a varie interpretazioni, che potevano spesso causare ambiguità. Per tale motivo ci si è concentrati sui contenuti visivi delle immagini, le quali sono delle rappresentazioni di un qualcosa che l'uomo ha visto; possono essere definite infatti come una descrizione concreta di una determinata scena di vita. Scopo delle tecniche del CBIR è quello di creare dei sistemi in grado di apprendere e rappresentare una vasta gamma di concetti presenti appunto all'interno delle immagini, simulando il comportamento dell'occhio e della mente umana.

  • 18% sparen
    von Tommaso Del Carlo
    63,00 €

    Biomass ¿ integrated gasification fuel cell (B ¿ IGFC) systems represent an interesting alternative to state of the art fossil-fuel based power plants due to their high overall efficiency and low emissions in terms of pollutants and greenhouse-gas (GHG). The aim of this study is the improvement of a B ¿ IGFC system, composed by a biomass updraft gasifier, a high temperature gas-cleaning unit (GCU) and a solid oxide fuel cell (SOFC) by acting on overall efficiency, system cost and its complexity. The focus of the study is on the possibility to reform tar internally in the SOFC and on the cross-influence of another contaminant present in syngas, HCl, which may influence SOFC performance and internal reforming. Higher tolerability level might result in less stringent cleaning requirements, thus increasing the system efficiency and reducing its complexity and costs.

  • 18% sparen
    von Marianna Salvati
    51,00 €

    Affrontare un tema, senza dubbio complesso e ricco di diverse e contrastanti sfaccettature, come quello del carcere, non è semplice, vuoi per l¿importanza che assume la detenzione a livello sociale e politico, vuoi per la delicatezza delle situazioni personali coinvolte in tale sistema. Il carcere è sempre stato visto da molti con occhio diffidente per tutta una serie di motivi e pregiudizi; da un lato è visto come un inutile spreco di denaro e di risorse pubbliche per dei soggetti non meritevoli di trattamenti particolari e che dovrebbero essere completamente banditi dalla società; da un altro punto di vista, il carcere è popolato da soggetti pericolosi, malati, tossicodipendenti, in sostanza un insieme di soggetti che non sono accettati dal resto della comunità, soggetti non desiderati, i quali potrebbero causare disordine sociale e compromettere la sicurezza pubblica. C¿è, però, un aspetto riguardante le carceri, di cui se ne parla relativamente in misura minore, diventato protagonista di questo lavoro, ossia la sanità in carcere, o meglio, l¿attività svolta dagli infermieri negli istituti penitenziari nel contesto dell¿assistenza.

  • 15% sparen
    von Marco Merli
    34,00 €

    La medicina iperbarica, pur essendo una delle piu' moderne branche specialistiche, ha radici molto antiche. Il padre dell¿immersione semovente subacquea con apparecchiature specifiche e', secondo ogni probabilita', Cornelius Drebbel, nato ad Alkmaar in Olanda nel 1572 e morto a Londra nel 1634. Nel 1631 Edmund Halley, colui che ha dato il nome alla cometa, rese possibile la concreta utilizzazione della campana subacquea creando un metodo per rifornirla di aria a pressione equivalente alla profondita'. I primi dati riferiti a trattamenti terapeutici iperbarici e ipobarici effettuati nel 1662 ci sono stati tramandati dal medico ed ecclesiastico britannico Henshaw. Questo medico intü' che sia l¿aumento elevato della pressione dell¿aria ambiente e sia la sua diminuzione potevano alleviare alcune lesioni gravi, e migliorare condizioni croniche molto prima che si identificasse l¿ossigeno; questo infatti fu scoperto solo nel 1775, quando lo scienziato inglese Priestley lo isolo'. I risultati non dovettero essere molto apprezzati tanto che, per due secoli, di terapia iperbarica non se ne parlo' piu'.

  • 15% sparen
    von Francesco Fassio
    34,00 €

    In questo libro verranno sviluppati tre capitoli che saranno incentrati sulla commedia del drammaturgo Peter Terson, Zigger Zagger1. Nel primo saranno resi noti trama, struttura e linguaggio e temi del testo di riferimento. Nei successivi capitoli, il fenomeno hooliganism verrà approfondito in due maniere differenti, rispetto alle sue caratteristiche generali e rispetto al modo in cui è presentato nel testo di Terson. Peter Patterson, alias Peter Terson, è un drammaturgo inglese nato il 16 febbraio 1932 a Newcastle-upon-Tyne. All¿età di 15 anni Terson abbandonò la grammar school e andò a lavorare come disegnatore. Dopo svariate esperienze nel mondo del lavoro, decide di diventare un insegnante e frequenterà il Bristol Training College. Le sue opere vennero prodotte non solo per il teatro, ma anche per la radio e la televisione. Per quanto riguarda le sue opere teatrali, Terson ebbe come modello e guida il direttore Peter Cheeseman presso il Victoria Theatre a Stoke on Trent. Questi lo aiutò a capire come riesaminare e strutturare i propri drammi e, infatti, successi come, ad esempio A Night to Make the Angels Weep (1965) oppure The Mighty Reservoy, lo resero molto famoso.

  • 15% sparen
    von Roberta Ritorto
    34,00 €

    La scrittura costituisce un strumento importantissimo per apprendere, comunicare, esprimere se stessi, lasciare una traccia che non svanisce rapidamente come la parola. Essa cresce con la maturazione della personalità, diventa "adulta" e "invecchia" con la persona; in condizioni negative pero "si ammala" e non riesce ad assolvere a pieno alle proprie funzioni. I disturbi della scrittura hanno conseguenze negative sulla scolarizzazione, sulla socializzazione, sull'inserimento dei ragazzi nella scuola e nella società; in questi casi e' opportuno un intervento di rieducazione della scrittura che permetta di conoscere le cause della disgrafia e superare le difficoltà grafo-motorie.

  • 18% sparen
    von Simone Sbaraglia
    63,00 €

    In this book we face the problems of the optimal portfolio selection and asset- liability management, with constraints and transaction costs. In the basic problem, the portfolio manager has to manage an initial investment A0 until a fixed maturity T > 0. The manager is free to choose how to invest the money among a number of available assets and can periodically modify the portfolio composition, but has to satisfy several constraints both of endogenous and exogenous nature. Furthermore, each allocation change entails transaction costs, since it implies selling part of an asset to provide either liquidity or a different asset. The company manages the investments to achieve a number of goals, the most important of which is to meet its obligations towards the policy-holders.

Willkommen bei den Tales Buchfreunden und -freundinnen

Jetzt zum Newsletter anmelden und tolle Angebote und Anregungen für Ihre nächste Lektüre erhalten.